GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Gorlago M. e dintorni

(a cura di Antonio - Lombardia)

Ci troviamo a Gorlago M., località di fantasia che rappresenta, nel mio immaginario fermodellistico, la mia stazione preferita.
Come sempre, tutto nasce dalla passione per i treni reali ed in miniatura ed ho così deciso di realizzare il mio secondo plastico in scala N.

Gorlago M.
Gorlago M.
La ferrovia in miniatura misura 100cm x 180cm ed in questa pagina ho deciso di raccogliere le foto più significative per condividerle con gli appassionati.
In realtà il lavoro non è ancora ultimato in quanto più avanti è mia intenzione inserire la linea aerea.
Gorlago M.
Gorlago M.
L'armamento è il medesimo utilizzato per Ponte Sesto, ovvero Fleischmann piccolo con massicciata.
La parte destra del plastico è caratterizzata dalla linea a doppio binario che conduce in Stazione e da un magazzino spedizioni.
Gorlago M.
Gorlago M.
Il magazzino è tipico delle F.S, così come caratteristico è il fermacarri in ferro.
Gorlago M.
Gorlago M.
In questa inquadratura da basso, possiamo vedere una D345 1122 che sta lasciando il magazzino spedizioni.
Gorlago M.
Gorlago M.
Nei pressi del magazzino ho posizionato una colonna idrica.
Gorlago M.
Gorlago M.
Un carro contenete rottami ferrosi, staziona nei pressi del magazzino spedizioni.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Il vero fulcro dell'impianto è proprio la stazione con i due tipici fabbricati F.S..
Ecco un merci trainato dalla D345 transita sul binario nr.4.
Gorlago M.
Gorlago M.
Caratteristico è il lungo viadotto posizionato proprio a ridosso della Strada Provinciale.
Gorlago M.
Gorlago M.
Un merci in attesa del via libera…
Gorlago M.
Gorlago M.
Nell'impianto sono presenti sei segnali luminosi, quattro in stazione e due che regolano il traffico sul lungo viadotto.
In primo piano quello che regola l'uscita dal binario 1 della stazione ed in alto quello nei pressi della Casa Cantoniera.
Gorlago M.
Gorlago M.
Nella stazione di Gorlago M. è un susseguirsi di treni: i binari nr. 2 e 3 sono impegnati da un merci e da un convoglio passeggeri.
Gorlago M.
Gorlago M.
Inquadratura ravvicinata della E428 102.
Gorlago M.
Gorlago M.
La E428 con al traino delle carrozze castano - isabella tipo 1921 di prima e seconda classe.
Gorlago M.
Gorlago M.
Merci in transito al binario nr.1.
Gorlago M.
Gorlago M.
Ma nella stazione di Gorlago M. ci sono anche vetture estere…
Gorlago M.
Gorlago M.
Ecco un convoglio passeggeri francese impegnare il secondo binario in attesa del via…
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Tutti gli edifici sono illuminati, così come le strade e i marciapiedi di stazione.
Gorlago M.
Gorlago M.
La parte centrale ospita un binario di ricovero (che arricchirò ulteriormente).
Gorlago M.
Gorlago M.
Ad essa si accede da un caratteristico tunnel scavato nella roccia.
Gorlago M.
Gorlago M.
Un paio di inquadrature della D345.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Un'immagine particolare della D345 che si appresta a raggiungere il respingente sulla destra.
Gorlago M.
Gorlago M.
L'edicola posizionata nei pressi della stazione ferroviaria.
Gorlago M.
Gorlago M.
Più in alto, sulla destra, la casa cantoniera.
Gorlago M.
Gorlago M.
Eccola in un'inquadratura ravvicinata.
Sullo sfondo, il ponte in ferro pedonale.
Gorlago M.
Gorlago M.
Non solo ferrovie a Gorlago M., un rilievo montuoso caratterizza la parte sinistra.
Gorlago M.
Gorlago M.
La chiesa.
Gorlago M.
Gorlago M.
La vecchia cascina e la cabina Enel.
Gorlago M.
Gorlago M.
Un casello ferroviario è posizionato nei pressi di un P.L. senza sbarre ormai abbandonato.
Gorlago M.
Gorlago M.
Il casello.
Gorlago M.
Gorlago M.
Il pericoloso attraversamento ormai di esclusiva pertinenza del vecchio casellante…
Gorlago M.
Gorlago M.
Veduta aerea dell'area.
Gorlago M.
Gorlago M.
Per vedere le fasi realizzative del plastico clicca QUI .
Aggiornamento foto settembre 2017 a seguito di ulteriori lavori al plastico.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Gorlago M.
Antonio De Santis

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.