E.424 TT in fotoincisione
Moderatore: Andrea
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
- Flavio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
- Nome: Flavio
- Regione: Lombardia
- Città: Rozzano
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
Ciao Flavio
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
Qualcuno di noi più "meccanico" del sottoscritto saprebbe illuminarmi ?
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6565
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
Non era tanto (o solo) un problema di peso della loco quanto un evidente miglior risultato ottenuto in fase progettuale. E, guarda caso, una delle loco che aveva forza di trazione da vendere senza anelli di aderenza era proprio la E424 Rivarossi declinata nelle varie livree e numerazioni.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11294
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
Facevo questo per migliorare il comportamento elettrico della macchina e facilitare la pulizia del circuito e della macchina stessa. Un miglior funzionamento elettrico riduce lo sporco, inoltre negli anelli si accumula sempre sporco in maggiore quantità. In generale, eliminando gli anelli, ho avuto sempre un migliore comportamento, dovuto anche ad una migliore distribuzione delle forze sugli organi di trasmissione.
Però occorre specificare che, nel mio caso, tutte le macchine erano impegnate in circuiti estremamente semplici.
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
x Doc - comprendo come una accurata progettazione ( e distribuzione dei pesi dico io ) sia fondamentale per avere una ottima capacità di trazione, ma credo anche che la presenza di un telaio in ottone - con relativa notevole massa - sia un bell' aiuto. Però non ho esperienza di loco con e senza anelli, ci dici qualcosa di più ? :geek:
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11294
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
Spero di vedere presto la tua E 424 in ordine di marcia
Ciao
Fabrizio
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
giuseppe_risso ha scritto:
Ho ricevuto le foto della motorizzazione.
Il Sig. Pisano dice che è silenziosa e ha un ottimo minimo.
Aspetto il prototipo per la prossima settimana.
Immagine:
127,9 KB
Immagine:
118,78 KB
Immagine:
137,48 KB
Immagine:
121,04 KB
Questo è un miraggio ...!!!! ed è tutto in TT
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6565
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
Massimo ha scritto:
Sarebbe possibile chiedere a Lineamodel macchine senza anelli di aderenza ?
x Doc - comprendo come una accurata progettazione ( e distribuzione dei pesi dico io ) sia fondamentale per avere una ottima capacità di trazione, ma credo anche che la presenza di un telaio in ottone - con relativa notevole massa - sia un bell' aiuto. Però non ho esperienza di loco con e senza anelli, ci dici qualcosa di più ? :geek:
Per ora ho ordinato gli assali di ricambio per alcune loco come indicato in questa discussione che ho ritrovato; non ho ancora avuto modo e tempo di sostituire gli assali e fare delle prove. In ogni caso la discussione risponde alle tue domande.
topic.asp?TOPIC_ID=11150&SearchTerms=,a ... enza,schio
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23650
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
giuseppe_risso ha scritto:
Aspetto il prototipo per la prossima settimana.
O<font color="red">TT</font id="red">imo Giuseppe, tienici informati.
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
Io, anche in scala N, ho sempre eliminato gli anelli di aderenza, visto che la trazione è esuberante e si ha un comportamento elettrico migliore.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
Ho avuto solo il tempo di provarla nella cassa, e, a parte qualche modifica per il fissaggio, mi sembra che dovrebbe entrare bene.
E' molto bella, questi giorni non ho il tempo per provarla.
Appena riesco vi dico.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5771
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2042
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11362
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
Ciao
Adolfo
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5155
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
giuseppe_risso ha scritto:
Ho ricevuto le foto della motorizzazione.
Il Sig. Pisano dice che è silenziosa e ha un ottimo minimo.
Aspetto il prototipo per la prossima settimana.
Complimenti, un ottimo risultato!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23650
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
giuseppe_risso ha scritto:
E' molto bella, questi giorni non ho il tempo per provarla.
Lo so, lo so... ti stai concentrando sul "derby del forum"".
" vedere in OFF TOPIC la discussione al Bar dello sport.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
Sono soddisfatto, pur testandola su un breve tratto di binari ha dimostrato un movimento fluido, senza scosse e silenzioso.
Il minimo è buono.
Ora metto 2 brevi filmati (una ciofeca non avendoli fatti con una cinepresa)
Poi metterò delle foto.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
- Egidio
- Messaggi: 14242
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11362
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
Ottimo direi.
Ciao.
Adolfo
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5771
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: E.424 TT in fotoincisione
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso


