Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "Teatro greco"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#201 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Carlo :wink: Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#202 Messaggio da cararci »

Come preannunciato, ecco la prova paesaggistica con indumenti. Questa volta niente calzini e mutande, solo vecchie magliette e camicie!
Le casette tirolesi saranno sostituite da altre più adatte all'ambiente mediterraneo e ovviamente mancano altri particolari come stradine e vegetazione.
La prova serve ad avere un'idea dei volumi e delle possibilità di integrazione. Potevo usare altri materiali, ma vi avrei deluso!

Immagine:
Immagine
239,52 KB

Immagine:
Immagine
294,34 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#203 Messaggio da Egidio »

Bene. ottima prova. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#204 Messaggio da liftman »

L'unico plasticista, che realizza lo scenery, in concomitanza col cambio di stagione negli armadi :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#205 Messaggio da cararci »

liftman ha scritto:

L'unico plasticista, che realizza lo scenery, in concomitanza col cambio di stagione negli armadi :cool: :cool: :cool:


Così questa operazione diventa meno noiosa! :cool:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11310
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#206 Messaggio da adobel55 »

Ottima meditazione Carlo.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#207 Messaggio da MrPatato76 »

Quasi quasi al tuo posto penserei di tirare via il mare e lasciare degradare dolcemente la collina, magari rialzando un po' la posizione del teatro.....sarebbe tutto molto più armonioso...no?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#208 Messaggio da dilan »

L'effetto scenico è buono, io però eviterei di mettere casette varie che, secondo me, distolgono l'attenzione dal teatro e dal tempietto. Lascerei solo questi e mi concentrerei di più sul paesaggio naturale.
Antonio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#209 Messaggio da cararci »

Roberto, la struttura del modulo è stata pensata in base all'idea originaria del mare, non credo che la modificherò, anche perché la macchia di blu marino dovrebbe dare un aspetto meno monotono al paesaggio, che riproducendo un pianoro spoglio come quello di un ambiente archeologico tipico della Magna Grecia non avrà folta vegetazione e altri elementi vari.

Antonio, le casette sono inserite proprio per vedere l'effetto e ragionarci sopra provvisoriamente. La decisione sarà presa dopo aver costruito davvero il pianoro ed inseriti gli elementi archeologici. Però l'idea di un piccolo edificio su almeno uno dei lati sul mare credo che la manterrò.

Grazie ad entrambi.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#210 Messaggio da roy67 »

L'effetto è ottimo.
Io, personalmente, eviterei "l'abuso edilizio in area archeologica" anche se più realistico in italica ambientazione.... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2035
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#211 Messaggio da gavinca »

Anch'io eviterei di mettere troppi edifici però una vecchia casa di pescatori su uno dei 2 promontori ci sta bene :wink:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#212 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima prova dello scenary Carlo, condivido il pensiero degli altri, qualche casetta di contorno senza abusare, l'elemento principale deve restare comunque le rovine greche :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#213 Messaggio da saverD445 »

Un abuso edilizio me lo potevo aspettare da altri ma non da te Carlo, ai ai ....

Complimenti , si prospetta un bel modulo
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#214 Messaggio da cararci »

Inserito e incollato il pietrisco, messi i picchetti e provato il transito tra il nuovo modulo e quello Itticoltura. Prossima tappa invecchiamento dei binari.
Il breve video della prova:

Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#215 Messaggio da 58dedo »

Ill.ma Eminenza Papa Elettrone III,
noto con immenso stupore che il Suo cantiere ha dei ritmi costruttivi inverosimili, grazie alle Sue conoscenze ha ingaggiato delle squadre di cinesi che lavorano su 3 turni e 7 giorni su 7?
Se fosse così gentile, vorrei conoscere le modalità di assunzione che ha adottato per poter valutare la possibilità di assunzione per il ns. nuovo modulo.
Cordiali saluti.

QUATERMAN SRL
Il Socio di Maggioranza

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#216 Messaggio da cararci »

Spett.le Quaterman,
niente cinesi per il cantiere, trattasi di banalissimo tempo libero prodotto da pensionamento pre-Fornero, al quale auguro che le Signorie Vostre possano giungere al più presto, a sicuro giovamento dei lavori della Vs. stimatissima ditta.

Distinti e cordiali saluti.

Tertius Elettronicus Pontifex Maximus dixit.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#217 Messaggio da Andrea »

cararci ha scritto:
Il breve video della prova:

Immagine

(per la traduzione, servirsi di Google translate)
L'Illustrissimo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#218 Messaggio da Egidio »

Le prove sono ottime Carlo, visto il tuo filmato postato. Aspettiamo di poter vedere il seguito e valutare insieme agli altri amici del Forum. :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#219 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Eppur si muove..

Scherzi a parte bel lavoro Carlo!

:grin:
ED

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#220 Messaggio da cararci »

Dalla tabella riportata tra le norme del modulare mi pare di capire che l'alimentazione delle rotaie debba essere data dai colori blu (destra pari), arancione (sinistra pari), marrone (destra dispari) e rosso (sinistra dispari).
Osservando i collegamenti nel modulo Itticoltura, vedo invece che il Doc, che curò i collegamenti, ha usato i colori nero, viola, rosso e blu. È cambiato qualcosa in merito? È importante rispettare i colori della tabella?

Immagine:
Immagine
207,95 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#221 Messaggio da Andrea »

cararci ha scritto:
È importante rispettare i colori della tabella?

Vai tranquillo Carlo, non ha importanza rispettare i colori che alimentano le rotaie. :wink:
E' pacifico che io suggerisco il nero e l'azzurro.
Non so perché.

:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#222 Messaggio da cararci »

E io li metterei tutti rossi, non so perché :grin:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#223 Messaggio da Andrea »

cararci ha scritto:

E io li metterei tutti rossi, non so perché :grin:

Te lo spiego io, questa lo so!!!
Se li metti entrambi rossi, poi non capisci più qual è il positivo e qual'è il negativo.
Quindi meglio colori diversi.
:cool: :cool: :cool:
Aggiungo che ho sentito dire che è meglio che non siano rossi e neri ma sinceramente non so perché.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#224 Messaggio da Riccardo »

Carlo, dopo 3 giorni a Bologna non hai ancora capito.....?
devi usare il Bianco e Nero !!! :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#225 Messaggio da cararci »

Per non scontentare nessuno:



Immagine:
Immagine
280,28 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”