Ciao a tutti
Moderatore: Andrea
- Marcus Von Marching
- Messaggi: 15
- Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 22:19
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: Adro
- Stato: Non connesso
Ciao a tutti
Mi chiamo Marco, ho 41 anni e vivo a Torbiato, una piccola frazione del comune di Adro in provincia di Brescia, nel mezzo della Franciacorta.
Sono un appassionato di modellismo in generale, di soldatini e di Wargames tridimensionale, utilizzo i soldatini, e di storia militare. Faccio parte di un club di wargamisti chimato I CENOMANI e ci troviamo per scontrarci con i nostri eserciti. Mi piace costruirmi da me tutto ciò che mi serve, tranne i soldatini, ma il resto tutto. Mi sono unito al vostro gruppo perchè ho trovato fra i vostri articoli degli spunti per creare degli elelementi scenografici da inserire nelle ricostruzioni dei campi di Battaglia. Se riesco vi faccio vedere alcune delle mie creazioni.
Ciao e Grazie
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Ciao a tutti

Se vorrai mettere il tuo ritratto come avatar farai cosa gradita a tutti

topic.asp?TOPIC_ID=6711
...nel caso in cui trovassi delle difficoltà, puoi inviare il file a:
info@scalatt.it
ci penserà Andrea, il nostro Admin, all'inserimento.....

Ciao, Carlo
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Ciao a tutti
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7721
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Ciao a tutti
Lo Wargames mi ha sempre incuriosito, ma non sono mai andato oltre la lettura delle regole...

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11269
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ciao a tutti
Ciao.
- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6495
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Connesso
Re: Ciao a tutti
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ciao a tutti


- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ciao a tutti
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Ciao a tutti

- fabio_55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:50
- Nome: Fabio
- Regione: Lombardia
- Città: Colle Brianza
- Stato: Non connesso
Re: Ciao a tutti

Ciao.

- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ciao a tutti

Rimaniamo in attesa di vedere i tuoi lavori

- gianluigi
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
- Nome: gianluigi
- Regione: Veneto
- Città: Sarego
- Stato: Non connesso
Re: Ciao a tutti
Io come te sono amante di soldatini di piombo ma naturalmente al primo posto ci sono i trenini
Ti allego foto di un soldato di piombo assemblato e colorato da me
Immagine:

399,36 KB
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Ciao a tutti
Bye
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Ciao a tutti
ciao
- Antonio De Santis
- Socio GAS TT
- Messaggi: 834
- Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 15:28
- Nome: Antonio
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
- Marcus Von Marching
- Messaggi: 15
- Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 22:19
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: Adro
- Stato: Non connesso
Re: Ciao a tutti
gianluigi ha scritto:
Ciao Marco benvenuto anche da parte mia
Io come te sono amante di soldatini di piombo ma naturalmente al primo posto ci sono i trenini
Ti allego foto di un soldato di piombo assemblato e colorato da me
Immagine:
399,36 KB
Bello!!
Un fante italiano di Montagna, Volgarmente detto alpino, in divisa primaverile estiva, anche se poi quella invernale non era molto diversa, Monte Grappa altopiano di Asiago Pietraie del Carso fiume Piave: Giugno 1915 agosto 1918.
Ma che scala è? 1/48 54mm o 70mm?
I miei sono scala 1/72 ossia Circa 20mm di altezza.
E' perfetto, pero mi sembra leggermente piatto, dovresti fargli un piccolo lavaggio ossia, prendi del nero o del marrone scuro, molto diluito evai a coprirlo tutto, per fare in modo che le parti incavate e le piege dei vestiti restini leggermente più scure, non devi coprirlo, altrimenti puoi prendere del mordente per legno color noce, lo mescoli bene immergi il soldatino lo togli sopo un secondo o due gli dai una scrollatina e lo lasci asciugare.
- Marcus Von Marching
- Messaggi: 15
- Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 22:19
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: Adro
- Stato: Non connesso
Re: Ciao a tutti
giuseppe_risso ha scritto:
Benvenuto tra noi.
Lo Wargames mi ha sempre incuriosito, ma non sono mai andato oltre la lettura delle regole...![]()
Cerca nella tua zona un gruppo o un club dove si giocano con i soldatini e fai loro una visita per vedere come si gioca poi se ti piace puoi cominciare; ti consiglio un paio di regolamenti, uno è FoW ossia Flames of War, è un regolamento che si basa sulla seconda guerra mondiale ed è completo di tutto: truppe mezzi carri armati artiglieria ed altro in scala 15 mm; l'altro si chiama Impetus, è un regolamento per le battaglie antiche, dall'età del bronzo fino al rinascimento, che si divide in due scale: 15 mm, ma in realtà si basa sull'imbasettamento e comprende i 6 10 15 mm e l'1/72 che corrisponde a 20mm circa, e il 28mm, che comprende anche l'1/72 imbasettato da 28.
Prova e poi mi saprai dire.