Sono Antonio Trissati, nato a Tivoli nel 1950 ed appassionato di fermodellismo praticamente da sempre, ma non avendo avuto nel passato spazio a
disposizione per il mio hobby, solo da qualche anno ho cominciato a costruire il mio plastico.
Ho collaborato in passato con parecchie persone per portare avanti riproduzioni inerenti il mondo ferroviario.
Il mio plastico, iniziato nel 2004, è ancora in fase di lavorazione e si sviluppa su 4 mensole la cui larghezza massima è intorno ai 55 cm.
Occupa il perimetro di un box di 16mq, è dotato di due stazioni, una di transito a tre binari ed una terminale a due binari, due piattaforme
girevoli e due rimesse doppie per locomotori diesel e locomotive a vapore.
La stazione è dotata di piattaforma girevole.
Matese: la zona del vapore e veduta parziale della piattaforma girevole
Matese: veduta frontale della rimessa e del caricatore del carbone
Il plastico intende riprodurre un'epoca III e IV ma è strutturato in maniera abbastanza neutra e può accogliere anche rotabili di epoca recente
senza eccessive stonature.
Ancora oggi spessissimo si ritrovano sulle nostre linee ferroviarie vestigia di manufatti molto antichi, che non stonano, anzi contribuiscono a
creare intorno al treno quell'alone di magia che ha sempre contraddistinto questo mezzo di trasporto.
"Matese… Stazione di Matese…"
Non essendo io più giovanissimo, mi piacciono moltissimo tutti i locomotori elettrici che "sanno di… Bruno/isabella" e quelli venuti subito
dopo, il 626, per me è il più bel locomotore del mondo, i vari tipi del 428, il mitico 636,645/646 fino ai 444 di tutte le serie.
Possiedo poi elettrotreni e materiale leggero a trazione diesel oltre che locomotori a trazione termica.
Ho anche provato l'autocostruzione quasi integrale di qualche modello in ottone ed in plastica.
Queste di seguito sono le foto più significative del plastico.
Matese est
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.