Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Migliorare e sporcare torre dell'acqua

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Migliorare e sporcare torre dell'acqua

#1 Messaggio da trissa »

Ciao ragazzi,
oggi ho aggiunto il terrazzino e la scala alla torre dell'acqua Hornby, ho inoltre proceduto ad un adeguato invecchiamento e sporcatura, quindi preso coraggio a 8.....mani ho anche provato ad invecchiare tre locomotive a vapore,la 880, la 740 e la 940, cosa che non avevo mai osato per paura :cool: ora varcata la soglia dell'incoscenza proverò anche con qualche locomotore[?].....
Ho usato polveri, lavaggi leggeri , grafite in polvere ottenuta grattando una matita morbida, ed ho fissato tutto con trasparente opaco di buona marca.

Immagine:
Immagine
533,71 KB
Foto del serbatoio d'acqua munito di scala, passatoia e terrazzino di ferro.


Immagine:
Immagine
401,87 KB
Gr 880 invecchiata



Immagine:
Immagine
391,66 KB
Gr 740 sporcata..



Immagine:
Immagine
413,43 KB
Torre dell'acqua, ho aggiunto 3 scalini di pietra la scala di ferro munita di ringhiere la passatoia dalla scala al terrazzino e il terrazzino .



Immagine:
Immagine
374,67 KB



Immagine:
Immagine
350,3 KB

Gr 740 invecchiata e sporcata dietro i carri merci della roco elaborati e invecchiati.Con quale risultato.....Boh????
Un caro saluto a tutti. Antonio



Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Migliorare e sporcare torre dell'acqua

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Beh hai fatto un bel lavoro davvero!!
Se posso suggerirti unna cosuccia.....esegui lo stesso trattamento sulle ruote e sul carro delle macchine e poi saranno perfettamente zozze!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Migliorare e sporcare torre dell'acqua

#3 Messaggio da cararci »

Specialmente la torre mi sembra riuscito piuttosto bene e il suggerimento di Roberto ti permetterà di ottenere una zozzeria perfetta!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Migliorare e sporcare torre dell'acqua

#4 Messaggio da adobel55 »

Un ottimo invecchiamento Antonio.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Migliorare e sporcare torre dell'acqua

#5 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Antonio !! Davvero pregevole......... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Migliorare e sporcare torre dell'acqua

#6 Messaggio da Massimo Salvadori »

Pregevole è la parola giusta, la 740 poi sembra perfetta con l' alternanza tra zone più scure e più chiare.
Bellissima anche la torre dell' acqua. :geek:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Migliorare e sporcare torre dell'acqua

#7 Messaggio da Pierluigi1954 »

URCA CHE MERAVIGLIA, :cool: ....Antonio ma quando metti le foto in scala 1/87 invece che 1/1??[:o)]

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Migliorare e sporcare torre dell'acqua

#8 Messaggio da dilan »

Complimenti, un magnifico lavoro. Anch'io, come già suggerito, darei una passatIna di patina sulle ruote.
Antonio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Migliorare e sporcare torre dell'acqua

#9 Messaggio da carlo mercuri »

Bellissimo lavoro.........più lo guardo e più mi piace!!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Migliorare e sporcare torre dell'acqua

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Antonio, mi accodo nelle lodi, bellissimo lavoro di sporcatura ed invecchiamento :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Migliorare e sporcare torre dell'acqua

#11 Messaggio da SteaMarco »

Accidenti!!!!

Tutto perfetto l'unica cosa che mi viene da dire è quella vite a taglio che vedo alla base del segnale vicino alla torre per il resto... Io sono un neofita ma mi sembra perfetto. :wink:

Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: Migliorare e sporcare torre dell'acqua

#12 Messaggio da trissa »

Grazie dei complimenti ragazzi, le ruote le ho semplicemente sporcate con polvere di grafite per non compromettere la presa di corrente dai binari, (la grafite conduce, le vernici sono invece isolanti), ho avuto il timore di sporcare le “fasce di rotolamento delle ruote”, proverò a sporcare ulteriormente.


Marco, hai perfettamente ragione, il semaforo autocostruito, è comandato da un servo.....modificato.....,(montato sottoplancia), che tira un bel po', e quella vite serve a tenerlo ben fermo.
Dopo il montaggio avevo in mente di mascherarla ma ....... L'ho dimenticata lì, in bella vista.
Grazie della segnalazione domani su quella vite ci crescerà un piccolo ciuffetto d'erba. Ho anche notato la presenza dell'omino con la cesta sulle spalle, (dotato di una solida base d'appoggio attaccata alle scarpe) dovuta agli scherzetti che spesso ci scambiamo tra amici modellisti, quello è stato poggiato lì "per scherzo", ed io "mezzo guercio" non l'ho notato. Nel filmato ufficiale di TPI, sempre per scherzare abbiamo messo la scenetta di una signora in bicicletta che passa allegramente all'ingresso del marciapiedi lato binari, e che investe un povero “preiseriano che va a piedi”. Il bello della storia è che i personaggi sono bianchi,( nemmeno verniciati), e nessuno la sera delle riprese del film (….eravamo in tanti e si facevano le cose seriamente ed in maniera “professionale”) si è accorto di nulla. :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: Se fate caso al filmato allegato al mio post precedente, quello dell' “dell'orologio di stazione” dal minuto 2:54 si vede benissimo a destra della stazione la scenetta della signora con il povero malcapitato caricato direttamente sulla ruota della bici.......in rigorosa tinta bianca come preiser li ha fatti.......Non parliamo poi della prima ripresa della GR 740 Hornby in partenza dalla stazione di Matese quando dalla strada soprastante la stazione stessa apparve un distinto signore che faceva tranquillamente la p..ì (riprodotta con una sottilissima fibra ottica,) direttamente sul tender della loco da un'altezza stimata in scala di circa............ 15 m. Devo dire che la cosa per quanto surreale fu davvero divertente. :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Saluti scherzosi Antonio.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Migliorare e sporcare torre dell'acqua

#13 Messaggio da v200 »

Se posso osare.....….
Un po di grasso sui respingenti ( utilizzo del pigmento nero con dell' addensante in gel per colori ad olio sfregato con della polvere di grafite per dare il riflesso untuoso ) e un velo di marrone bruciato/rossiccio attorno al corpo del fumaiolo per simulare la cottura del metallo tramite il calore.
Per il resto un ottimo invecchiamento non esagerato ma da una buona di un mezzo operativo che ben si addice al plastico.
In parole povere BRAVO!
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: Migliorare e sporcare torre dell'acqua

#14 Messaggio da trissa »

carlo mercuri ha scritto:

Bellissimo lavoro.........più lo guardo e più mi piace!!! :smile: :smile:

Grazie Carlo , pensare che dietro questo lavoro c'è il tuo "zampino", (occhio esperto da maestro quale sei) non so se ti ricordi, ma fosti proprio tu a fornirmi le foto ed il disegno del caricatore di carbone.
Quella zona era ben diversa,..... in stile molto teutonico..... e proprio tu mi consigliasti di renderla più italiana.......ti posto la foto di come era all'inizio , e come poi è diventata. Forse guardando le foto ti ricordi.

Era così (lavoro appena terminato e funzionante elettricamente)
Immagine:
Immagine
192,53 KB.

Tu ed un tuo amico, mi consigliaste di realizzare il manufatto di questa foto, molto più verosimilmente italiano.

Immagine:
Immagine
135,24 KB

Ed io senza pensarci due volte smontai tutto e feci quello che vedi sotto.

Immagine:
Immagine
176,69 KB

Immagine:
Immagine
495,61 KB
Una mezza tramoggia di prima, ora fa bella mostra di se nella cava di Roccafredda dove carica ghiaia sui camion.


Immagine:
Immagine
446,86 KB

Per Roby
Grazie del consiglio Roby questa sera provo a trattare i respingenti seguendo le tue indicazioni.
Un caro saluto a tutti.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Migliorare e sporcare torre dell'acqua

#15 Messaggio da Egidio »

Bellissima scenografia....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Migliorare e sporcare torre dell'acqua

#16 Messaggio da v200 »

Un ottimo dettaglio il caricatore per carbone rifatto in stile Italiano, una rarità vederlo sul plastico troppo spesso si vedono montati quelli tedeschi che stonano non poco con la nostra iconografia classica.
Un dettaglio che fa la differenza, complimenti per il lavoro di modifica Antonio posizionato e uno spettacolo.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “EDIFICI & SCENERY”