Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Una sede per il GAS TT?

Area relativa all'Associazione "Gruppo Appassionati Scala TT".
Domande, richieste di chiarimenti, informazioni e tutto ciò che riguarda la nostra Associazione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Una sede per il GAS TT?

#1 Messaggio da Andrea »

Cari associati (e non),
come ho più volte espresso pubblicamente, uno dei miei obiettivi è quello di trovare una sede per il nostro Gruppo.
Ho delle importanti novità e voglio condividerle pubblicamente per sentire il vostro parere.
I primi di marzo ho sentito Massimo Peroni (hobbimassimo), che alcuni di voi già conoscono. In quella telefonata mi ha espresso le sue preoccupazioni per lo stato di oblio in cui si trovano i locali della sede della loro Associazione.
La loro sede è a Caravaggio, nella vecchia scuola comunale (ora dismessa) ed hanno una superficie molto grande (circa 300 mq), messa a disposizione dell'Amministrazione Comunale.
In qualità di Presidente del Gruppo Modellistico “I Fontanili” e forte della nostra amicizia, mi offriva l’uso di una parte della superficie dei locali. L’offerta dei locali da un lato rappresentava per il Gruppo Modellistico “I Fontanili” una boccata d’ossigeno ed una nuova vitalità della sede, e per noi la possibilità di avere qualcosa di fisso e sempre fruibile.
Per dissidi interni al suo gruppo nel frattempo Massimo ha abbandonato la carica di Presidente e la partecipazione al direttivo ma ha comunque portato avanti questa idea. Domenica 30 marzo, il nuovo consiglio direttivo ha approvato l’uso di una parte dei locali da parte nostra.
Io ci sono stato qualche anno fa, c’è davvero molto spazio e potremmo anche montare in modo permanente parte del nostro modulare.
In prospettiva futura ( sempre e comunque d’accordo con il direttivo del Gruppo Modellistico “I Fontanili”), si potrebbe pensare di aprire la sede al pubblico in determinate date ed organizzare un “porte aperte al GAS TT”.
Credo che entrambe le Associazioni ne trarrebbero beneficio in termini di visibilità.
Chiaramente ci sarebbero anche aspetti negativi.
Se decidessimo infatti di stoccare i moduli a Caravaggio (compresi i due cappi nel caso in cui decidessimo di montare il modulare in maniera permanente), dovremo sbatterci molto di più in occasione della partecipazione a mostre e fiere.
Comunque a me pare una buona opportunità, avremmo addirittura un giardino e circa 200mq di balcone nel quale potremmo organizzare una grigliatona colleTTiva.
Aggiungo, infine, che Caravaggio è una bellissima località ed importante città d’arte, conosciuta soprattutto per il suo famosissimo Santuario.
Lascio che gli associati esprimano il loro punto di vista e ringrazio pubblicamente Massimo per la sua disponibilità e lo propongo come socio con tanto di tessera 2014 e spillone GAS TT offerti dall’Associazione, credo che se lo meriti!

P.S.: oggi difficilmente riuscirò a rispondere perchè via per lavoro.


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#2 Messaggio da adobel55 »

Interessante e credo sia un'ottima opportunità.
Consentirebbe di avere un punto fisso di stoccaggio dei moduli.
Per i cappi si potrebbe farne un paio senza scenario da usare per l'impianto da tenere fisso nella sede.
Gli aspetti economici ??
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#3 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Andrea, sono piacevolmente sorpreso e compiaciuto per ciò che è stato proposto, sarebbe una soluzione a problemi di spazio per stoccaggio dei moduli e, nonostante la mia distanza non sia indifferente, mi farebbe piacere che i moduli rimanessero montati e pronti per far sgranchire gli ingranaggi delle loco e tenere in efficienza tutta la parte elettrica sia schede che binari.
La location, dalla tua descrizione, appare sia idonea ai nostri scopi, non ultimo ovviamente quello mangereccio.... :cool: , e l'idea di fare un "porte aperte al GAS TT" mi sembra appropriata e di sicuro riscontro.
L'unico neo, come hai già detto tu, sarebbe lo smontaggio ed il trasporto dei moduli verso le varie Mostre.....è un impegno non indifferente che, gira che ti rigira, capiterà sempre ai più vicini geograficamente.....
Concordo pienamente la proposta di accogliere a pieno titolo Massimo come socio e mi associo ai tuoi ringraziamenti, ha sicuramente risolto il problema più grande di un Associazione.....la sua sede fisica!!!!
Grazie Massimo e grazie Andrea!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Modestamente credo che se la cosa vada a buon fine sia una bella cosa, purtroppo la mia distanza la da padrona, ma sono convinto che una sede è un luogo dove i vari membri possono ritrovarsi per divertirsi e stare insieme, in più come ha detto Andrea possono essere organizzati alcuni eventi che sicuramente daranno visibilità e i proventi aiuteranno per le spese per dare più autonomia e vita al gruppo :wink:
stessa domanda di Adolfo, come verrebbe dato il locale[?]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#5 Messaggio da Docdelburg »

Opportunità ghiotta e interessante; solo qualche perplessità per la situazione geografica, essendo Caravaggio un pò defilata dai grossi centri e distante dalle principali autostrade.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#6 Messaggio da MrPatato76 »

Mi associo alle osservazioni fatte dai nostri "colleghi" :grin: ...
...un po' fuori mano (ma neanche tanto), ma la località vale il viaggio, e se poi si conosce gente nuova...., grigliate...., trenini....Mi piace!!!!
Per me si può fare, (da valutare però gli eventuali costi di affitto/gestione/manutenzione).
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#7 Messaggio da marione »

Beh, dovrei essere l'ultimo a parlare perchè abito a soli 5 Km da ... Caravaggio.
Certo per molti sarà sicuramente fuori mano, ma con la Rivoltana e da luglio la BREBEMI in mezz'ora si è a Milano ....
Mi rimetto alle vostre volontà ed ovviamente offro la mia disponibilità per l'eventuale logistica ... sul posto.
Unica cosa che non mi è chiara: i costi ?
SalutoNi

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#8 Messaggio da giuseppe_risso »

La cosa in se è molto bella.
Ci sono lati positivi come lo stoccaggio e la possibilità di tenere in efficienza i moduli.
Sulla distanza da chi si sbatte sempre non sta a me giudicare, ma a voi.
Invece ho delle perplessità sulla convivenza con altra associazione.
Subito tutto andrà benissimo, ma potrebbe non essere sempre così.
Precedenti esperienze mi portano a questa considerazione, ma potrei sbagliare.

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#9 Messaggio da cararci »

Mi sembra un'opportunità da valutare in base ai rapporti con l'altra associazione e alla possibilità dei soci di essere presenti nella sede con una certa frequenza, tale da giustificare gli sforzi organizzativi.

In proposito, vista la distanza da casa mia, mi propongo senz'altro per l'apertura e la chiusura quotidiane :grin: [:o)] :grin:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#10 Messaggio da Edimau »

Ciao Andrea, ho appena letto il Post e..se posso come ultimo arrivato e per ora non Socio mi permetto di esprimere alcune considerazioni.

1) Località della Sede; Credo che qualsiasi ubicazione presenti pro e contro per tutti accontentando e scontentando.
2) Costi; Se non ho capito male, i locali sono del Comune di Caravaggio concessi in comodato ad una associazione, pertanto uguali a zero.
(ma bisogna vedere per Luce, Acqua, Riscaldamento. Pulizie, Manutenzione ordinaria..)
Qui però si innesta un'altra problematica:
a) Il Comune è consenziente? E a quali condizioni?
b) Con l'altra associazione come ci si dovrebbe contenere?
3) Utilizzo della Sede; Va bene lo stoccagggio, le cene o merende, le riunioni, le mostre etc. ma credo che prima vada fatto un regolamento ben preciso per non creare in seguito...malumori.

Penso, correggetemi se sbaglio, che prima di tutto vada appurato con il Comune cosa si possa e come fare. In seguito, con "I Fontanili" andrebbe stipulata una Bozza di accordo su come usare ed eventualmente dividere l'area a disposizione (Locali in comune? Orari? Chiavi? Bollette? etc)

Per quanto riguarda il regolamento di uso( Credetemi per esperienza so che..serve, in fin dei conti siamo un po come un Condominio!! :grin: ) proporrei, indipendentemente dall'esito di questa proposta, di iniziare in un Topic a parte a parlane in maniera che nel momento che si arrivi a qualcosa di concreto si sia perlomeno ad un buon punto se non già pronto.
Scusate la lunghezza!!

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2037
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#11 Messaggio da gavinca »

Mi sembra una buona notizia, anche se le modalità di fruizione saranno da definire/concordare con l'altra associazione.
Peccato per la distanza, non c'è nulla in zona Magenta :wink:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#12 Messaggio da liftman »

A parte i problemi "veri" logistici di chi, risiede molto distante, la cosa non può che essere positiva. Ovviamente fatte salve le giuste osservazioni di Giuseppe e Maurizio.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#13 Messaggio da Andrea »

Cerco di rispondere ai vari quesito per ordine.
Premetto che sinora avevo parlato solo con Massimo, è evidente che tutto andrà condiviso con il nuovo direttivo che, da quanto mi viene riferito, ha espresso parere favorevole alla cosa.

@ Adolfo e vari - Gli aspetti economici ?? eventuali costi di affitto/gestione/manutenzione? Unica cosa che non mi è chiara: i costi ?

Ha risposto praticamente Maurizio.
C'è un accordo scritto col Comune che dà l’usufrutto dei locali al Gruppo “I fontanili”. I costi sono uguali a zero. Idem per le spese di luce, acqua, riscaldamento, manutenzione ordinaria.
Pertanto non avremmo alcun costo da sostenere.

@ Carlo R. - L'unico neo, come hai già detto tu, sarebbe lo smontaggio ed il trasporto dei moduli verso le varie Mostre.....è un impegno non indifferente che, gira che ti rigira, capiterà sempre ai più vicini geograficamente.....

Questo è il vero aspetto negativo sul quale dobbiamo riflettere. Non sarà un problema facilmente risolvibile per via della tipologia geografica del nostro Gruppo. In occasione di mostre e fiere, sarebbe un problema logistico il trasporto. Non sarebbe nemmeno pensabile che tutti i moduli vengano caricati su un unico furgone e che 2-3 soci si sobbarchino tutto il lavoro. Poi c’è un discorso costi, più capiente è il furgone, maggiori saranno i costi relativi a noleggio e trasporto. Quindi ci saranno dei moduli che non potranno essere tenuti in maniera permanente a Bereguardo.

@ Mauro - Opportunità ghiotta e interessante; solo qualche perplessità per la situazione geografica, essendo Caravaggio un pò defilata dai grossi centri e distante dalle principali autostrade.

Appunto!... Io mi sto muovendo per cercare qualcosa a Segrate, ma non è semplice. Sarebbe la location migliore in quanto vicinissima a Novegro. Una sede da queste parti, ci agevolerebbe sicuramente per svariati motivi (pochi minuti dalla tangenziale est di Milano).

@ Marione - Mi rimetto alle vostre volontà ed ovviamente offro la mia disponibilità per l'eventuale logistica ... sul posto.
Grazie Marione, buono a sapersi!


@ Giuseppe - Ci sono lati positivi come lo stoccaggio e la possibilità di tenere in efficienza i moduli.

Assolutamente si!

@ Giuseppe - Invece ho delle perplessità sulla convivenza con altra associazione.

Su questo sono sereno. La nostra sarà comunque una partecipazione non molto frequente, siamo in molti ma dalle località più disparate. In realtà saremo degli ospiti, ma in realtà poco “invadenti”.

@ Carlo A. - vista la distanza da casa mia, mi propongo senz'altro per l'apertura e la chiusura quotidiane.

Lo davo per scontato!

@ Maurizio – Il Comune è consenziente? Va bene lo stoccaggio, le riunioni, le mostre etc. ma credo che prima vada fatto un regolamento ben preciso per non creare in seguito...malumori.

Concordo e ti ringrazio per le tue considerazioni (a maggior ragione visto che non sei un associato). In buona sostanza è come se fossimo affiliati a “I fontanili”.
Giusto comunque darsi delle regole. Credo che uno di noi, avrebbe la disponibilità delle chiavi dei locali, diversamente la cosa non sarebbe fattibile. Massimo ne aveva parlato in questi termini, chiaramente la questione va verificata e approfondita.

Ciao a tuTTi e grazie per le vostre considerazioni.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#14 Messaggio da Fabrizio »

Molto bene, è una bella cosa :wink:

Riguardo alle soluzioni logistiche, secondo me, l'idea principale dovrebbe essere sempre quella che ogni costruttore "bada" al suo modulo. Questo non per cattiveria, ma perché a parte lo spazio occupato, l'impegno logistico in termini economici e di lavoro nei trasferimenti e davvero tanto.

Il deposito nella sede si può fare per delle eccezioni, ma almeno secondo me non dovrebbe essere la regola.

Diciamo che magari, qualcuno a cui fa piacere che il suo modulo sia esposto permanentemente in sede, per prove o esposizioni locali, dovrebbe poi anche prendersene cura per trasferirlo e montarlo negli stand fieristici a cui vuole partecipare.


Tenete presente che queste sono solo mie considerazioni :smile: Io ho solo un mezzo telaio e l'ho esposto mezza volta :cool: :cool: quindi sono l'ultimo ad avere voce in capitolo :wink: Era solo per proporre una idea che mi è venuta, ma le decisioni spettano a quelle persone che in questo progetto fanno davvero tanto :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#15 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Una sede di riferimento per il nostro gruppo è sicuramente una cosa positiva, in quanto ci permetterebbe di risolvere molti problemi si stoccaggio dei moduli. Inoltre sarebbe un buon punto di partenza per organizzarci al meglio in tutto quello che concerne le attività dell'associazione.
La località è sicuramente interessante e bene o male è relativamente distante per alcuni, un po' di più per altri, ma almeno è una sede fissa.

I vantaggi di una sede fissa sono molteplici e non è mia intenzione elencarli perchè sono scontati.
Purtroppo non è possibile avere una sede perfeTTa e che accontenti tutti. E' già tanto se Andrea è riuscito a trovare questa e sapendo che ci tiene in modo particolare la prenderei in seria considerazione. E' solo una mia opinione personale che mi sento di appoggiare.
Poi per tutte le burocrazie relative sono sicuro che i consigli ed i suggerimenti non mancheranno e da quello che leggo qui vengono date con particolare entusiasmo :wink:
ED

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#16 Messaggio da Riccardo »

mi aggiungo a tutta la lista di commenti per un giudizio molto positivo!!!
Una sede vera e propria è una bella notizia!!!
:smile:
Riccardo

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#17 Messaggio da Massimo Salvadori »

Il Presidentissimo ha colpito ancora! In quattro e quattro otto si profila la concreta possibilità di una sede per il GAS TT. Che dire è un risultato eccezionale, che al di là di inevitabili problemi logistici - ci sarebbero comunque dato il carattere "sparpagliato" della nostra Associazione - consente di avere un punto di riferimento.
Sono degne di nota le osservazioni dei Soci che sottolineano la necessità di instaurare corretti e ben precisati rapporti di buon vicinato e su questo mi sembra giusto insistere, ma le cose stanno procedendo e vedo che siamo tutti d' accordo sull' operazione.[:I][:I][:I]
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#18 Messaggio da saverD445 »

La notizia è favolosa, per me la location è indifferente ,per ovvi motivi :wink: ,in ogni caso credo sia una bella cosa e sono favorevole . :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#19 Messaggio da Andrea »

Credo che tuTTi siano favorevoli al fatto di avere una propria sede.
Nel nostro caso si tratta di una cosa particolare e di un passo importante per il nostro Gruppo.
E' chiaro che ciò ha un senso se decidiamo di tenere montata, almeno una parte del nostro modulare.
Ora la cosa è in stand-by in quanto, com'è giusto che sia, gli aspetti pratici dovranno essere valutati e condivisi con il nuovo Direttivo de "I fontanili".
Non da meno gli aspetti burocratici come ad esempio l'uso delle chiavi, le responsabilità nei confronti del Comune, de "I Fontanili" stessi e quant'altro.
Personalmente porterò avanti la cosa affinché il tutto venga fatto con le giuste cautele.
Vi terrò naturalmente informati sull'evolversi della situazione.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#20 Messaggio da carlo mercuri »

Mi sembra una ottima possibilità per un gruppo che, da quello che si evince, sta avanzando come "un treno".
Un grande forum, con numeri che ormai oserei dire impressionanti, moltissimi appassionati catalizzati da una scala che potrebbe riservare grandi sorprese in Italia... che dire di più, la sede sarebbe la ciliegina di questa fantastica torta.

Carlo
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#21 Messaggio da Andrea »

Ho preso contatti con un referente del nuovo Direttivo, ma il tuTTo è rimandato dopo Pasqua.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#22 Messaggio da Edimau »

Andrea ha scritto:

Ho preso contatti con un referente del nuovo Direttivo, ma il tuTTo è rimandato dopo Pasqua.


Sperando che esca una bella sorpresa dall'uovo!!! :wink: :grin:

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#23 Messaggio da Andrea »

Sono ripresi i contatti e ieri ho sentito telefonicamente Giuliano, neo Presidente de "I Fontanili" di Caravaggio.
Al più presto ci incontreremo per definire il tutto.
Purtroppo ultimamente, tra mal di schiena, dolori alla spalla, lavoro, famiglia e varie, non sono riuscito a seguire la cosa.
Comunque la cosa procede.
Mi accennava al fatto che il 22 giugno, ci sarà una manifestazione all'interno della loro sede e sarebbe bello presenziare con qualcosa (ad esempio il plastico di carnate).
Incominceremo a parlarne quanto prima. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#24 Messaggio da MrPatato76 »

Mi tengo libero allora.....!!!
Ottima notizia!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#25 Messaggio da Riccardo »

Fantastica notizia !!!
anche se in quel periodo avrò non poche difficoltà ad esserci....
Sicuramente potrà essere l'inizio di una nuova avventura :wink:
:smile: :smile: :smile:
Riccardo

Torna a “ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)”