Ciao, Carlo
MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
Moderatore: Andrea
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
Ciao, Carlo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
Grazie a tutti!
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
Complimenti anche per l'dea dell' itticulture
Saluti
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
1) prima della cura
Immagine:
307,4 KB
dopo la cura
Immagine:
381,92 KB
2) prima della cura
Immagine:
297,83 KB
Immagine:
306,34 KB
dopo la cura
Immagine:
326,7 KB
Edoardo, se capiti dalla zia a Giavera, fatti portare a vedere che sto combinando. Buone vacanze!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11368
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
Ottimo lavoro.
Adolfo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
adobel55 ha scritto:
Che tipo di pesce sarà oggetto di coltura ??.
Ottimo lavoro.
Adolfo
<font color="navy">Pesce d'aprile...</font id="navy">
Grazie Adolfo, buona domenica!
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
Comunque vi faccio vedere:
Immagine:
377,07 KB
Immagine:
445,9 KB
Immagine:
389,68 KB
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
Sono tonalità diverse da una parte all'altra, ma tutto sommato ci può anche stare.
In effetti non mi fa impazzire l'erbetta lungo lo sterrato che potresti "ripulire" un po'..
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2042
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
Per il sottopasso dovresti fare i mattoni che seguono l'arco, non è verosimile che siano stati tagliati per formare un arco.
In alternativa potresti farlo rettangolare come quello della busch (vedi sottopassagio busch su google immagini) ma della misura che ti va bene.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"

- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
Il modello per la strada è questo:
Immagine:
525,95 KB
Questa è la modifica:
Immagine:
347,87 KB
Per l'arco ho visto vari casi di archi interrotti ad una certa altezza, come questo:
Immagine:
33,03 KB
Altre foto con le modifiche:
Immagine:
359,39 KB
Immagine:
357,14 KB
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
Il sottopasso non mi convince molto, non so se sia un effetto della foto ma le pietre che lo compongono mi sembrano un po sovradimensionate.
In ogni caso, come ti ha suggerito Andrea, metterei una cornicetta a seguire l'arco.
Se ti può servire come spunto, inserisco una foto di un sottopasso realizzato da Alex.
Immagine:

85,7 KB
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
1^ prova
Immagine:
314,49 KB
Immagine:
390,27 KB
2^ prova
Immagine:
423,4 KB
Immagine:
411,52 KB
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
Ciao e Buon Natale a te e famiglia.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
Ciao, Carlo
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6578
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
Nel primo caso, ho incollato su forex della carta, stampata tramite il noto sito per riprodurre muri, e poi ho dipinto l'arcata. I mattoni non si possono incidere.
Nel secondo caso, ho inciso del polistirene estruso e dipinto a pennello.
Nel frattempo mi era venuta l'idea di inserire un ponticello tibetano tra i due rilievi sul lato dell'osservatore, come congiunzione di due sentieri escursionistici.
Il dubbio è che non sia esagerato, vista la scarsa altezza delle "montagne", ma mi sembrava un modo simpatico di collegare idealmente i due semimoduli nel punto di separazione:
Immagine:

119,92 KB
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
Immagine:

574,93 KB
Tenete conto che il flash rende più lucidi della realtà i colori ed evidenzia eccessivamente la trama dei mattoni.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
cararci ha scritto:
Ho deciso per questa versione...
Decisamente meglio direi.
Per il ponte può essere una buona idea.
Dovresti realizzare dei piccoli muri di contenimento o pilastri in cemento sul quale appoggiare la struttura del ponticello che potrai così rimuovere senza problemi.
Qualcosa del genere, chiaramente più in piccolo e con un ponticello adeguato...

- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
Andrea ha scritto:
Dovresti realizzare dei piccoli muri di contenimento o pilastri in cemento sul quale appoggiare la struttura del ponticello che potrai così rimuovere senza problemi.
Grazie Andrea, ma sto parlando di ponte tibetano, come questi:
Immagine:

26,16 KB
Immagine:

550,94 KB
Non occorrono basi e pilastri, l'ancoraggio alla roccia è di questo tipo:
Immagine:

135,23 KB
Basterebbe realizzare degli agganci volanti su uno dei due rilievi per permettere la separazione dei semi-moduli.
Proverò un abbozzo di ponticello per vedere se risulta realistico inserito nel complesso.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (doppio) "Il guizzo della trota"
Ciao, Carlo