
Plastico di Paratico Sarnico
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico

- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico
Carlo
Immagine:

425,16 KB
Immagine:

399,88 KB
Immagine:

416,01 KB
Immagine:

511,4 KB
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico


- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico
Cosa hai usato come erba?
Ciao
Adolfo
- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico
prevalentemente l'erba è fatta in casa. Uso le spugnette verdi per lavare i piatti. Le metto a macero nella glicerina per due giorni, poi le faccio asciugare bene , le taglio a pezzettini con la forbice e le trito nel frullatore.
Per avere le gradazioni di verde aggiungo polveri che trovo nei negozi di bricolage.
Provare per credere.
Carlo
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico
La tecnica delle spugnette la conoscevo, non sapevo del "macero" in glicerina.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico
Puoi dirmi i vantaggi di questa tecnica"
Ciao e sempre complimenti.
Adolfo
- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico
Il passaggio della glicerina serve a spappolare le fibre della spugnetta e renderla morbida.
Oggi ho quasi rifinito il modulo e posizionato il borgo. L'effetto mi sembra buono. Che dite?
Ciao e grazie a tutti
Carlo
Immagine:

409,11 KB
Immagine:

440,88 KB
Immagine:

488,71 KB
Immagine:

444,69 KB
Immagine:

455,4 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico




- IlGrandePuffone
- Messaggi: 265
- Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
- Nome: Andrea
- Regione: Marche
- Città: Cartoceto
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico
Bravissimo, ti seguo con grande ammirazione.
Ciao
andrea
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico
- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico
Qualità prezzo ottimo ( 23 € )
Sensore Cmos
Formato 4:3 colore
bilanciamento bianco auto
regolazione focus manuale
diaframma auto
E' fissata su un supporto regolabile è tutta in metallo e funziona sia con la rete che con una pila a 9 volt.
Carlo
Immagine:

441,18 KB
Immagine:

333,05 KB
- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico
Momentaneamente è posizionato provvisoriamente.
Carlo
Immagine:

318,86 KB
Immagine:

357,53 KB
Immagine:

385,36 KB
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6485
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico

- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico


- Come sempre, Bravissimo Carlo !
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico
Ciao.
Adolfo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico




- elmofer
- Messaggi: 554
- Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Aprilia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico

- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico
I tubi sono cannucce per bibita. Per dipingerle bisogna prima togliere la lucentezza strofinandole con la carta vetrata.
Carlo
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico
Ferruggia Carlo ha scritto:
Grazie a tutti gli amici.
I tubi sono cannucce per bibita. Per dipingerle bisogna prima togliere la lucentezza strofinandole con la carta vetrata.
Carlo
Grazie per la dritta Carlo, perche' a volte ho avuto difficolta' nel colorarle
Saluti. Egidio.

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di Paratico Sarnico




Ciao, Carlo