Il mio plastico italiano
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
-
littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
dopo un po' di lavoro proficuo ecco un po' di aggiornamenti sul ponte del mio plastico in corso di realizzazione.
La struttura portante del ponte è terminata e verniciata con del primer. Le spallette di contenimento sono state approntate dovendo modificare la rampa di accesso. La spalletta di sn si presenta doppia in quanto nel futuro nell'impluvio passerà un fiumiciattolo che alimenta un laghetto poco profondo bordo binari ed interessa anche la parte estrema del ponte. La spalletta di ds, invece, ha la forma classica.
La realizzazione ed il relativo invecchiamento dei singoli mattoncini non finiva mai ed ha portato via veramente molto tempo nonchè la vista al termine della giornata.
Un particolare: il rivestimento del portale di accesso al deposito è stato simulato come se fosse di pietra/marmo bugnato con una tecnica che ho sperimentato oggi stesso. Ritengo che, una volta verniciato in colore chiaro ed invecchiato, l'effetto non dovrebbe essere male.
Ora devo fare il manto stradale, di 12 cm largo, 9 strada con striscia continua a lati + 1,5 cm per lato (marciapiede+ muretto).
Intenderei fare il parapetto in mattoni rossi con al centro in corrispondenza del pilone centrale due "terrazzini con una ringhiera al posto del muretto. Aspetto consigli e suggerimenti perchè non sono così sicuro.
Ma ora un po' di foto prima di
un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Immagine:
180,81 KB
Immagine:

44,82 KB
Immagine:
171 KB
Immagine:

26,87 KB
Immagine:
168,98 KB
Immagine:
116,8 KB
Immagine:
168,7 KB
Immagine:
157,06 KB
Immagine:
114,98 KB
Immagine:
182,47 KB
Immagine:
140,74 KB
Immagine:
152,17 KB
Immagine:
182,16 KB
Immagine:
161,33 KB
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
-
modellbahn73
- Messaggi: 722
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Mi levo il cappello!
È uno spettacolo, complimenti!
-
Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6601
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11383
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Bravissimo.
Ciao
Adolfo
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
-
littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
presto nuove foto.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
-
littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
buonasera e come promesso ecco un po' di foto del ponte ultimato a meno della verniciatura con primer e qualche piccolo dettaglio.
Sperando di cogliere i Vostri consensi rimango in attesa di commenti, suggerimenti ed anche critiche.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Immagine:
88,2 KB
Immagine:
135,95 KB
Immagine:
115,53 KB
Immagine:
135,71 KB
Immagine:
85,26 KB
Immagine:
185,12 KB
Immagine:
85,26 KB
Immagine:
56,08 KB
-
Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23665
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Hai una foto con una maggiore risoluzione che permetta di apprezzarne al meglio i dettagli?
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
-
luciano lepri
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Luciano
-
aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Il materiale usato per i marciapiedi e spallette è Forex? Come lo hai lavorato nelle curve dei marciapiedi in ingresso e uscita al ponte?
Spettacolo davvero. Devo finire anche io il ponte nel lato strada e il tuo è davvero incredibilmente bello.
Ciao
Andrea
-
cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11383
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Mi piacciono i marciapiedi con quella forma tondengiante, molto eleganti.
Ciao.
Adolfo
-
littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
aborotto ha scritto:
Che Meraviglia.......davvero complimenti.
Il materiale usato per i marciapiedi e spallette è Forex? Come lo hai lavorato nelle curve dei marciapiedi in ingresso e uscita al ponte?
Spettacolo davvero. Devo finire anche io il ponte nel lato strada e il tuo è davvero incredibilmente bello.
Ciao
Andrea
Grazie a tuTTi quanti, carissimi Amici, per i complimenti..... troppo buoni.
Per Andrea, il nostro presidente, purtroppo non ho una macchina fotografica molto potente, solo 5MPX, e quindi le foto sono quello che sono. Sabato dovrebbe venire Valerio, SAVER D445, che ha una macchina fotografica un po' più potente della mia e cerco di fare di meglio.
Per l'altro Andrea; i marciapiedi sono stati ritagliati a mano. Inizialmente sono state prese le misure di precise dei marciapiedi dalle spellette, andando per linee rette. Una volta definito lo spazio entro il quale i marciapiedi dovevano essere ho arrotondato, a mano libera, gli spigoli unendoli con archi di cerchio. Alla fine un cutter molto affilato a punta fine e con pazienza, senza fretta, ho iniziato ad incidere lungo la linea senza forzare eccessivamente per mantenere gli errori i più bassi possibili. Quindi una piccola aggiustatina con carta vetrata finissima ed il gioco è fatto.
Spero di essere stato esaustivo, se no, non esitare a chiedere su cosa non sono stato chiaro.
Di nuovo grazie ancora ed un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
del ponte stesso. Ancora i miei piu' sinceri complimenti !!
-
Tomcat13
- Socio GAS TT
- Messaggi: 536
- Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
- Nome: Andrea
- Regione: Toscana
- Città: Pisa
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
veramente ben fatto il ponte, si integra nell'ambiente in maniera ottimale !!!!!
Continua cosí che ci stupirai
Un saluto Andrea
-
dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
-
littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Egidio ha scritto:
Fermo restando la realizzazione del ponte in forex, tiv volevo chiedere se hai realizzato a mano anche le ringhiere
del ponte stesso. Ancora i miei piu' sinceri complimenti !!Saluti. Egidio.
![]()
No, questa volta ho utilizzato delle ringhiere fotoincise autocostruite da un amico che tempo fa me ne aveva regalato dei piccoli spezzoni e che avevo messo da parte. Prima o poi hanno fatto comodo. Nuovamente grazie per i complimenti.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
littlejohn ha scritto:
Egidio ha scritto:
Fermo restando la realizzazione del ponte in forex, tiv volevo chiedere se hai realizzato a mano anche le ringhiere
del ponte stesso. Ancora i miei piu' sinceri complimenti !!Saluti. Egidio.
![]()
No, questa volta ho utilizzato delle ringhiere fotoincise autocostruite da un amico che tempo fa me ne aveva regalato dei piccoli spezzoni e che avevo messo da parte. Prima o poi hanno fatto comodo. Nuovamente grazie per i complimenti.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"![]()
Sono davvero bellissime e rendono proprio inserite sul ponte . Hai fatto davvero un ottima scelta......
-
littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
Andrea ha scritto:
Uao Gian Luca, mi pare bellissimo!
Hai una foto con una maggiore risoluzione che permetta di apprezzarne al meglio i dettagli?![]()
Carissimo Andrea,
spero che tuTTo vada per il meglio e stasera, come promesso, c'è stata la visita di Valerio , SAVER D445, ed abbiamo fatto un po' di foto più dettagliate del ponte appena realizzato.
Ho cercato di prendere i dettagli più importanti ma non c'è alcun problema a fare foto di altri particolari.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Immagine:

292,52 KB
Immagine:

417,38 KB
Immagine:

250,34 KB
Immagine:

216,79 KB
Immagine:

331,62 KB
Immagine:

258,71 KB
Immagine:

267,28 KB
Immagine:

322,67 KB
Immagine:

258,71 KB
Immagine:

232,64 KB
-
58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2558
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico italiano
p.s.: stavo per dimenticarmi (altrimenti si offende), un plauso al fotografo. Ahahahahahahah
-
Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23665
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso