Mi chiamo anch' io Sergio, ma aggiungo il suffisso AN perche' cosi' si capisce subito che opero nella provincia di Ancona.
Da piccolo ho passato l' infanzia tra i binari di un raccordo ferroviario, dove una sbuffante loco manovrava fino al cancello i carri serbatoio con carburante.....
Al di la' del cancello passava una linea ferroviaria allora non elettrificata e forte e' stata per me l'emozione assistere alla eletrrificazione e poi seguire le varie prove delle allora macchine elettriche...... cioe' son passato dal vapore direttamente al 3000V senza conoscere per nulla il trifase ....ahi...ahi.....questo ancora ha lasciato un vuoto terribile in me....tant'e' che quando ho visto una loco trifase in svendita a Novegro a 80 Euro circa mi veniva voglia di prenderla, ma poi che farsene quando uno non ha vissuto niente del trifase.... c cosi l' ho lasciata ad altri......
Poi gli anni sono passati..... generalmente facendo il modulare.......
e visto che sono tra i soci anziani dell' associazione che abbiamo costituito circa 11 anni fa, qui trovate qualche pagina che non ho il coraggio di cancellare......(dal vecchio sito ora in disuso)
http://www.amc-chiaravalle.org/treni/pi ... stico.html
dove a seconda dello spazio disponibile nelle varie mostre, si portavano i moduli necessari.
Per essere un po' particolari, si e' voluto pure fare l'esperienza dei treni di carta
http://www.amc-chiaravalle.org/treni/Tr ... carta.html
Per non farci mancare niente ora facciamo anche il vapore vivo limitandoci al 5"........
E dopo questo Vi ringrazio doppiamente per ospitare questa umile voce che pur di fare circolare qualche treno , non guarda troppo se e' una scala perfetta oppure un po' meno perfetta.......
Del resto noi qui ci divertiamo cosi'........
ciao - sergio
