Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

saverD445, Plastico 2016

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1173
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#51 Messaggio da Flavio »

Stai andando alla grandissima! Ottimo sviluppo del piano binari e.... bellissima la "follia" che aspetta di correre anch'essa!


Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#52 Messaggio da saverD445 »

Flavio ha scritto:

.... bellissima la "follia" ........


Flavio,grazie per i complimenti...
Sei l'unico che s'è accorto della presenza della "follia" :geek: ......

mica come qualcun'altro che vede solo pennelli da barba.. :cool: :cool: :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#53 Messaggio da fabio »

ooo era ora che qualche treno girasse!
ormai pensavo l'avessi convertito in una plasti-vetrina :grin:
bravo!!
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#54 Messaggio da saverD445 »

Cari amici , questa sera ho fatto una prova tecnica con camera on board , per vedere le imperfezioni del tracciato e vedere dove intervenire .
Purtroppo la camera non ha un ottima qualità è la data non riesco proprio a cambiarla ...

L'inseguimento è stato casuale :cool: :cool:

Buona visione !!

Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#55 Messaggio da MrMassy86 »

Valerio la posa mi sembra veramente ben fatta, non ho notato imperfezioni :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#56 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Valerio !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#57 Messaggio da SteaMarco »

Ciao Valerio,

noto che sul tuo plastico e anche di altri amici del forum che i binari sono tutti lineari senza curve "paraboliche" e nessun saliscendi, sarà che io adoro il "Mugello" ma è molto deleterio avere un tracciato binari non in piano?

Grazie Marco.
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#58 Messaggio da v200 »

Fare il sopralzo esterno in una curva non rende migliore la circolazione anzi rischi che se alzi troppo carri e carrozze cadano di fianco, scenicamente rende solo con una curva vista frontalmente ad ampio respiro con altre angolazioni manco la noti.
In ENNE il dislivello in scala e di 1 mm il doppio per l' HO.
Oltre ai due motivi sopra citati il terzo ( la difficoltà maggiore ) iniziare l' inclinazione gradualmente dal tratto rettilineo fino al tratto in curva, non puoi partire di botto a elevare altrimenti ti inclini troppo perdendo aderenza sulla rotaia esterna quindi ti ribalti, devi partire da un metro.
Tieni conto che le loco essendo pesanti non sono influenzate ma carri e carrozze più leggere con una inclinazione troppo accentuata tendono a perdere aderenza, anche il fattore lunghezza e il movimento carrelli fa sbilanciare il punto di equilibrio.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#59 Messaggio da fabio »

saverD445 ha scritto:

Cari amici , questa sera ho fatto una prova tecnica con camera on board , per vedere le imperfezioni del tracciato e vedere dove intervenire .
Purtroppo la camera non ha un ottima qualità è la data non riesco proprio a cambiarla ...

L'inseguimento è stato casuale :cool: :cool:

Buona visione !!


al minuto 1.44 ,mi sembra ,ci sono tutti binari storti,ed anche nella parte finale!
la camera non segue i binari,percio non sappiamo se sono storte le curve...
la data è quella della prima visita di Penelope ?

:geek: :geek: :geek:
scherzo ottimo lavoro !
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
max63
Messaggi: 322
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Sutri
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#60 Messaggio da max63 »

Ottimo Valerio, bel giro tracciato, ci sono un paio di rettilinei che sembrerebbero da sistemare, ma forse è solo un effetto del video.
Buon lavoro!
Massimo
Max63 - Massimo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#61 Messaggio da saverD445 »

Cari amici, grazie ad Egidio e Massi per i complimenti, però Massi, come hanno notato Max e Fabio c'è qualche imperfezione che il video ha accentuato più del controllo visivo . :wink:

Fabio, il binario storto è al minuto 1,50 , ma sono binari non fissati ancora e i flessibili vanno a conto loro, invece in stazione in effetti si, mi ero già accorto di quel binario ondegiante

Max , si hai ragione , la prova serviva anche per verificare i rettilinei .. .vedo quel che posso fare .

Marco , per alcuni dei tuoi quesiti, ti ha risposto Roby, che ringrazio e cerco di darti le mie esperienze personali .

Su vecchi progetti da me realizzati e smantellati grazie a Penelope , nella mia ricerca delle curve sopraelevate, ho avuto problemi con una serie di carrozze e carri Gabs, considerando che nei vecchi progetti le curve più ampie erano in R4 rocoline , ho deciso dunque di fare tale operazione solo in curve più ampie , questo l'ho potuto ottenere con questa nuova progettazione nel quale in ben due punti del tracciato ho potuto realizzare curve in R6 rocoline , queste sono esattamente la curva in uscita dalla stazione di testa , al minuto 0,20 -0 ,21 , se fermi l'immagini si nota chiaramente come il binario già in rettilineo inizi l'inclinazione , dopo il ponte invece ( ci sarà un ponte al minuto 0.27 , per ritornare sull'elicoidale e di conseguenza in curve R4 .
L'altra curva in R6 , è il tornante a vista del livello 0, non percorso dalla video camera , nel quale transitava la doppia di Aln 668.1900

Per il fatto dei saliscendi non capisco cosa tu intenda , c'è un elicoidale che ti porta da 0 a +17 senza cuspidi e senza problemi per i convogli.
Nella realizzazione di rampe o livellette ci sono delle misure e delle regole da seguire , pena lo svio di carri , carrozze o peggio locomotive che " slittano "

I saliscendi stile "Mugello" andrebbero bene con le piste Polistil :wink:

Se hai altri dubbi chiedi pure, io o altri amici più esperti potranno aiutarti .
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#62 Messaggio da SteaMarco »

Grazie ragazzi!

Siete stati molto esaustivi nelle risposte, Valerio pensavo fosse la telecamera che basculava invece sono proprio i binari che sono magnificamente inclinati! Bravissimo. :wink:

A giorni posterò le foto delle pesanti modifiche che ho dovuto fare a un vagone passeggeri per far fare le curve strettissime e inclinate del mio miniplastico...

Putroppo in tutto quello che faccio esce fuori il mio vero DNA... Le moto son le moto... :grin:

Buona domenica a tutti, Marco.
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#63 Messaggio da saverD445 »

Cari amici, eccomi di nuovo qua con dei nuovi aggiornamenti .

Posso finalmente dire che è stata completata la posa in opera di tutto il piano del ferro della stazione di testa , della zona officine , rimesse e piattaforma , i fasci binari di ricovero merci ed è stata posata parte della linea "metrica" verso la montagna che ora si ferma all'altezza del viadotto in pietra .

Ho iniziato ad abbozzare la scenografia varia tra stazione e linea a vista sul livello di base e mi rimane da definire il piano binari sulla stazione a scartamento ridotto e il relativo proseguo della linea .

Ora un po di foto ....




Immagine:
Immagine
633,9 KB

Immagine:
Immagine
615,55 KB

Immagine:
Immagine
625,04 KB

Immagine:
Immagine
621,55 KB

Immagine:
Immagine
646,84 KB

Immagine:
Immagine
618,85 KB

Immagine:
Immagine
640,33 KB

Immagine:
Immagine
608,6 KB

Immagine:
Immagine
620,51 KB

Immagine:
Immagine
646,25 KB

Immagine:
Immagine
659,18 KB

Immagine:
Immagine
637,6 KB

Immagine:
Immagine
613,02 KB

Immagine:
Immagine
537,5 KB

Immagine:
Immagine
610,5 KB

Immagine:
Immagine
593,48 KB

Immagine:
Immagine
639,86 KB

Immagine:
Immagine
593,19 KB



Immagine:
Immagine
617,13 KB


Ciao alla prossima :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#64 Messaggio da cararci »

Magnifico, Valerio, il piano di stazione è direi elegante e funzionale.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#65 Messaggio da v200 »

Ciao Valerio,
si intravede un plastico di tutto rispetto :wink:
Molto razionale il fascio dei binari stazione, credo che sarà molto piacevole farci le manovre :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11280
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#66 Messaggio da adobel55 »

Va bene che sei in Sardegna, il sughero abbonda. :grin:
Ottimo lavoro Valerio.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#67 Messaggio da roy67 »

Veramente ben fatto, Valerio. :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#68 Messaggio da marione »

Slurp, slurp ... ben fatto |
Bravo

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#69 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo Valerio, finalmente vedo che vai bello spedito, mi piace il piano stazione e il concetto di plastico che hai impostato, già così allo stato grezzo si intravede la possibilità di uno scenario molto interessante, quel ponte in curva poi mi piace un sacco :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#70 Messaggio da dilan »

Complimenti, stai facendo un bel lavoro.
Antonio

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2497
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#71 Messaggio da 58dedo »

Caro Amico, devo ammetterlo è un bell'impianto!!! Ma che sta succedendo.....sei impazzito.....troppa velocità.....calma.....ti sforzi troppo......ahahahahahah :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#72 Messaggio da saverD445 »

:geek: :geek: :geek: Amici, grazie a tuTTi per i complimenti.

E si.. sembra che Penelope mi abbia lasciato in pace, ma ho dei dubbi [8]...

Adesso un piccolo video , 5,54 minuti , con la percorrenza dalla stazione di testa all'immissione in linea e rientrare tramite cappio di ritorno e stazione nascosta nuovamente alla stazione di testa e poi una prova di percorrenza sulla breve ( per ora ) linea metrica.
Li purtroppo ho paura che Penelope torni a trovarmi ... :wink: :cool:

Buona visione

Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#73 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo video Valerio, si apprezza ancora di più il bel tracciato che hai studiato, i treni vanno molto bene, segno di un'ottima cura nella stesura dei binari :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2497
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#74 Messaggio da 58dedo »

Massy non esagerare con gli elogi, poi si gongola e gli viene la "penelopite" e ritorniamo da punto a capo.....quindi "vola basso", che almeno produce :grin: :grin: :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: saverD445, Plastico 2016

#75 Messaggio da Andrea »

Occhio Valerio a nominare Penelope che ti ritrovi in casa Icario, Policaste, Telemaco, Poliporte e Arcesilao.
Questi ti svuotano la cantina con tutto il cannonau.

:cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “SCALA H0”