Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Visto che mi ero scordato di anticiparne il link, per farmi perdonare vi anticipo una foto della prossima pubblicazione di lunedì 23 dicembre.
Si tratta di "Birkenwald" (il bosco di betulle), credetemi, una vera bomba, sia come diorama che come storia.
Germania, 1935 - Baviera meridionale.
La modernità avanza inesorabile su tutto il territorio tedesco. Sono gli anni della sperimentazione, con la nascita delle linee ad alta velocità lungo l’asse est-ovest di una Germania in fermento a causa della pesante eredità lasciata dagli anni bui del primo conflitto mondiale....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
assolutamente un lavoro superlativo.
Più che guardare un diorama , sembra di essere lì presenti ...quasi partecipi della fotostoria.
Poi che dire delle betulle.... FANTASTICHEEEEE (speriamo magari ne esca una fotoguida per provare ad avvicinarci a questo capolavoro )
L'epifania tutte le feste le porterà via, ma ci lascierà una gradita sorpresa regalandoci "la vera storia di Cascina Vecia"...
In edicola OPS... su scalatt.it il 6 gennaio!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Lunedì andrà in scena la fotostoria del DOC. "Il deposito merci di Casteggio (PV)"
Sono in vendita i biglietti per assistere allo spettacolo!
Un piccolo antipasto....
Foto di apertura...
Foto crepuscolare per meglio apprezzare l’illuminazione.
Operai al lavoro.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Se non fosse per le troppe persone al lavoro (soprattutto di notte, già è grasso che cola se fanno qualcosa di giorno figuriamoci di notte ) sembrano scene reali, ottimo lavoro Doc!
All'inteno della fotostoria, trovate il link alla guida che mostra tutte le fasi realizzative del lavoro.
Molto belle anche le loco F.S. in scala N (le ha acquistate in fiera lo scorso Novegro).
Ma ci sono anche carrozze straniere...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Un plastico semplice e di effetto, proprio come piacciono a me.
I particolari ben curati e disposti bene, inoltre mi sono piaciuti molto i rotabili.
Complimenti ad Antonio.
Ciao.
Adolfo
Bel plastico, c'è solo un'incongruenza nella didascalia della 6a foto (mi pare..) dove c'è scritto" Nei pressi del magazzino ho posizionato una gru idraulica", mentre c'è "solo" una colonna idrica.