Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "Teatro greco"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#226 Messaggio da Riccardo »

ottimo Carlo,
rimarranno in galleria ?


Riccardo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#227 Messaggio da cararci »

Riccardo ha scritto:

ottimo Carlo,
rimarranno in galleria ?


Sì, ma forse studierò un modo per accedere facilmente a quel punto e alla galleria.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#228 Messaggio da cararci »

Il modulo ha le gambe. Non potevo mettere le due gambe anteriori a ridosso del lato osservatori, non mi fido della solidità in quegli angoli.

Immagine:
Immagine
245,31 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#229 Messaggio da Riccardo »

:cool: :cool: :cool:

che bel gattone !!! :smile:
Riccardo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#230 Messaggio da cararci »

Linea di costa al grezzo. Dovrà assomigliare a quella in foto, la Scala dei Turchi in provincia di Agrigento. A picco su un tratto di costa simile si trova la città greca di Eraclea Minoa, con un piccolo teatro greco. A quest'ambiente mi sto ispirando.



Immagine:
Immagine
231,28 KB

Immagine:
Immagine
50,04 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#231 Messaggio da Egidio »

Carlo stai andando benissimo...... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#232 Messaggio da adobel55 »

cararci ha scritto:

Il modulo ha le gambe. Non potevo mettere le due gambe anteriori a ridosso del lato osservatori, non mi fido della solidità in quegli angoli.

Immagine:
Immagine
245,31 KB


Carlo,
sicuro che con le gambe così non si possa avere un ribaltamento in avanti del modulo ??.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Milacris
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 18 aprile 2013, 23:18
Nome: Cristian
Regione: Veneto
Città: Trevignano
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#233 Messaggio da Milacris »

adobel55 ha scritto:
cararci ha scritto:

Il modulo ha le gambe. Non potevo mettere le due gambe anteriori a ridosso del lato osservatori, non mi fido della solidità in quegli angoli.

Immagine:
Immagine
245,31 KB


Carlo,
sicuro che con le gambe così non si possa avere un ribaltamento in avanti del modulo ??.
Ciao.
Adolfo


Ho avuto la stessa idea.. Sembra a rischio di ribaltamento..

Comunque bel lavoro..
Cristian - Continuerai ad avere ciò che hai, fino a quando continuerai a fare ciò che fai.

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#234 Messaggio da cararci »

Ovviamente se ci si appoggia ribalta, ma tenente conto che il modulo non starà mai da solo, sarà sempre ancorato agli altri. Il modulo Vecchia Torre non ha nemmeno le gambe.
D'altra parte, se osservate la struttura della ali lato osservatore, vi rendete conto che l'ancoraggio delle gambe a quegli angoli sarebbe debole.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#235 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Carlo, stai andando alla grande :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#236 Messaggio da adobel55 »

Carlo,
una gamba tipo questa potrebbe andare ??.
Ciao.

Immagine:
Immagine
2,62 KB

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#237 Messaggio da cararci »

A quello stavo pensando, ma adesso sono preso dalla scenografia :grin: . Grazie!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#238 Messaggio da Edimau »

Ciao Carlo, ma il tuo stesso problema, (Debolezza attacco gambe sul fronte) lo dovrebbe aver avuto anche Fabrizio nel suo "Riviera di Ponente". Chiedi a lui come a risolto.
Anche perchè a vederlo cosi oltre che una sensazione di instabilità, è...bruttino!! :grin:

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#239 Messaggio da Andrea »

Edimau ha scritto:
è...bruttino!! :grin:

Questo non è un problema in quanto le gambe verranno coperte...
A meno che Carlo non voglia mettergli una minigonna.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#240 Messaggio da dilan »

Ottima scelta, l'ambientazione è molto suggestiva.
Antonio

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#241 Messaggio da Edimau »

Andrea ha scritto:
Edimau ha scritto:
è...bruttino!! :grin:

Questo non è un problema in quanto le gambe verranno coperte...
A meno che Carlo non voglia mettergli una minigonna.
:cool:


Mica Tanto vero!!!!! Il "Lato B" non è coperto!!!! Li proprio non ha niente altro che la Minigonna!!! :grin: :grin: :grin:

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#242 Messaggio da Andrea »

Tutti i lati B sono scoperti... guardare e non toccare, mi raccomando!
Carlo perché escludi il fatto di inserire le gambe frontalmente?
Considera che una volta assemblati i 2 moduli confinanti, non ci sarà più alcun problema. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#243 Messaggio da cararci »

Andrea ha scritto:

Tutti i lati B sono scoperti... guardare e non toccare, mi raccomando!
Carlo perché escludi il fatto di inserire le gambe frontalmente?
Considera che una volta assemblati i 2 moduli confinanti, non ci sarà più alcun problema. :wink:

La gamba andrebbe ancorata a quel lato evidenziato nella foto, che rimarrebbe connesso soltanto a quell'altro lato corto che rientra, perché la tavola sottostante è già tagliata per accedere ai bulloni di fissaggio della testata. Mi sembra che il tutto sarebbe precario. Del resto, come ho detto sopra e come hai detto anche tu, il modulo non dovrà mai reggersi da solo. Non mi farei altri problemi.

Immagine:
Immagine
246,42 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#244 Messaggio da Andrea »

OK, te lo chiedevo perché il telaio del mio viadotto San Carlo è molto simile al tuo ed è per questo che non capivo la precarietà...

Immagine

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#245 Messaggio da cararci »

Andrea ha scritto:

OK, te lo chiedevo perché il telaio del mio viadotto San Carlo è molto simile al tuo ed è per questo che non capivo la precarietà...

Immagine

Immagine


No, la differenza è che nel tuo entrambi i lati lunghi vanno da sinistra a destra senza interruzione e dunque fanno tutt'uno con le testate, rendendo ben solida la struttura.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#246 Messaggio da saverD445 »

Carlo , io credo che siccome non è una cosa che deve sorreggere del peso eccessivo, i piedi sul lato della testata credo che facciano lo stesso il loro lavoro di sorreggere il tutto.

Tu pensa che una volta consolidata tutta la struttura non avrai grosse differenze.

In ogni caso secondo me sarebbe meglio avere i piedi esterni, è vero che i moduli andranno collegati tra loro ma è anche vero che se nel momento di montaggio o smontaggio , il tuo modulo si dovesse trovare un attimo con i suoi piedi da solo senza gli altri , ci sarebbe il rischio , anche involontario , che possa sbilanciarsi e rovesciarsi .

Ora, non voglio fare l'uccello del malaugurio, però ci penserei bene :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#247 Messaggio da 58dedo »

Ill.mo Arci Diacono di Treviso,
volevo farle presente che il precedente modulo costruito dalla nostra stimatissima azienda, ha 3 gambe per modulo di cui 2 installate negli angoli delle testate e non ci sono mai stati problemi di tenuta ed equilibrio. L'attuale costruendo modulo, pur avendo le misure di cm.130x55, e strutturalmente simile al Suo, sono state inserite le 4 gambe negli angoli e non sussistono problemi di tenuta, equilibrio o difficoltà di inserimento dei dadi per il collegamento dei moduli.
Credo, come consigliato da altri confratelli, debba rivedere l'attuale progettazione, installando le gambe anteriori negli angoli.
Nella situazione attuale, quando dovrà lavorare sulla parte anteriore del modulo, ogni volta che appoggerà un attrezzo rischierà il ribaltamento del modulo.
Cordiali saluti.

QUATERMAN SRL
Il Socio di Maggioranza

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#248 Messaggio da cararci »

Alle gambe ripenserò dopo. Intanto è salita la marea (per ora solo fondo verniciato, prima di qualche ritocco):


Immagine:
Immagine
133,67 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2037
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#249 Messaggio da gavinca »

Wow! è bastato dare il colore e ha cambiato faccia !!
... non so se qualcuno l'ha già fatto notare ma per come hai messo le gambe il modulo è un po' malfermo :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#250 Messaggio da dilan »

L'effetto è gia ottimo così, sicuramente sarà un bel modulo.
Antonio

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”