Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ho deciso di riprodurre accanto alla torre idrica, un Curioso edificio contenente tutte le apparecchiature idrauliche (pompe e sistemi di filtraggio) necessarie a rifornire la torre idrica, con l'acqua di un generoso fiume sito nei pressi della stazione.
Forma e dimensioni sono di pura fantasia....
Vi ringrazio per gli apprezzamenti e sono contento l'idea sia piaciuta...
Voglio precisare però che l'estetica è di fantasia; di fabbricati che svolgevano questa funzione c'erano in molti depositi, come ad esempio nella vicina rimessa di Grosseto.
Convogliava le acque dal fiume Ombrone ai serbatoi del deposito con un sistema di vasche di decantaggio e purificazione..
Complimenti Massimo, gli edifici che stai costruendo sono davvero belli e stanno proprio valorizzando questo scorcio del tuo plastico
Quale sarà il prossimo ?
Ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".
Complimenti vivissimi per la realizzazione Massimo, sarà anche di fantasia come affermi, ma la pertinenza c'è tutta e la realizzazione è di prim'ordine e molto dettagliata....Molto bravo!!!!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Bravo Massimo, l'edificio è veramente ben realizzato.
Sono curioso di vedere la sede che ospiterà queste tue minuziose realizzazioni.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
La costruzione è semplicissima.... Gli L'elaborati tubi blu, curvi e rastremati non sono altro che due angoli della materozza avanzata da un kit di montaggio di un vagone, praticamente la plastica di fusione che tiene uniti i pezzetti del kit, che normalmente si butta via...
E' stato poi praticato un foro da 0.5mm dove ho inserito un pezzetto di acciaio armonico di appunto tale diametro, che funge da valvola di chiusura... I colori hanno fatto il resto...
Per la cannellina invece: il solito acciaio piegato ad angolo che simula il tubo. La valvola è stata costruita avvolgendo un piccolo filo di rame dando la forma piu appropriata, pasta salda ed una goccia di stagno ha saldato il tutto.....