MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Moderatore: Andrea
- liftman
 - Messaggi: 7762
 - Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
 - Nome: Rolando
 - Regione: Liguria
 - Città: La Spezia
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Rolando
- Edgardo_Rosatti
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5155
 - Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
 - Nome: Edgardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Muggiò
 - Età: 61
 - Stato: Non connesso
 
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Un crescendo Ferruggiano.
Ciao
Adolfo
- Docdelburg
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 6578
 - Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
 - Nome: Mauro
 - Regione: Estero
 - Città: Madrid (España)
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Complimenti Carlo, sei grande!
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Ferruggia Carlo ha scritto:
Grazie a tutti. Ecco le ultimissime .
Immagine:
457,45 KB
Mi ripeto Carlo: BELLISSIMO!
E' un modulo dall'originalità unica.
- Ferruggia Carlo
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 682
 - Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
 - Nome: Carlo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Romano di Lombardia
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Immagine:

661,32 KB
Immagine:

658,7 KB
Immagine:

648,63 KB
Immagine:

654,96 KB
Immagine:

671,45 KB
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Ci vorrebbe un locomotore di manovra con un carro scudo.
Ma tre carri ci vanno sulla chiatta ?
Ciao
Adolfo
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Ora come ha detto Adolfo servirebbe un carro scudo e il D245 e con il tuo modulo si puo tornare indietro nel tempo quando lo scalo di rivatica era funzionante
Non vedo l'ora di potermelo gustare dal vivo, trasmette sensazioni uniche
Massimiliano
- saverD445
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4385
 - Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
 - Nome: Valerio
 - Regione: Sardegna
 - Città: Macomer
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Non vedo l'ora di poterlo ammirare dal vivo !!
- Ferruggia Carlo
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 682
 - Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
 - Nome: Carlo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Romano di Lombardia
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
I carri scudo li farò più avanti utilizzando il telaio dei carri silos Tillig.
Carlo
- marco cacelli
 - Messaggi: 2088
 - Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
 - Nome: marco
 - Regione: Lombardia
 - Città: Erba
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
marco....
- Egidio
 - Messaggi: 14246
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Saluti. Egidio.
- gavinca
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 2042
 - Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
 - Nome: Carlo
 - Regione: Piemonte
 - Città: Bellinzago Novarese
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
- marioscd
 - Messaggi: 4514
 - Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
 - Nome: Mario
 - Regione: Lombardia
 - Città: Valera Fratta
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
ciao
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
affascinante il salire dei carri sulle chiatte.
Roby
- cipiferrari
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 394
 - Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
 - Nome: Claudio
 - Regione: Veneto
 - Città: san bonifacio
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Ho sostituito la miniatura e dato... il verde!
Prima...

Dopo...

Ho avuto modo di rivedere in settimana il modulo di Carlo, non smetterei mai di guardarlo!
E' stata anche inserita la linea aerea che a Novegro non era ancora presente.
- Egidio
 - Messaggi: 14246
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Andrea ha scritto:
Come accennato in altra discussione, lo Scalo lacuale di Carlo passa tra i moduli ultimati...
Ho sostituito la miniatura e dato... il verde!
Prima...
Dopo...
Ho avuto modo di rivedere in settimana il modulo di Carlo, non smetterei mai di guardarlo!
E' stata anche inserita la linea aerea che a Novegro non era ancora presente.
E' veramente una bellissima opera d' arte in miniatura.......
- Ferruggia Carlo
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 682
 - Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
 - Nome: Carlo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Romano di Lombardia
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Carlo
- Fabrizio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11299
 - Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
 - Nome: Fabrizio
 - Regione: Piemonte
 - Città: Piossasco
 - Ruolo: co-amministratore
 - Età: 41
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Scalo lacuale di Rivatica di Paratico"
Notavo come le ruote, catene e gli argani siano stati riprodotti davvero molto fedelmente.
Ciao
Fabrizio
- cararci
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4694
 - Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
 - Nome: Carlo
 - Regione: Veneto
 - Città: Volpago del Montello
 - Stato: Non connesso
 
