FS E444 in scala TT
Moderatore: Andrea
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2009
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
FS E444 in scala TT
Proprio per evitare lo stallo in cui mi trovo con la 343 ho deciso di partire dalla motorizzazione e la scelta è ricaduta sul modello Tillig 02709 che ha un costo abbastanza contenuto anche acquistato nuovo.
La BR 218 al vero ha queste misure
Lunghezza 16400
Interasse carrello 2800
distanza carrelli 8600
La E444
Lunghezza 16840
Interasse carrello 2600
distanza carrelli 9000
La differenza maggiore è quella del carrello ma me la faccio piacere.
Queste sono le foto con le misure della motorizzazione tillig
Immagine:
130,5 KB
Immagine:
125,05 KB
Immagine:
141,43 KB
Immagine:
107,58 KB
... alla prossima puntata.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11143
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11111
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Ciao
Adolfo
-
- Messaggi: 14040
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 865
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5630
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Sono convinto che ne uscirà un oTTimo risultato
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4989
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Rubare qualcosa alla scala a volte è conveniente e ci si deve sempre ingegnare!
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2009
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Questa è la cabina senza particolari
Immagine:
28,27 KB
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4283
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
-
- Messaggi: 14040
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2009
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Buon lavoro
-
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2009
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
@Peppe: Grazie Peppe, io mi sono orientato su una E444 di serie ... vedremo alla fine se il risultato sarà buono.
@Carlo: L'immagine è di un rendering fatto a computer quindi i problemi non sono di Shapeways ma del disegnatore (quindi miei). Le custodie dei respingenti hanno una parte che è più corta rispetto alla realtà ma sono ancora in tempo per sistemarle, se mi indichi anche le altre parti che ti convincono poco magari si possono sistemare. Grazie.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2009
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Sono soddisfatto perchè la cassa calza perfettamente sulla motorizzazione e praticamente non è necessario studiare particolari sistemi di aggancio ma si utilizzano i "dentini" tillig.
Devo vedere meglio il sistema di illuminazione dei 3 fari perchè probabilmente anche questo si può adattare.
Gli aspetti negativi invece riguardano il sottocassa: per il pezzo centrale ho sbagliato la misura dei supporti e sarà da rifare mentre per quelli frontali sarebbe stato meglio creare anche dei piccoli supporti per facilitare il posizionamento, ma anche per questi si può rimediare.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5641
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 865
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3650
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Massimiliano
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Peppe
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2009
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
Ringrazio anche Peppe per l'appunto: penso che tu abbia ragione la parte frontale del mio modello è troppo "piatta" rispetto all'originale. Spero che una volta completato il modello con la colorazione e decal, il sottocassa e i pantografi questa "sensazione" sparisca.
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: FS E444 in scala TT
salutoNi
Peppe
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso