Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ce l'ho fatta, il teatro ha trovato il suo posto naturale nel plastico. E sono arrivati i primi turisti, anche se manca una strada di accesso, che bravi!
E devono aver approfittato per fare campagna elettorale sul bunker (le politiche del 1968)!
Anche l'osservatorio astronomico ha trovato un'altra collocazione.
Scusate per la qualità delle foto, ma la poca luce e l'Ipad non hanno consentito di meglio.
Pensate a quel golfo verde trasformato in mare con scogliera. dovrebbe venire uno scorcio suggestivo, no?
Bravissimo Carlo, direi che è la collocazione perfeTTa!
Peccato che la foto non renda merito alla corretta tonalità (un po' troppo giallognola) ma questo è solo un problema di luminosità dovuta al fatto (credo) che nelle vicinanze c'è una fonte di luce naturale.
Credo che questi siano i colori al vero...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Questa è bellissima... ancora non l'avevo vista....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Bravissimo Carlo, direi che è la collocazione perfeTTa!
Peccato che la foto non renda merito alla corretta tonalità (un po' troppo giallognola) ma questo è solo un problema di luminosità dovuta al fatto (credo) che nelle vicinanze c'è una fonte di luce naturale.
Credo che questi siano i colori al vero...
In effetti le fonti luminose sono tre: neon, lampade a basso consumo e appena un po' di luce naturale. Il colore vero è una via di mezzo tra le due foto che hai riportato. Probabile che operi un ritocco cromatico che attenui il giallo-verde, ma per adesso me lo godo così!
cararci ha scritto:
...ma per adesso me lo godo così!
E fai bene... è bellissimo anche così!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
ottima collocazione, Carlo!! assolutamente realistica... spessissimo (e tu vivendo in Sicilia lo sai sicuramente molto bene...) i greci posizionavano i loro teatri in maniera tale da avere scenari naturali mozzafiato, spesso il mare aperto e meglio ancora se posto ad ovest, in vista dei tramonti. Credo che il tuo mare, li davanti, ci starà benissimo!!!! Veramente una gran bella realizzazione, mi piace moltissimo!
ottima collocazione, Carlo!! assolutamente realistica... spessissimo (e tu vivendo in Sicilia lo sai sicuramente molto bene...) i greci posizionavano i loro teatri in maniera tale da avere scenari naturali mozzafiato, spesso il mare aperto e meglio ancora se posto ad ovest, in vista dei tramonti. Credo che il tuo mare, li davanti, ci starà benissimo!!!! Veramente una gran bella realizzazione, mi piace moltissimo!
ciao
Tutte considerazioni giustissime, tranne una: ahimé, non vivo in Sicilia, ma nel profondo Nord-Est della Marca Trevigiana!
E grazie per il giudizio.
Bravo Carlo, hai realizzato un lavoro importante dal doppio significato. Primo storico, in quanto si tratta di un manufatto che trae origini
molto lontane e poi e ' davvero molto originale. Adesso per valorizzare ancor meglio il suo aspetto e la sua importanza devi un attimo......
spremere la tue meningi e dargli una degna collocazione. Secondo me l'idea di inserirlo in quel settore del plastico, non e' male. Lavora su
di ingegno e valuta bene tutti gli aspetti per dare al tua teatro una degna cornice paesaggistica. Saluti. Egidio.
Davvero un bel lavoro ed un fotomontaggio di tutto rispetto!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
La pubblicherò in tarda sera nel sito o, al più tardi, domani.
Ancora complimenti a Carlo per la sua realizzazione.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata