2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Un teatro greco in H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#26 Messaggio da cararci »

Andrea ha scritto:

Però hai altre due alternative:
1 alzare la meringa di qualche centimetro;
2 abbassare la base del teatro del necessario
Oppure entrambe. :wink:


La seconda che hai detto è molto fattibile, la prima mi secca di più. Ma forse non ce ne sarà bisogno. Domani vedrò meglio, ci dormo sopra.


Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#27 Messaggio da massimiliano »

sei un vulcano di idee complimenti ottimo lavoro :wink:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#28 Messaggio da adobel55 »

Bravo Carlo,
credo che la collocazione ideale sia sulla montagna come il teatro greco do Taormina.
Complimenti.
Ciao.

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#29 Messaggio da cararci »

Ce l'ho fatta, il teatro ha trovato il suo posto naturale nel plastico. E sono arrivati i primi turisti, anche se manca una strada di accesso, che bravi!
E devono aver approfittato per fare campagna elettorale sul bunker (le politiche del 1968)!

Anche l'osservatorio astronomico ha trovato un'altra collocazione.

Scusate per la qualità delle foto, ma la poca luce e l'Ipad non hanno consentito di meglio.

Pensate a quel golfo verde trasformato in mare con scogliera. dovrebbe venire uno scorcio suggestivo, no?

Immagine:
Immagine
203,52 KB

Immagine:
Immagine
204,39 KB

Immagine:
Immagine
142,73 KB

Immagine:
Immagine
230,49 KB

Immagine:
Immagine
197,27 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#30 Messaggio da Andrea »

Bravissimo Carlo, direi che è la collocazione perfeTTa!
Peccato che la foto non renda merito alla corretta tonalità (un po' troppo giallognola) ma questo è solo un problema di luminosità dovuta al fatto (credo) che nelle vicinanze c'è una fonte di luce naturale.
Credo che questi siano i colori al vero... :wink:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#31 Messaggio da Andrea »

Questa è bellissima... ancora non l'avevo vista....

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#32 Messaggio da cararci »

Andrea ha scritto:

Bravissimo Carlo, direi che è la collocazione perfeTTa!
Peccato che la foto non renda merito alla corretta tonalità (un po' troppo giallognola) ma questo è solo un problema di luminosità dovuta al fatto (credo) che nelle vicinanze c'è una fonte di luce naturale.
Credo che questi siano i colori al vero... :wink:


In effetti le fonti luminose sono tre: neon, lampade a basso consumo e appena un po' di luce naturale. Il colore vero è una via di mezzo tra le due foto che hai riportato. Probabile che operi un ritocco cromatico che attenui il giallo-verde, ma per adesso me lo godo così!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#33 Messaggio da Andrea »

cararci ha scritto:
...ma per adesso me lo godo così!

E fai bene... è bellissimo anche così!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#34 Messaggio da marioscd »

ottima collocazione, Carlo!! assolutamente realistica... spessissimo (e tu vivendo in Sicilia lo sai sicuramente molto bene...) i greci posizionavano i loro teatri in maniera tale da avere scenari naturali mozzafiato, spesso il mare aperto e meglio ancora se posto ad ovest, in vista dei tramonti. Credo che il tuo mare, li davanti, ci starà benissimo!!!! Veramente una gran bella realizzazione, mi piace moltissimo!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#35 Messaggio da cararci »

marioscd ha scritto:

ottima collocazione, Carlo!! assolutamente realistica... spessissimo (e tu vivendo in Sicilia lo sai sicuramente molto bene...) i greci posizionavano i loro teatri in maniera tale da avere scenari naturali mozzafiato, spesso il mare aperto e meglio ancora se posto ad ovest, in vista dei tramonti. Credo che il tuo mare, li davanti, ci starà benissimo!!!! Veramente una gran bella realizzazione, mi piace moltissimo!

ciao


Tutte considerazioni giustissime, tranne una: ahimé, non vivo in Sicilia, ma nel profondo Nord-Est della Marca Trevigiana!
E grazie per il giudizio.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#36 Messaggio da marioscd »

scusami è vero!!!! mi ero dimenticato che vivi nel Veneto!!!! correggo in "essendo nato in Sicilia"!!!!!

ciao!

PS con questa collocazione mi sa che dovrai piantumare parecchio ad ulivi......!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#37 Messaggio da cararci »

marioscd ha scritto:



PS con questa collocazione mi sa che dovrai piantumare parecchio ad ulivi......!


O a mandorli e fichi d'India!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#38 Messaggio da Egidio »

Bravo Carlo, hai realizzato un lavoro importante dal doppio significato. Primo storico, in quanto si tratta di un manufatto che trae origini
molto lontane e poi e ' davvero molto originale. Adesso per valorizzare ancor meglio il suo aspetto e la sua importanza devi un attimo......
spremere la tue meningi e dargli una degna collocazione. Secondo me l'idea di inserirlo in quel settore del plastico, non e' male. Lavora su
di ingegno e valuta bene tutti gli aspetti per dare al tua teatro una degna cornice paesaggistica. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#39 Messaggio da marioscd »

cararci ha scritto:
marioscd ha scritto:



PS con questa collocazione mi sa che dovrai piantumare parecchio ad ulivi......!


O a mandorli e fichi d'India!


lo sai che i fichi d'india si possono riprodurre... con i semi di melone e di anguria??? se non lo sapevi... sapevatelo!!!

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#40 Messaggio da cararci »

Ultime dal teatro:

- corretta la dominante verde;
- inserite rovine della scena;
- immaginato con mare ed Etna.

Per i fichi d'India mi attrezzerò, Mario! E grazie per la dritta.

Immagine:
Immagine
248,6 KB

Immagine:
Immagine
222,14 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#41 Messaggio da Andrea »

Davvero un bel lavoro ed un fotomontaggio di tutto rispetto!
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#42 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Carlo, il tuo teatro greco e' bellissimo :grin: e la coreografia eccezionsle :cool:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#43 Messaggio da cararci »

MrMassy86 ha scritto:

Complimenti Carlo, il tuo teatro greco e' bellissimo :grin: e la coreografia eccezionsle :cool:

Ciao Massimiliano :cool:


Grazie Massimiliano, sei molto gentile.
Però non c'è coreografia, non ho ancora messo danzatrici e ballerini :cool: . Simpaticamente!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#44 Messaggio da MrMassy86 »

Carlo, mi sono espresso male, intendevo la collocazione sul plastico e lo sfondo :grin: :grin:

Poi con l'aggiunta di altri personaggi sara' di un realismo eccezzionale :wink:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#45 Messaggio da liftman »

LE ultime 2 foto, sono incommentabili.. (in senso buono sia chiaro) Bravissimo!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#46 Messaggio da elmofer »

Carlo,

veramente notevole questa realizzazione teatro!...mi associo ai commenti che mi hanno anticipato :geek: :grin:

Bravissimo!
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#47 Messaggio da badmax28 »

Bravo Carlo il teatro di per se era già bello, ma inserito in quel constesto acquisisce ulteriore spettacolarità.....bravo me piaceeeeeeee
Max

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#48 Messaggio da Andrea »

Ed ecco, in anteprima per gli amici del forum, la guida di Carlo:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... _greco.htm

La pubblicherò in tarda sera nel sito o, al più tardi, domani.
Ancora complimenti a Carlo per la sua realizzazione.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#49 Messaggio da cararci »

Andrea ha scritto:

Ed ecco, in anteprima per gli amici del forum, la guida di Carlo:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... _greco.htm

La pubblicherò in tarda sera nel sito o, al più tardi, domani.
Ancora complimenti a Carlo per la sua realizzazione.


Ottimo lavoro, Andrea.

Grazie mille.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#50 Messaggio da badmax28 »

ottima conclusione per una ottima autocostruzione
Max

Torna a “EDIFICI & SCENERY”