Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11282
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#26 Messaggio da adobel55 »

Piccolo avanzamento lavori.
Ho realizzato gli infissi ed il tetto che devo ancora fissare.
Ho inserito la luce interna, mancano i dettagli e i lampioni.
Allego alcune foto.
Ciao.
Adolfo

Immagine:
Immagine
422,66 KB
Immagine:
Immagine
409,4 KB
Immagine:
Immagine
412,41 KB
Immagine:
Immagine
435,5 KB



Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#27 Messaggio da saverD445 »

Adolfo, sono senza parole....

é l'originale rimpicciolita :wink:
... Direi che vai alla grande :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#28 Messaggio da Sergio Trucco »

Complimeti Adolfo veramente fantastica quello che mi ha colpito maggiormente sono le porte veramente ben fatte. :grin:
Sergio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#29 Messaggio da MrMassy86 »

Visto che ho fatto i complimenti per come hai iniziato, non posso non farteli per come stai procedendo Adolfo, tutto favvero bello e ben fatto :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11282
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#30 Messaggio da adobel55 »

Vi ringrazio per i complimenti.
La struttura è realizzata in forex da 2 mm, la base con forex da 1 mm ed anche il tetto poi ricoperto con cartoncino da disegno nero a simulare la guaina di catrame.
Gli infissi sono realizzati in cartoncino da disegno grigio creando la tridimensionalità cion piccole strisce dello stesso cartoncino.
Anche per le grate ho usato le strisce di cartoncino, mentre le grate posteriosi sono realizzate con il tulle.
Per i tufi ho utilizzato un acrtoncino in scala 1:100 già stampato, poi ho utilizzato anche acetato per i vetri e strisce di evergreen da 0,5 mm.
Ciao.
a tutti.
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#31 Messaggio da Andrea »

@ adobel55 ha scritto:
Piccolo avanzamento lavori.
Ho realizzato gli infissi ed il tetto che devo ancora fissare.
Ho inserito la luce interna, mancano i dettagli e i lampioni.

Immagine

Bellissima e con la consueta cura del particolare.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11282
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#32 Messaggio da adobel55 »

Altro avanzamento lavori.
Ho inserito le luci.
Ciao.
Adolfo

Immagine:
Immagine
299,68 KB
Immagine:
Immagine
344,43 KB
Immagine:
Immagine
354,01 KB
Immagine:
Immagine
312,88 KB

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#33 Messaggio da Marshall61 »

:cool: ......bellissimo lavoro Adolfo complimenti vivissimi!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#34 Messaggio da Andrea »

Bravissimo Adolfo, illuminato è ancora più bello.
Mi piace molto la tonalità della luce delle lampade!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#35 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimi aggiornamenti Adolfo, l'illuminazione è perfeTTa :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#36 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro, molto bella l'illuminazione.
Antonio

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#37 Messaggio da saverD445 »

Ciao Adolfo, Direi che vanno bene.
L'effetto è ottimo. :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#38 Messaggio da FRANCO »

Molto bella soprattutto perche' realizzatta in TT quindi piu' difficoltoso. :grin: :grin:
Franco
Franco 62

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11282
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#39 Messaggio da adobel55 »

Grazie a tutti.
I lampioncini sono autocostruiti col metodo di Enrico57 chiaramente ridimensionati per la scala TT, però l'effetto fotografico mi da l'idea che siano un pò sovradimensionati, mentre dal vivo mi sembrano OK.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#40 Messaggio da Massimo Salvadori »

E' un capolavoro, Adolfo sei uno dei tanti maestri che lavorano in questo Forum !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11282
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#41 Messaggio da adobel55 »

La stazione di Campeda è finita !!
Spero che vada bene ai costruttori del modulo.
Inserisco alcune foto.
Ciao.
Adolfo

Immagine:
Immagine
341,57 KB
Immagine:
Immagine
344,89 KB
Immagine:
Immagine
309,2 KB
Immagine:
Immagine
347,62 KB
Immagine:
Immagine
401,53 KB
Immagine:
Immagine
391,01 KB

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11282
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#42 Messaggio da adobel55 »

Ho inziato gli Uffici della stazione di Campeda.
Inserisco alcune foto.
Ciao.
Adolfo

Immagine:
Immagine
365,59 KB
Immagine:
Immagine
379,58 KB
Immagine:
Immagine
365,19 KB

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#43 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima realizzazione Adolfo, la stazione e' venuta benissimo :wink: e gli uffici promettono molto bene :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#44 Messaggio da trissa »

Ciao Adolfo , un ottimo lavoro, molto belli i cancelli e le grate, con che materiale li hai costruiti?.....Rifarsi ai lavori di Enrico è sempre una garanzia, lui oltre che una persona veramente pregevole e squisita , è un ottimo modellista da cui tutti dobbiamo prendere spunti. La parte in tufo è resa molto bene e restituisce bene l'originale.
Complimenti.
Antonio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11282
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#45 Messaggio da adobel55 »

Grazie Massimo, addirittura maestro [:I]
----
Grazie Massimiliano.
----
Grazie Antonio,
per la stazione di Campeda il tufo è un cartoncino commerciale riproducente le pietre, comprato tempo fa in scala 1/100 l'ho incollato e poi verniciato per avvicinarmi il più possibile alla stazione originale.
Le grate posteriori sono realizzate in tulle a trama piccola e poi verniciate in marrone scuro e ossido per l'invecchiamento, la grata della finestra laterale è realizzata con piccole strisce di cartoncino da disegno grigio e poi verniciato ed invecchiato.
Per le porte ho utilizzato sempre lo stesso cartoncino da disegno grigio, anche le grate delle due porte sono fatte con striscioline di cartonciono grigio il tutto poi invecchiato con polveri ossido e marrone scuro.
Per i lampioni, come ho detto, mi sono rifatto alla tecnica di Enrico (Enrico57) presa da un'articolo su TTM, ed al posto delle lamine di ottone ho utilizzato il plasticard riconducendo le misure dalla scala 1/87 a 1/120.
I tubicini sono in rame da 1mm e le luci sono microled montati in parallelo con una resistenza da 2000 hom.
La struttura dell'edificio è in forex da 2mm e 1mm con alcune finiture in listelli di plasticard da 0,25mm.
Il telefono è in plasticard con stampa laser della T.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Ciao a tutti.
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#46 Messaggio da Andrea »

Bene Adolfo, la tua mano si vede...
Credo che anche gli Uffici della stazione di Campeda saranno in linea con la bellezza dei lavori delle tue precedenti lavorazioni.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#47 Messaggio da gavinca »

Ottimi lavori, continuo a seguirti !!

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#48 Messaggio da dilan »

Molto bella la stazione e sicuramente gli uffici non saranno di meno.
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#49 Messaggio da Egidio »

Bellissima realizzazione Adolfo, complimenti !! :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Edifici in scala TT per Modulo Stazione di Campeda

#50 Messaggio da saverD445 »

Adolfo, i miei complimenti, è venuta benissimo. :cool:

Anche gli uffici saranno bellissimi :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”