Assillato dai problemi di spazio (motivo per il quale ho dovuto vendere il mio
"Microbo" in scala N
) mi sono scervellato e, deciso ad avere comunque un… plastico, ho deciso di passare alla scala Z.
Di seguito la cronistoria dell'"impresa".
Soprattutto per sperimentare questa per me sconosciuta dimensione, ho cominciato a mettere in opera un super miniplastico che… entrasse in
una valigia.
Il tracciato.
Mi ha intrigato la tecnica del "sandwich" per le pendenze, in pratica il piano principale è sollevato rispetto al fondo proprio dell'altezza minima
del tracciato.
Fra i due piani il riempimento è fatto con alcuni "tacchetti" di legno.
Maneggiare materiale così piccolo non è un'impresa facile, inoltre l'attenzione nel porre i binari in modo perfetto è essenziale: un minimo
dislivello o un'errata pendenza sono fatali!
Devo ammettere che, nonostante la penuria di materiale rotabile italiano, questa scala mi piace, soprattutto perché mi permette di soddisfare la
mia voglia di "plastico".
Umberto
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.