GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

"Fotostorie" d'Italia

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#101 Messaggio da adobel55 »

Bellissima fotostoria e quindi realizzazione.
Ciao.
Adolfo



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#102 Messaggio da Andrea »

L'avrete già vista... ma aggiorno così la discussione...
Una fotostoria che è un misto tra modellismo e cronaca.

Il percorso della polveriera - Fonte www.scalatt.it

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#103 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti ai due realizzatori, davvero molto bella e molto interessante dal punto di vista storico :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#104 Messaggio da liftman »

Quoto! Bella ricostruzione, e le foto in bianco nero sono spettacolari!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#105 Messaggio da Andrea »

Aggiungo questo ulteriore documento apparso sul forum 3rotaie.
Si tratta della presentazione di una mostra fotografica dedicata alla "Sutter e Thevenot" ai tempi di Hemingway.

https://www.youtube.com/watch?v=/5eNxPXspxOs
(video non più disponibile - STAFF GAS TT - Cons. 30/05/2024)
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#106 Messaggio da Andrea »

Cum magno gaudio... vi annuncio la pubblicazione della fotostoria nr. 124 (cinque minuti fa).
Stefano e Marta diranno che è una "robina da niente", invece credo propio si tratti di un lavoro di tutto rispetto.
Unica pecca è che non è in scala TT, ma questo a Stefano lo posso perdonare.
Buona lettura!

Il deposito di Val Solata - Fonte www.scalatt.it

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#107 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti a Stefano e Marta, davvero una meraviglia, doppia considerando i materiali usati, tutti di recupero :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Stefano55
Messaggi: 101
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 8:51
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#108 Messaggio da Stefano55 »

Oltre ai tanti amici che ci hanno già scritto, ringraziamo l'infaticabile "caterpillar" di nome Andrea per aver pubblicato la fotostoria di Val Solata (parenti e tanti amici la stanno già vedendo in Polonia e nel nord Europa)
Anzi lo ringraziamo doppiamente comprendendo il recentissimo dispendio di energie organizzative per la realizzazione del conclamato evento "BEREGUARDO".
Adesso, terminato lo scalo SAN PANCRAZIO, come dicevano i nostri genitori, metteremo proprio il testone non sui libri ma sul BINARIO 21 che stimiamo di terminare tra settembre e ottobre.
Grazie ancora
Con stima
Stefano e Marta

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#109 Messaggio da liftman »

Per essere un "cosina da niente", direi che "è tanta roba" :cool: :cool: molti particolari interessanti (per es. l'0uso dei vecchi starter per i serbatoi) e il tutto molto ben armonizzato.
Direi che Stefano e Marta si meritano i complimenti! (però dai... il forno a 80° :cool: :cool: )
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#110 Messaggio da Bigliettaio »

Concordo, complimenti per l'ottima realizzazione e per la cura dei particolari.
Mi piacciono molto le varie scenette che animano il diorama.
Complimenti!!!
Carlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#111 Messaggio da Andrea »

Approfitto per anticipare il link della fotostoria nr. 128 che pubblicherò domani.
Buona lettura.
Una mattina sulle FSV - Fonte www.scalatt.it

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#112 Messaggio da Giannantonio »

Fotostoria bella e romantica in un ottimo contesto di immagini e realizzazioni.

Complimenti, :wink: .
Giannantonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#113 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero un bel plastco, complimenti all'autore Carlo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
robyfly
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 18:03
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Saronno
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#114 Messaggio da robyfly »

Complimenti Carlo, veramente una bella realizzazione !

Chissà perché il nome delle due località ritratte nel plastico mi ricordano il nome di altrettante cittadine a ridosso delle prealpi lombarde.

Guarda caso in una di queste ci abito pure :grin:
Roberto - Appassionato ferromodellista e non solo.

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#115 Messaggio da trissa »

:cool: :cool: Stupendi lavori e fantastici spunti per noi modellisti.
Grazie ragazzi ed in particolare ad Andrea che ci da la possibilità di pubblicare questi lavori...

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#116 Messaggio da dilan »

Complimenti Carlo,
ottima realizzazione, bella anche la vegetazione molto realistica.
Antonio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#117 Messaggio da Fabrizio »

Ciao a tutti, ho letto l'ultima fotostoria "Taurus sul viadotto San Carlo".
Molto bella l'ambientazione, inoltre i moduli uniti risultano molto ben uniti tra loro, cosa che si è vista anche a Novegro, segno che si è fatto un buon lavoro sulle norme del modulare. Detto questo, volevo dire ad Andrea :cool: (ma anche a chi altro interessa :cool: ) che la Taurus DB in effetti non credo sia mai arrivata in Italia, ma le Taurus arrivano comunque con grossa facilità in Italia soprattutto al traino di treni merci di imprese private, nonchè al traino degli EC di DB-OBB verso Monaco. Sono macchine differenti, in quanto credo che DB non abbia Taurus abilitate per la circolazione in Italia (3 kVcc e SCMT), ma sicuramente le ha OBB. Tuttavia le differenze riguardano solo aspetti tecnici e non quelli estetici (pantografi a parte), da qui che sul viadotto San Carlo la Taurus secondo me ci sta bene :wink: (logo DB a parte). Quello che invece non ho mai capito è perchè, in tutte le scale, ci sono carri frigo con sopra la pubblicità della birra. Mi chiedo questo perchè io ho sempre saputo che la birra si conserva a temperatura ambiente e poi viene refrigerata da chi la vende (o la consuma :cool: )
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#118 Messaggio da Andrea »

Fabrizio Borca ha scritto:
...Quello che invece non ho mai capito è perchè, in tutte le scale, ci sono carri frigo con sopra la pubblicità della birra

Forse perché... è merce altamente "deperibile"?
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#119 Messaggio da Andrea »

Nell'attesa di pubblicare la fotostoria relativa al modulo della "Galleria dell'orso", ecco la fotostoria nr. 133 che andrà in onda domani.
Protagonista è la scala N....

Boblingen - Fonte www.scalatt.it

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#120 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti a Francesco per il suo plastico del quale ho letto la fotostoria con molto piacere :grin: veramente bello e ben realizzato :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#121 Messaggio da liftman »

Molto suggestiva l'immagine in "notturna! :cool: :cool:
...dimenticavo :wink: non ci sono errori [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#122 Messaggio da Edo Mazzo »

Le ho guardate sono meravigliose queste foto :grin: :grin: :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#123 Messaggio da Bigliettaio »

Gran bel plastico, mi piace!
Carlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#124 Messaggio da Andrea »

Domani una pubblicazione particolare...
Si tratta della fotostoria dell’ultima regione mancante, ovvero il Trentino Alto Adige.
Le fotostorie sono ora al completo, obiettivo raggiunto!!
Questo il titolo: “In viaggio da Salerno a Trento”.
Come conclude l'autore... "i luoghi s’ispirano alla pura fantasia tranne forse il viaggio... più lungo della mia vita".
Buona lettura.

In viaggio da Salerno a Trento - Fonte www.scalatt.it

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: "Fotostorie" d'Italia

#125 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti a Vincenzo per la fotostoria e il plastico, davvero molto carino e giocabile :grin:

I miei complimenti anche ad Andrea che pubblica i nostri lavori e grazie a lui si si è avuta la possibilità di avere ogni regione italiana sul sito di Scala TT EVVAI :grin: :grin: :grin: :grin:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “TECNICHE”