2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#326 Messaggio da Docdelburg »

Aggiornamento dei lavori sulla parte muraria dell'accesso al ponte; posato l'ancoraggio della catenaria, realizzato e dipinto il parapetto e steso il fondo per collegare la strada al ponte.

Immagine:
Immagine
416,12 KB

Immagine:
Immagine
392,15 KB

Immagine:
Immagine
428,15 KB

Immagine:
Immagine
425,18 KB



Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#327 Messaggio da cararci »

Docdelburg ha scritto:

Aggiornamento dei lavori sulla parte muraria dell'accesso al ponte; posato l'ancoraggio della catenaria, realizzato e dipinto il parapetto e steso il fondo per collegare la strada al ponte.

Immagine:
Immagine
416,12 KB

Immagine:
Immagine
392,15 KB

Immagine:
Immagine
428,15 KB

Immagine:
Immagine
425,18 KB

:cool:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#328 Messaggio da Andrea »

Ottimo lavoro ed invecchiamento decisamente realistico. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#329 Messaggio da adobel55 »

Come già detto è un ottimo lavoro.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#330 Messaggio da Egidio »

Bellissimo l' impatto scenografico !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#331 Messaggio da Docdelburg »

Domani a casa mia ci sarà una riunione "tecnica" per fare il punto sulla situazione dei moduli del ponte.
Dopo un frugale e veloce spuntino ( :cool: :cool: ) alcuni amici del CMP avranno modo di verificare il progresso dei lavori e consigliarmi al meglio per tutta una serie di aspetti realizzativi.
Va da sé che oggi ho assemblato tutti e cinque i moduli e, siccome sono lunghi 6 metri, invece che fotografare ho preferito fare un paio di brevi filmati per rendere l'idea del tutto.

https://www.youtube.com/watch?v=/JpBocZYoqRo

https://www.youtube.com/watch?v=/BTmQD1ryajg

Ho fatto anche una veloce prova di funzionamento.

https://www.youtube.com/watch?v=/7T9eIR0Vlx0

Che volendo.......ricorda un pò da dove siamo partiti.... :wink:

https://www.youtube.com/watch?v=/xAxXGqZOnMY

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#332 Messaggio da Andrea »

Che dire... davvero impressionante questo ponte.
Riunione tecnica.... si... ne ho già sentito parlare da qualche parte...
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#333 Messaggio da adobel55 »

Che bello Doc.
Bravissimo
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#334 Messaggio da Egidio »

Accipicchia i filmati rendono pieno merito ad un opera di aspetto notevole anche nelle dimensioni. B R A V O Doc !! :cool:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#335 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Mauro, sono 5 moduli che assemblati realizzano un modulo finale davvero eccezzionale ed imponente :grin: :grin: :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#336 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro Mauro,
l'opera è davvero imponente.
Finito sarà un capolavoro.
Antonio

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#337 Messaggio da luciano lepri »

Opera sontuosa !!!
Complimenti.

Avatar utente
Albjal
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
Nome: Jules
Regione: Lombardia
Città: Leno
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#338 Messaggio da Albjal »

Dopo i più che doverosi e sentiti complimenti per il bellissimo lavoro che stai facendo, ne approfitto per chiedere se esistono ponti in ferro i cui binari hanno la massicciata, oppure se, come sul tuo ponte (e quello di Andrea sul modulo GAS TT) sono "obbligatorie" quelle coperture zigrinate al centro e ai lati del binario. Lo chiedo poiché sto montando un ponte in ferro sul mio plastico (Faller, art. 120474), ma prima di invecchiarlo, fissarlo e fissarci sopra i binari, vorrei sapere se devo creare le coperture oppure se posso posare massicciata in loro vece.
Grazie
Giulio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#339 Messaggio da marioscd »

beh, che volete fare... ci toccano anche le riunioni tecniche domenicali, una fatica....................!

ciao!!!

PS il cinghiale è ancora a bagno nel vino oppure è già in padella?
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#340 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Mauro e bei filmati, complimenti vivissimi per quest'opera "importante" dalle dimensioni non comuni che darà tanta soddisfazione sia a te che al Gruppo.....a parte il cinghiale ovviamente...... :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#341 Messaggio da Docdelburg »

Grazie a tutti!
marioscd ha scritto:

beh, che volete fare... ci toccano anche le riunioni tecniche domenicali, una fatica....................!

ciao!!!

PS il cinghiale è ancora a bagno nel vino oppure è già in padella?


Cinghiale e strudel sono già pronti ...... domani cucinerò la polenta e Alessandro porterà la cassata......ma, come dicevo, sarà uno spuntino frugale e veloce! :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#342 Messaggio da Docdelburg »

Albjal ha scritto:

Dopo i più che doverosi e sentiti complimenti per il bellissimo lavoro che stai facendo, ne approfitto per chiedere se esistono ponti in ferro i cui binari hanno la massicciata, oppure se, come sul tuo ponte (e quello di Andrea sul modulo GAS TT) sono "obbligatorie" quelle coperture zigrinate al centro e ai lati del binario. Lo chiedo poiché sto montando un ponte in ferro sul mio plastico (Faller, art. 120474), ma prima di invecchiarlo, fissarlo e fissarci sopra i binari, vorrei sapere se devo creare le coperture oppure se posso posare massicciata in loro vece.
Grazie


Grazie Giulio!
Per quanto riguarda la massicciata devi fare questa considerazione: perchè la massicciata stia al suo posto deve essere posata su un fondo chiuso come un ponte in cemento, mentre i ponti in ferro sono fatti a travate e quindi hanno grosse aperture su tutti i lati, fondo compreso.
Diversamente avrebbero un peso che richiederebbe strutture ancora più massicce e imponenti.
Ecco che allora le traversine, sui ponti in ferro, sono posate su due longheroni e tutti i piani sono chiusi con lamiere in ferro per impedire accidentali cadute in acqua di personale addetto alla manutenzione in linea o di chiunque si trovi a transitare a piedi sulla struttura.

Immagine:
Immagine
222,23 KB

Immagine:
Immagine
276,36 KB

Immagine:
Immagine
312,95 KB

Immagine:
Immagine
70,13 KB

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#343 Messaggio da Docdelburg »

Oggi c'è stata la riunione tecnica; ecco l'inizio della seduta mentre si affrontano i problemi preliminari

Immagine:
Immagine
356,74 KB

Sono stati affrontati diversi problemi, qualcuno un pò difficile da digerire ....... comunque siamo arrivati fino alla fine affrontando anche l'ultimo ostacolo, eccolo

Immagine:
Immagine
368,59 KB

La conclusione? Beh, rimangono ancora altri problemi sulla tovag.... ohpsss! sul tavolo, per cui serviranno altre riunioni..... :wink:

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#344 Messaggio da marioscd »

eh si... devo dire che concordo col Doc... le riunioni non sono mai abbastanza, bisogna sviscerare bene i problemi.... burp!!!!

ciao!!!!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#345 Messaggio da Andrea »

Nella foto non vedo il DOC....
Immagino fosse impeganto ad affettare i salamini del raduno tecnico....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Albjal
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
Nome: Jules
Regione: Lombardia
Città: Leno
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#346 Messaggio da Albjal »

Docdelburg ha scritto:

Grazie Giulio!
Per quanto riguarda la massicciata devi fare questa considerazione: perchè la massicciata stia al suo posto deve essere posata su un fondo chiuso come un ponte in cemento, mentre i ponti in ferro sono fatti a travate e quindi hanno grosse aperture su tutti i lati, fondo compreso.
Diversamente avrebbero un peso che richiederebbe strutture ancora più massicce e imponenti.
Ecco che allora le traversine, sui ponti in ferro, sono posate su due longheroni e tutti i piani sono chiusi con lamiere in ferro per impedire accidentali cadute in acqua di personale addetto alla manutenzione in linea o di chiunque si trovi a transitare a piedi sulla struttura.


Grazie mille! Gentilissimo, come sempre!
Giulio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#347 Messaggio da marioscd »

Andrea ha scritto:

Nella foto non vedo il DOC....
Immagino fosse impeganto ad affettare i salamini del raduno tecnico....


errore! il Doc non "affetta" i salami, il Doc "interviene di bisturi per un'operazione di emergenza su insaccati suini al fine di scongiurare un pericolo di complicazioni da sottonutrizione di un gruppo di pazienti..."
Cerca di essere preciso..........

ciao!!!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5738
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#348 Messaggio da MrPatato76 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">

Immagine:
Immagine
356,74 KB

[/quote]

Ragazzi non ci siamo....ci sono piatti troppo puliti :cool: :cool: :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#349 Messaggio da sma835_47 »

Ottimi filmati e eccellente stato dell'opera (mi riferisco al ponte naturalmente)!
Spero che alla prossima riunione tecnica non debba essere assente per viaggi vari come a questa: il ponte (se ben frollato ....!!) mi interessa molto.
A lunedì prossimo.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#350 Messaggio da elmofer »

Ragazzi, che spettacolooooo!!...sopratutto il banchetto! :grin: :grin:
Scherzo, un opera veramente notevole e molto ben fatta :wink:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Torna a “SCALA H0”