2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Fotografiamo in maniera diversa

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Fotografiamo in maniera diversa

#1 Messaggio da trissa »

Non possiedo una fotocamera stratosferica, ma una <font face="Impact">piccola</font id="Impact"> e semplice Sony da 3,2 MPX, proprio le sue ridotte dimensioni, permettono di posizionarla in mezzo ai binari, sui marciapiedi delle nostre minute stazioni, e di ottenere immagini ad altezza "passeggero" che alcune volte si rivelano molto interessanti. Ho provato diversi scatti e mi sono accorto che l'immagine ripresa, assume in alcuni casi una connotazione diversa più vera, più inaspettata, e più profonda. Cambiando il punto di vista sembra di essere "presenti ridotti in scala Preiser" sulla scena.

Questa vista dal basso verso l'alto del 626, al traino di un convoglio di carri cisterna con la 880 che fa capolino là in fondo restituisce un insieme più pieno della scena.
Immagine:
Immagine
293,01 KB

Ho provato a riprendere dal fondo la zona west del piazzale di stazione di Ernano e sono rimasto sorpreso dalla profondità e dai contrasti dell'immagine che la fotocamera ha rilevato.
Immagine:
Immagine
333,74 KB

Questa è l'immagine della carbonaia ripresa ad altezza uomo dal deposito di sabbia.


Immagine:
Immagine
306,59 KB

Il primo piano di un albero (autocostruito) che restituisce la sua mole grazie alla ripresa dal basso che valorizza e completa con gli altri elementi la scenetta, il treno passa quasi in secondo piano


Immagine:
Immagine
320,48 KB

Avevo sempre visto questo angolo da spettatore esterno al plastico, piazzando la fotocamera sul marciapiedi "verso lo spettatore", l'immagine cambia incredibilmente prospettiva diventando molto più coinvolgente ed interessante.
Immagine:
Immagine
424,16 KB

La nuova rimessina della stazione alta ancora in via di completamento che ha sostituito una vecchia vollmer "italianizzata", sempre ripresa dal basso, con la 880 che sta uscendo.
Immagine:
Immagine
343,84 KB

Due campi stretti su due diverse situazioni per focalizzare due diverse macchine sempre riprese dal basso. La prima 424 in sosta nel tronchino a fianco della rimessa della zona vapore, in attesa di essere presa in consegna da qualche diesel che la porterà in testa ad un treno in partenza.

Immagine:
Immagine
323,71 KB

La seconda una 835 in manovra per rientrare in rimessa.

Immagine:
Immagine
261,31 KB

Ripresa a filo strada che costeggia la zona piattaforma girevole della sottostazione Enel.
Immagine:
Immagine
444,02 KB

Operai al lavoro davanti ad un mucchio di carbone,la ripresa dal basso mette in evidenza le proporzioni dei vari elementi che compongono la scena.
Immagine:
Immagine
282,49 KB

Anche in questo caso la ripresa bassa mostra le proporzioni dei vari oggetti e migliora la percezione che si ha dell'insieme.

Immagine:
Immagine
261,57 KB

Scusate se vi ho tediato con tante ciance ma volevo condividere con voi
le mie impressioni; sperando che le foto siano state apprezzate, vi ringrazio.
Un sentito saluto a tutti gli amici del forum.Antonio.



Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#2 Messaggio da dilan »

Antonio,
le foto sono molto belle e realistiche.
Interessante la tua tecnica fotografica.
Molto bello anche il plastico.

Ciao
Antonio

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#3 Messaggio da lorelay49 »

Ciao Antonio,nel ringraziarti per il bel regalo che ci hai fatto non posso che condividere quanto affermi, è pur vero che le prospettive delle fotografie cambiano a secondo delle riprese che vengono fatte ma è altrettanto vero che il tuo plasto comunque lo si voglia guardare è sempre stupendamente bello......
Grazie per avermi regalato queste immagini e per cortesia, non ti fermare, continua a regalarci immagini magnifiche come queste, sicuramente non annoi nessuno :wink: :smile: :smile: :smile:
Giuliano

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#4 Messaggio da Enrico57 »

Sono perfettamente allineato con Giuliano nel dire che è il plastico di Antonio a far venire belle le foto! Dal momento che le fotocamere non perdonano nulla quando inquadrano una scena, la precisione e la bravura del modellista si amplificano in questi scatti.
Ne aspettiamo altre, Antonio, perchè anche solo guardando c'è tanto da imparare dal tuo splendido lavoro!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Tutto di una eccezionale bellezza, il plastico e le foto. :cool:

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#6 Messaggio da cararci »

Splendide foto, Antonio, che esaltano ancora di più, se ce ne fosse bisogno, le qualità delle tue realizzazioni. Il punto di ripresa è perfetto, ma lo è anche la profondità di campo, ottenuta sicuramente con la chiusura massima del diaframma attraverso il controllo manuale della fotocamera.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#7 Messaggio da Massimo Salvadori »

Eccezionali le foto e i dettagli del plastico, sei un maestro !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#8 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi Antonio per il plastico e le fotografie anche se mi associo al fatto che è il plastico a far venire bene le foto!!! :grin:
Comunque hai "scovato" delle ottime vie di fuga prospettiche che danno un ottimo senso di profondità e per i particolari,...bhè è tutto bravura tua nell'ottima pertinenza ottica nel catturare la realtà di cui sei dotato naturalmente e che trasferisci magistralmente nelle tue realizzazioni.....
Un unico appunto,....toglierei il datario dai frames....... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#9 Messaggio da MrPatato76 »

Tediaci pure Antonio!!!!

Ciao
Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#10 Messaggio da adobel55 »

Grande Antonio.
Come in tutte le cose è sempre un problema di punti di vista.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#11 Messaggio da liftman »

Assolutamente eccezionali!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#12 Messaggio da elmofer »

Sempre una piacere Antonio vedere il tuo plastico da più prospettive.
...ragazzi...dal vivo il plastico di Antonio è veramente interessante, ricco di spunti, particolarità e circolazione ottimale...anche a pantografi in presa! :grin: :cool: :wink:

Spero di tornare a farti visita molto presto :smile:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#13 Messaggio da Giannantonio »

Complimenti Antonio, un realismo eccezionale per il soggetto e le ottime foto che lo realizzano totalmente.
Tutto da grande maestro.
Ciao.
Giannantonio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#14 Messaggio da Riccardo »

mi aggiungo agli altri, inquadrature bellissime e con effetto realistico !!!
Certo, la qualità complessiva è dovuta anche alla magistrale realizzazione modellistica.. :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Alegiustizia
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 16:32
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Acerra
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#15 Messaggio da Alegiustizia »

Complimenti per le foto ma con plastico stupendo che ritrovi è tutto più facile! :wink:
Alessandro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#16 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Antonio per le foto che mostrano un sacco di particolari e un realismo impressionante, spero tu ne voglia postare tante altre :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
seber
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2013, 14:00
Nome: sergio
Regione: Liguria
Città: la spezia
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#17 Messaggio da seber »

Quoto in pieno Alessandro le foto sono belle, ma soprattutto è molto bello quello che hai fotografato. Grande continua :smile:
Sergio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6480
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#18 Messaggio da Docdelburg »

Grazie Antonio; come fotografo sei proprio bravo....... ma come ferromodellista sei eccezionale! :grin:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#19 Messaggio da Andrea »

Complimenti Antonio, plastico stupendo e fotografie di tuTTo rispeTTo! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#20 Messaggio da g.briotti »

Antonio, veramente tanti complimenti! Ma come altri, anche io sono convinto che il plastico ci metta del suo!

Veramente bello tutto: massicciata, catenaria, edifici...
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#21 Messaggio da trissa »

Un grazie di cuore a tutti.............. Ricevere questi complimenti da cotanta platea, e da così tanti nomi illustri del fermodellismo (molti di loro, amici conosciuti e frequentati personalmente), fa doppiamente piacere.
Grazie ad Enrico che è sempre prodigo di complimenti nei miei confronti e che io reputo uno dei migliori modellisti ferroviari, ed una gran PERSONA, grazie a Marco che spesso mi viene a trovare, grazie ad Andrea che mi ha permesso di partecipare a questo bellissimo e "libero" Forum, al nostro Doc. Mauro , al prof. Carlo (anch'io sono un piccolo prof. di Educazione Tecnologica) ed a tutti gli amici che man mano vado conoscendo. e di cui apprezzo le capacità modellistiche ed umane.
Antonio.

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#22 Messaggio da lorelay49 »

Grazie a te Antonio che ci fai sognare :wink:
Giuliano

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#23 Messaggio da centu »

un plastico stupendo!...e rimango in attesa di altre immagini.
interessantissima anche questa tecnica di fotografare...domani ci provo pure io! :grin:
Alessio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#24 Messaggio da Fabrizio »

Ciao, Antonio, solitamente sui plastici siamo degli osservatori "dall'elicottero" e invece con queste immagini sembra di stare davvero nel plastico, proprio come dovrebbe essere. Ovvio che per fare cose del genere, per prima cosa deve essere riprodotto il soggetto in maniera impeccabile, poi viene la tecnica fotografica. Prima o poi devo dotarmi anche io di una macchinetta un po' più moderna. La tua è una macchina economica?
Fabrizio

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Fotografiamo in maniera diversa

#25 Messaggio da sma835_47 »

Bellissime foto di un bellissimo plastico: unendo due cose bese si ottiene un risultato fantastico per sinergia.
Complimenti Antonio: terrò le foto da parte per ispirazione.
Ciao e complimenti ancora
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Torna a “TECNICHE”