Sono Paolo, scrivo dalla provincia di Bergamo.
Alla soglia dei 40 (il prossimo gennaio) si è risvegliata la passione del fermodellismo nata coltivata da piccolo, per merito di mio padre.
A dirla tutta (con tanto rammarico da parte sua) è stata mia madre, tramite una raccolta di punti dei dadi Star, a vincere l'anello di binari, con una loco diesel e 4 vagoni....
E poi, da li, mio padre ci ha messo il resto, fino a un plastico da 2.5x1.6 diso in 4 sezioni.Armamento e rotabili, in prevalenza lima, tranne per un doppio inglese e un triplo Fleischmann.
A 18 anni la mia prima vera loco, con i miei soldi.Una E626-375 Roco del dep.Bo S.D. (nella scatola vicino alla mia postazione), fino arrivare ad arrivare alla seconda e ultima loco.E444 sempre Roco, a cui ho installato un ESU Basic (da piccolo era un miraggio quelle della RR - quindi epoca IV-V).Ora non è più tempo di investire in material e rotabile, ma in progetti, materiali e armamento.
L'idea è un modulare (visto che spazio per un plastico fisso non c'è) e opterò per un osso di cane oppure a circuito su due livelli con stazione nascosta.
Stazione principale: piccola, semplice, modesta, umile, di una linea a (finto) doppio binario, con binari di sorpasso e due tronchini con MM annesso.
LE idee ci sono e leggendovi anche la voglia sta aumentando.
Dopo un paio d'anni di "sopravvivenza" economica causa crisi economica, mi sto risollevando un po' economicamente e conto di poter dar sfogo a questa rinata passione.
Rispetto ai tempi in cui l'abbandonai, sono cambiate diverse cose.L'ultima novità era la normativa Nem e le prime loco con predisposizione per il digitale.
Come dicevo, voi, sì voi, siete tutti complici di questo mio risveglio, quindi.... so che potrò contare sul vostro aiuto e, sicuramente, in modo più marginale visto le mie attuali competenze, voi sul mio.
Ringrazio sin d'ora tutto lo staff del forum e gli utenti.
Paolo.
p.s.: sto facendo cernita di qualche scatto per "metterci anch'io la faccia" !
