Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

...è abbastanza invecchiata??

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5759
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

...è abbastanza invecchiata??

#1 Messaggio da MrPatato76 »

Ciao a tutti!!

Tempo fa durante una borsa scambio, ho comprato una vecchia loco Lima (pseudo V100 a due assi) per mio figlio.....
Loco molto giocattolesca, ma che ho voluto comunque dotare di decoder per farla girare insieme agli altri rotabili sulla mia pista.
Settimana scorsa , però, mi ha preso lo schizzo di metterci mano per provare la famosa tecnica del Sale ben descritta in un altro post dal DOC.
I lavori di base sono stati:
-verniciatura con primer spray della carrozzeria sia fuori che dentro;
-verniciatura dei punti da "arruginire" (tecnica del sale);
-Verniciatura colore finale;
-Invecchiamento con lavaggi e polveri colorate.


Immagine:
Immagine
141,93 KB

Immagine:
Immagine
132,8 KB

Immagine:
Immagine
135,55 KB


Immagine:
Immagine
128,54 KB

Che dite: sembra abbastanza vecchia??

Il prossimo passo sarà il montaggio delle luci funzionanti.


Ciao

Roberto :cool:


Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ...è abbastanza invecchiata??

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Complimento Roberto, hai fatto davvero un bel lavoro applicando molto bene la tecnica spiegata dal Doc, la sporcatura poi gli da un grande effetto di realismo, in una parola mi piace un sacco, bravo :cool: ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: ...è abbastanza invecchiata??

#3 Messaggio da Marshall61 »

Mi sembra che sia proprio un ottimo lavoro di invecchiatura Roberto, complimenti vivissimi per la realizzazione..... :wink: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: ...è abbastanza invecchiata??

#4 Messaggio da Digtrain »

Ciao Roberto :grin:
molto molto reale, ottimo lavoro. :wink:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: ...è abbastanza invecchiata??

#5 Messaggio da Andrew245 »

Ciao Roberto , molto bene , ottimo lavoro e sarebbe anche un'ottima occasione per rielaborarlo ancora di più, magari aggiungendo i vetri o altri dettagli , hai intenzione di farlo per caso ?
:cool:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11316
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ...è abbastanza invecchiata??

#6 Messaggio da adobel55 »

Bravissimo,
anche io tempo fa ho comprato lo stesso locomotore ed ho provato ad elaborarlo però a pennello.
Insomma non è venuto poi male.
Allego foto.
Ciao.
Adolfo


Immagine:
Immagine
422,67 KB

Immagine:
Immagine
419,87 KB

Immagine:
Immagine
414,68 KB

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: ...è abbastanza invecchiata??

#7 Messaggio da cararci »

Ottimo lavoro!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5639
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: ...è abbastanza invecchiata??

#8 Messaggio da Riccardo »

molto bella Roberto,
è un'ottimo lavoro, le hai dato Vita !!
Riccardo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5759
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: ...è abbastanza invecchiata??

#9 Messaggio da MrPatato76 »

Urca!!! Grazie 1000 per i complimenti!!

@ Andrea: Si devo ancora completarla. In cabina ho già inserito i vetri laterali, mentre mi mancano ancora quelli frontali..
Poi pensavo di rivedere i panconi dotandoli di condotte e gancio realistico (almeno da un lato)...

@ Adolfo: molto bella anche la tua....ho trovato un paio di spunti che posso copiare.. :cool:


Grazie ancora!!

Ciao
Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14200
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: ...è abbastanza invecchiata??

#10 Messaggio da Egidio »

Bella elaborazione Roberto. Dvvero ottimo risultato finale raggiunto !! :cool:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ...è abbastanza invecchiata??

#11 Messaggio da liftman »

Effettivamente ha un'aria discretamente "vissuta" :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2041
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: ...è abbastanza invecchiata??

#12 Messaggio da gavinca »

Bella Roberto.
Anch'io ne ho una uguale e fila come un frecciarossa.
Penso che ti copierò !!

Avatar utente
loredano
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
Nome: Loredano
Regione: Lombardia
Città: Cornate d'Adda
Stato: Non connesso

Re: ...è abbastanza invecchiata??

#13 Messaggio da loredano »

Molto bene Roberto, hai utilizzato la tecnica del sale in modo giusto, pero questa tecnica si presta ad altri utilizzi.
Sui piani di calpestio, posto della ruggine utilizza un fondo di metallo nudo( acciao, argento ecc) e con lo stesso metodo del sale ti ritrovi con l'usura della vernice con il colore del metallo che affiora.
Ciao
Loredano
Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: ...è abbastanza invecchiata??

#14 Messaggio da dilan »

Ciao Roberto,
è venuta molto bene, hai trovato un'ottima base per partire con gli esperimenti.
La tecnica del sale è applicata con molto realismo.
Antonio

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: ...è abbastanza invecchiata??

#15 Messaggio da claudio »

Roberto lavoro ottimo, la ruggine con vernice che si sfalda è ottima.
Bravissimo.
Claudio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23560
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: ...è abbastanza invecchiata??

#16 Messaggio da Andrea »

Caspita Roberto, mi era sfuggita questa tua elaborazione.
A me sembra una meraviglia e sarà spettacolare vederla scorrazzare a Novegro! :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5759
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: ...è abbastanza invecchiata??

#17 Messaggio da MrPatato76 »

Bene allora la porto!!

Ciao
Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”