2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Dalla scala N alla scala TT ?

Benvenuti: scrivete qui quali sono i vostri interessi e le vostre passioni.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Dalla scala N alla scala TT ?

#1 Messaggio da stizzy »

Ho sempre realizzato plastici e diorami in scala 1:160 perchè la trovo meno 'giocosa' della scala 1:87.
In realtà sono un fermodellista 'sui generis': di tutto quello che è la tecnica e la teconogia del mondo ferroviario infatti non ne so quasi nulla.
Però fin da quando mi ricordo il fascino del treno produce in me forti emozioni; forse perche legato al viaggio, alle vacanze, al paesaggio che cambia continuamente....
Posso definirmi un paesaggio-modellista con una cura quasi maniacale del particolare.
Così come pure per tutti i tipi di manufatti: edifici, infrastrutture, alberi, ecc.
Per questa ragioni faccio cose piccole (max 1 metro quadrato) e ci metto tempi biblici.
Di solito l'ispirazione iniziale scocca consultando fonti fotografiche e bibliografiche di ferrovie secondarie di montagna e deve essere presente almeno un ponte o viadotto imponente.
Attualmente sto ultimando un diorama che ho chiamato "Schlossbach" che è un torrente sulla linea austriaca Mittenwald (http://en.wikipedia.org/wiki/Mittenwald_Railway) attraversato da un ponte molto bello.
Ho cercato in zona se esisteva un castello (scholss) o rovine ma non risulta.
E così ho pensato di costruirne uno e in particolare quello di Andraz-Livinallongo (http://www.castellodiandraz.it/).
Lavoro tosto che mi e costato un tot di tempo.
Per realizzare il castello come per tutti gli altri edifici e manufatti esploro tutte le fonti possibili, testuali e fotografiche, e, quando possibile, acquisisco i file delle planimetrie e dei prospetti.
Uso Google SketchUp 8 per realizzare i modelli 3D in scala al vero e trovo questa attività preparatoria estremamente utile. Quando il modello 3D è ok, procedo con l'esplosione delle facce in elementi bidimensionali che poi stampo in scala 1:160. Poi, incollo le stampe su cartone molto compatto (quello impiegato dalle macchine 'laser-cut') di spessore 1.5 mm oppure su compensato 3 o 6 mm. Ritaglio quindi le forme con cutter o seghetto. Infine assemblo gli elementi avendo prima avuto cura di adornare con tutti gli oggenti pertinenti (intonacatura, pittura, porte, finestre, tetto, grondaie, fregi, ecc).
Per realizzare il diorma creo prima il paesaggio e poi inserico il tracciato ferroviario.
I componenti e gli attrezzi base che uso sono: pannelli di estruso, corteccia di sughero, DAS, stucco per rasare, 3 tipi di cutter. La viabilità secondaria la ricavo dopo aver realzzato i versanti; in questo modo con l'uso di cutter e scalpelli e del DAS riesco a fare sterri e riporti molto realistici.

Immagine:
Immagine
238,68 KB

Immagine:
Immagine
186,6 KB

Immagine:
Immagine
242,24 KB

Immagine:
Immagine
234,49 KB

Vabbè questo è il link del mio sito dove ho iniziato a scrivere qualcosa e ho messo un tot di foto http://stefano.dalli.it/model/scholssbach/.
-
Il prossimo diorama sarà il Landwasser viaduct di cui ho ultimato il modello 3D
http://stefano.dalli.it/model/landwasser/..

-------------------
Adesso vengo alla questione per cui ho pensato di iscrivermi a questo forum.
La scala TT mi intriga; è proprio bella!
Ma, non ne so praticamente nulla in termini di:
le migliori marche;
costi dei treni;
costi dell'armamento;
etc.

Mi date gentilmente uua qualche delucidazione?
Scusate se sono stato un po' lungo.
Carissimi saluti.
Stefano

Immagine



Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#2 Messaggio da Pierluigi1954 »

Uela, ciao Stefano, un caloroso benvenuto nel forum :cool:
Sei un maestro, niente da dire, ci sarà bisogno di te qui :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#3 Messaggio da Andrea »

Ciao Stefano, oltre ad un caloroso BENVENUTO nel forum, ti ringrazio per la minuziosa presentazione e per esserti unito a noi!
Il primo link relativo al tuo sito non funziona, inserisco quello della home (te l'ho aggiungo anche alla firma)
http://stefano.dalli.it/

Alle domande sul TT, ti rispondo dopo con un po' di calma, comunque se cerchi tra le pagine del forum, troverai molte risposte.

Ricordo anche a te che se vorrai... metterci la faccia, ci farà piacere!

topic.asp?TOPIC_ID=6711

Se hai difficoltà con l’inserimento dell’avatar, mandami una tua foto all’indirizzo info@scalatt.it che provvedo io al ritaglio e all’inserimento. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#4 Messaggio da adobel55 »

Benvenuto nel Forum Stefano.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5736
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#5 Messaggio da MrPatato76 »

Complimenti per i tuoi lavori!!
Generalmente, a costi, la scala TT e' un po' meno esosa delle altre (N ed H0).
Le marche più diffuse ad oggi sono le stesse della H0: Tillig, Piko, Roco per citarne alcune....
La nostra e' una scala molto diffusa in nord Europa.
Prova a dare un occhiata qui: http://www.modellbahnshop-lippe.com
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#6 Messaggio da stizzy »

Ho sbagliato il link !!!
quello giusto è:
http://stefano.dalli.it/model/schlossbach
Scusate....

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#7 Messaggio da Andrea »

Il diorama “Schlossbach” che stai realizzando è meraviglioso e il un ponte molto bello.
Ti suggerisco di aprire una discussione dedicata dove di potremo seguire passo passo.
Farai la felicità di molti lettori. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2495
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#8 Messaggio da 58dedo »

ciao Stefano e benvenuto in carrozza :wink:

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#9 Messaggio da Massimo Salvadori »

Benvenuto Stefano, ma sei sicuro di avere fotografato il modello e non un paesaggio vero? Avrai molto da insegnare a quelli che come me lavorano poco con le dita. Ancora benvenuto. :geek: :geek: :geek:

P.S. - mi riprometto di raccontarti qualcosa sulla scala TT, intanto guardati il sito www.scalatt.it , qualcosa troverai.[:I][:I][:I]
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#10 Messaggio da stizzy »

Grazie!
Ho aperto la nuova discussione 'Schlossbach', categoria Edifici

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#11 Messaggio da Giannantonio »

Ciao Stefano, benvenuto.
Giannantonio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#12 Messaggio da Marshall61 »

Benvenuto nel Forum Stefano anche da parte mia!!! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Stefano benvenuto tra noi :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#14 Messaggio da Digtrain »

Ciao Stefano, :grin:

benvenuto tra noi!!! :wink:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#15 Messaggio da carlo mercuri »

Benvenuto!!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7719
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#16 Messaggio da giuseppe_risso »

Benvenuto tra noi.
Anche io sono un ennista che condivide il tempo e la passione tra la 1:160 e la TT.
Credimi, le due cose possono coesistere :grin: .

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#17 Messaggio da liftman »

Benvenuto anche a parte mia!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
fabio_55
Socio GAS TT
Messaggi: 1119
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:50
Nome: Fabio
Regione: Lombardia
Città: Colle Brianza
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#18 Messaggio da fabio_55 »

Benvenuto nel forum, Stefano! :cool:

Ciao. :cool:
Fabio Grassi - "Da' a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita" (Mark Twain)

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#19 Messaggio da gavinca »

Ciao Stefano, benvenuto !!

Avatar utente
Antonio De Santis
Socio GAS TT
Messaggi: 834
Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 15:28
Nome: Antonio
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#20 Messaggio da Antonio De Santis »

Stefano, benvenuto a bordo!
Antonio De Santis - il plastico di Ponte Sesto

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#21 Messaggio da dilan »

Ciao Stefano, benvenuto!
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#22 Messaggio da Egidio »

Ciao Stefano, benvenuto e complimenti per i tuoi lavori !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#23 Messaggio da Riccardo »

ciao Stefano,
benvenuto anche da parte mia !!! :grin: :grin:
Complimenti per le tue realizzazioni, davvero stupende :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#24 Messaggio da icovr66 »

Benvenuto Stefano e complimenti per i tuoi bellissimi e spettacolari lavori :smile:
Enrico

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Dalla scala N alla scala TT ?

#25 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ciao Stefano, benvenuto tra noi :grin: :grin: :grin:
Andrea
Andrea Ferreri

Torna a “PRESENTATEVI”