Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tecniche per realizzare alberi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#676 Messaggio da Marshall61 »

Grazie a tutti per i complimenti!!!! :cool:
@Egidio: la tecnica comporta nel fare l'anima di struttura in filo di rame (va bene anche il filo di ferro) legato ed opportunamente sagomato ed eventualmente, se serve, stagnato - non sempre adotto la stagnatura - dopo rivesto la struttura in das ed una volta sagomato ed asciugato sò al tronco una mano di gesso vinilico come aggrappante su cui stendo una base di miscela di stucco e colla vinilica in proporzione di 10 a 1 (10 parti di stucco in polvere ed una di colla), una volta steso inizio ad incidere con una spatola di metallo per belle arti la rugosità della corteccia e lascio infine asciugare per almeno 8 - 10 ore.
Per la colorazione, inizio con una lavatura di inchiostro di china color sepia ed alcool denaturato curando di ripassare più volte negli interstizi più profondi,dopo passo una base di grigio chiaro acrilico cercando di sfumare il più possibile e passandolo con il pennello parzialmente asciutto, successivamente sfumo con dei pigmenti per artisti dei colori che sono classici del tipo di pianta in costruzione, ad esempio per l'olivo ho utilizzato della terra d'ombra naturale e della terra verde per affresco senza fissare i pigmenti lumeggio con del bianco avorio le parti in rilievo cercando di mischiare il colore con le terre e sfumarle il più possibile.
Per i rami la tecnica è quella dell'intreccio e successiva ricopertura con gesso acrilico applicandoci sopra a pioggia della segatura di MDF quando ancora il gesso è fresco.
Il fogliame è la trama della Mininatur.....

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#677 Messaggio da Egidio »

Grazie per il tutorial Carlo. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#678 Messaggio da Marshall61 »

Egidio ha scritto:

Grazie per il tutorial Carlo. :wink: Saluti. Egidio. :cool:


Prego, figurati!!! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#679 Messaggio da Riccardo »

Carlo, vedo ora i tuoi capolavori !!!!
sono veramente bellissimi, complimenti :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#680 Messaggio da cybergianni »

Ottimo lavoro Carlo :cool: :cool: :cool: :cool:
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#681 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Riccardo e Gianni per i complimenti!!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11208
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#682 Messaggio da Fabrizio »

Bellissimo Carlo, un ulivo così lo vedrei proprio bene nella aiuola di una delle case che sto facendo per il modulo.

Per caso, hai mai fatto delle palme?





Immagine:
Immagine
120,69 KB

Immagine:
Immagine
490,12 KB
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#683 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Carlo, l'ulivo è strepitoso, dalle tue realizzazione si può solo che imparare :grin: :grin: :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#684 Messaggio da dilan »

Molto bello l'ulivo, veramente spettacolare!
Antonio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#685 Messaggio da Marshall61 »

[:I] grazie per i complimenti!!! :cool: :grin:

@Massimiliano:
cerco sempre di migliorarmi e catturare le particolarità arboree di ogni specie in modo da poterle identificare a colpo d'occhio.....non pensavo mi appassionasse così tanto!!! :smile:

@ Fabrizio:
ne ho fatta una solamente ed è presente nel Forum la fotoguida:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... 0palma.htm

...ora ne dovrò realizzare tre per un amico, assieme ad altre piante particolari e fuori dai canoni ordinari, un cedro libanese secolare ed una araucaria (conifera della macchia mediterranea diffusa soprattutto al sud e sulla sponda africana del mediterraneo)...una bella sfida..... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#686 Messaggio da Egidio »

So per certo che vincerai sicuramente anche questa sfida...... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#687 Messaggio da Marshall61 »

Grazie dell'incoraggiamento Egidio!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#688 Messaggio da Egidio »

Marshall61 ha scritto:

Grazie dell'incoraggiamento Egidio!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo

Sono certo dei tuoi risultati finali..... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#689 Messaggio da Marshall61 »

....sfida del Cedro libanese secolare, vinta :grin: ....terminato un paio di ore fà:


Immagine:
Immagine
54,6 KB


Immagine:
Immagine
65,56 KB


Immagine:
Immagine
61,2 KB


Immagine:
Immagine
76,7 KB

....ora passo alla sfida successiva l'Araucaria...... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#690 Messaggio da gavinca »

Un altro piccolo-grande capolavoro.
E' sempre un piacere passare da questo topic "alberi".

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#691 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissima realizzazione Carlo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#692 Messaggio da Marshall61 »

Grazie per i complimenti!!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11208
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#693 Messaggio da Fabrizio »

Molto bello Carlo. Come ti dicevo su Facebook, un albero di quel genere mi piacerebbe proprio vederlo nell'aiuola principale della piazza.

Andranno piantumate tutte essenze "da parco". Nel senso, che si tratterebbe di alberi messi li apposta, come in un giardino. Non essenze naturali, che invece andranno messe sulla scogliera e nelle aree limitrofe.

Dovrò studiare un pochino per capire quale sia una combinazione plausibile per la aiuola e le altre essenze sulla piazza (avrei pensato a palme).
Fabrizio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#694 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Fabrizio, normalmente le palme sono le più diffuse nella Riviera Ligure, ciò non toglie che ci possono essere anche altre piante, dai pini marittimi, tamerici, ginepro etc....la scelta è vasta.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#695 Messaggio da Riccardo »

che meraviglia CArlo !!! :cool: :cool: :cool:
Veramente straordinario,
complimenti
Riccardo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#696 Messaggio da cararci »

Un altro capolavoro!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11280
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#697 Messaggio da adobel55 »

Caro Marshal Carlo, sarò molto fine ed educato, ma come ...zo fai a fare ste cose.
Complimenti spettacolare.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#698 Messaggio da Marshall61 »

Grazie a tutti per i complimenti!!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#699 Messaggio da Andrea »

Carlo, lasciatelo dire... NON TI BATTE NESSUNO!!!!!!!!!!!!!!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#700 Messaggio da dilan »

Bellissimo! Di grande realismo. Un altro piccolo capolavoro!
Antonio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”