Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14818
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Diego il modulo "Tre Ponti" mio ed di Andrea è il classico standar rettilineo 1000×550 mm, personalmente preferisco il cielo con nuvolette
Massimiliano

Massimiliano

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9420
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Prevenire è meglio che curare .....
Ciao.
Adolfo


Ciao.
Adolfo
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
58dedo ha scritto:
ciao Roy,
non ti preoccupare "faso tuto mi", raccolgo le adesioni, mi procuro i pannelli, coloro e consegno a Novegro come "deliberato" dal Consiglio Supremo del Gas TT.
Piuttosto se hai esigenze particolari (nuvole o altro...) facessimelo sapere![]()
Quindi poi batti cassa. A Novegro fai il giro del modulare con il cappello in mano?



Niente nuvole grazie. Il titolare dell'azienda agricola dice che poi deve installare i cingoli sulla mietitrebbia.... Si sa mai che piova...

Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22344
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Per quanto riguarda la parte economica, come avevamo discusso, se ne farà carico l'Associazione.
Marco mi ha fatto avere il preventivo dei costi e ne ho già parlato in Area Consiglio Direttivo per valutazione ed approvazione.
A Novegro dovremo poi offrire caffè a gogo al pittore quale ringraziamento per la manodopera... Grazie Diego!
Marco mi ha fatto avere il preventivo dei costi e ne ho già parlato in Area Consiglio Direttivo per valutazione ed approvazione.
A Novegro dovremo poi offrire caffè a gogo al pittore quale ringraziamento per la manodopera... Grazie Diego!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14818
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
58dedo ha scritto:
Mi scusi ingegnere, ma mi sorge spontanea una domanda....non avete ancora terminato il modulo e già avanzate delle pretese???? ahahah
![]()
Infatti allo stato attuale lo sfondo è l'ultima cosa che servirebbe



Per me faccia pure con calma non c'è fretta


Massimiliano

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1969
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Connesso
@Marco,
l'attuale numero di pannelli superano i 6 mq. di compensato. Calcolando 2 mani di colore a pannello......però aspetto a darti la risposta definitiva a fine mese quando si chiudono le adesioni.
Il gloss opaco, quindi 10, ma devo verificare il colore non mi ricordo il numero pantone[:I]....al limite il Presidente dovrebbe, o chi per esso, avere il pannello con le campionature[:I]
l'attuale numero di pannelli superano i 6 mq. di compensato. Calcolando 2 mani di colore a pannello......però aspetto a darti la risposta definitiva a fine mese quando si chiudono le adesioni.
Il gloss opaco, quindi 10, ma devo verificare il colore non mi ricordo il numero pantone[:I]....al limite il Presidente dovrebbe, o chi per esso, avere il pannello con le campionature[:I]
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
Diego, anch'io vorrei i pannelli di sfondo, però ho un dubbio: quali sono le dimensioni standard ?
Per la sottostazione va benissimo uno di altezza standard e lunghezza 100 cm.
Per il torrente servono 2 pannelli di 100 cm però un modulo dovrebbe andare fino a -17 cm da piano del ferro, è un problema ?
Per la sottostazione va benissimo uno di altezza standard e lunghezza 100 cm.
Per il torrente servono 2 pannelli di 100 cm però un modulo dovrebbe andare fino a -17 cm da piano del ferro, è un problema ?
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1969
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Connesso
ciao Carlo,
assolutamente no, tieni presente che il pannello standard sara 100x35, di cui -5 per il fissaggio, il restante +30 di fondale. se si dovranno fare scassi per comandi o altro si faranno al momento della consegna a Novegro.
Quindi sottostazione 100x35
torrente Mastallone 1 pannello 100x35 + 1x100x50 (+30 -20)...
assolutamente no, tieni presente che il pannello standard sara 100x35, di cui -5 per il fissaggio, il restante +30 di fondale. se si dovranno fare scassi per comandi o altro si faranno al momento della consegna a Novegro.
Quindi sottostazione 100x35
torrente Mastallone 1 pannello 100x35 + 1x100x50 (+30 -20)...

- SteaMarco
- Messaggi: 831
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Rieccomi,
non sò perchè ma ero convinto che i pannelli fossero di forex,
allora si può limare ancora con i costi, farei il fondo all'acqua riempitivo in tinta per la prima mano e la laccatura per la seconda, il fondo riempitivo costa molto meno della laccatura.
Fammi sapere così prima del 29 giugno perchè poi ioparto per le vacanze ( almeno spero di rilassarmi un pò ) [:0].
Già domani mi metto all'opera e Vi preparo un pò di campioncini ( basi per effetti special ) così son curioso di sapere la vostra che avete più esperienza. :geek:
Marco
non sò perchè ma ero convinto che i pannelli fossero di forex,
allora si può limare ancora con i costi, farei il fondo all'acqua riempitivo in tinta per la prima mano e la laccatura per la seconda, il fondo riempitivo costa molto meno della laccatura.

Fammi sapere così prima del 29 giugno perchè poi ioparto per le vacanze ( almeno spero di rilassarmi un pò ) [:0].
Già domani mi metto all'opera e Vi preparo un pò di campioncini ( basi per effetti special ) così son curioso di sapere la vostra che avete più esperienza. :geek:
Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22344
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Andrea ha scritto:
Andrea ha scritto:
Stamane abbiamo anche votato il colore di fondo...
Quale sarà risultato il vincitore?
Suspance...
The winner is...
Ha sbaragliato il nr. 3
Ora vedremo con calma come procedere.
Marco mi chiede il codice pantone.
Diego tu non lo hai annotato?
E' quindi riportato DIETRO il pannello?
Se è così devo passare in sede e darvi il codice...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22344
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
OK Marco, attendiamo OK formale (fattura/scontrino) del tesoriere come ci siamo detti in privato.
Dimenticavo... un omaggio sarebbe gradito...
Dimenticavo... un omaggio sarebbe gradito...

SteaMarco ha scritto:
Andrea il fissativo VE LO REGALO, capito? Se avete voglia di darlo naturalmente...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1969
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Connesso
dovendo procedere a giorni all'acquisizione dei pannelli di compensato vi allego l'elenco dei moduli hai quali verrà fornito il fondale fondali.xls (22,41 KB)
- chiedo conferma se non ho dimenticato nessuno
- modulo segheria e vecchia torre non ho misure (per vecchia torre essendo curva interna stretta pensavo a due pannellini ad angolo)
- nessuno vuole le nuvole? (per ora solo 3 pannelli)
- dall'elenco restano esclusi (vigneti S. Martino, canale Villoresi, piattaforma girevole, ultimo casello, stazione Campeda, il roccolo e i due anelli di ritorno)
Per cortesia chiedo sollecita conferma per poi fare unico carico di pannelli al brico, grazie
- chiedo conferma se non ho dimenticato nessuno
- modulo segheria e vecchia torre non ho misure (per vecchia torre essendo curva interna stretta pensavo a due pannellini ad angolo)
- nessuno vuole le nuvole? (per ora solo 3 pannelli)
- dall'elenco restano esclusi (vigneti S. Martino, canale Villoresi, piattaforma girevole, ultimo casello, stazione Campeda, il roccolo e i due anelli di ritorno)
Per cortesia chiedo sollecita conferma per poi fare unico carico di pannelli al brico, grazie

- SteaMarco
- Messaggi: 831
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Scusatemi se vi faccio fretta ma non è per il pagamento, è perchè Mercoledì parto per le ferie come detto a Diego al cell...
Tutto quà. Gli omaggi ci saranno poi voglio vedere delle belle foto... :geek:
Ciao Marco
P.S. Si accettano anche in cambio cose ad, esempio un controller digitale... :geek:
Tutto quà. Gli omaggi ci saranno poi voglio vedere delle belle foto... :geek:
Ciao Marco
P.S. Si accettano anche in cambio cose ad, esempio un controller digitale... :geek:
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Confermo misure standard 35x 100 per pz 2
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22344
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Il modulo segheria è leggermente più largo ma non so di quanto, chi lo ha in custodia può confermare?
Le misure della vecchia torre dovrebbero essere queste:

topic.asp?TOPIC_ID=8666&whichpage=1
Sui miei fai tranquillamente le nuvolette...
Faccio anche una riflessione di carattere generale.
Avevamo condiviso l'idea di fare lo sfondo e chi non era particolarmente favorevole ha detto di adeguarsi al parere della maggioranza.
A questo punto, pensando al prossimo Novegro, credo sia sensato che ogni modulo abbia lo sfondo azzurro, penso infatti che uno o due moduli senza sfondo, stonerebbero.
Quindi a mio avviso ha senso farlo per tutti previa verifica della larghezza.
Ho qualche riserva sui cappi ma questi li potremo realizzare in un secondo momento.
Le misure della vecchia torre dovrebbero essere queste:

topic.asp?TOPIC_ID=8666&whichpage=1
Sui miei fai tranquillamente le nuvolette...
Faccio anche una riflessione di carattere generale.
Avevamo condiviso l'idea di fare lo sfondo e chi non era particolarmente favorevole ha detto di adeguarsi al parere della maggioranza.
A questo punto, pensando al prossimo Novegro, credo sia sensato che ogni modulo abbia lo sfondo azzurro, penso infatti che uno o due moduli senza sfondo, stonerebbero.
Quindi a mio avviso ha senso farlo per tutti previa verifica della larghezza.
Ho qualche riserva sui cappi ma questi li potremo realizzare in un secondo momento.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1969
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Connesso
ok Eminentissimo,
quindi con l'adesione di stazione Campeda, rimango in attesa di conoscere le reali misure del modulo segheria, inserisco i due moduli ultimo casello e roccolo per ordinanza restrittiva....rimangono le due curve esterne (dei vigneti potrei arrivarci, ma non ho certezza) che senza l'intervento del proprietario non posso inventarmi le misure......e nuvole per tutti?
Tirando le somme:
2 pannelli 7x35
14 pannelli 35x100
1 pannello 40x100
1 pannello 50x100
1 pannello 35x130
2 pannelli 35x120
ma chi ha in deposito la segheria???
attendo
quindi con l'adesione di stazione Campeda, rimango in attesa di conoscere le reali misure del modulo segheria, inserisco i due moduli ultimo casello e roccolo per ordinanza restrittiva....rimangono le due curve esterne (dei vigneti potrei arrivarci, ma non ho certezza) che senza l'intervento del proprietario non posso inventarmi le misure......e nuvole per tutti?
Tirando le somme:
2 pannelli 7x35
14 pannelli 35x100
1 pannello 40x100
1 pannello 50x100
1 pannello 35x130
2 pannelli 35x120
ma chi ha in deposito la segheria???
attendo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4479
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Vada per le nuvole, ma poche e appena accennate, per quanto mi riguarda.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco