Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

E.424 TT in fotoincisione

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#201 Messaggio da carlo mercuri »

Ha più ingranaggi di quelle in N.......quindi è molto più demoltiplicata!!! :smile: :smile: :smile:


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1176
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#202 Messaggio da Flavio »

Confermo anch'io,
Ciao Flavio
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#203 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ho visto la motorizzazione e mi è piaciuta, semplice lineare e sicuramente con una meccanica perfetta. Ho visto che sono presenti anche due anelli di aderenza; chiaramente senza anelli di aderenza le prestazioni si riducono, e con le nostre curve e le nostre rampe la osa potrebbe anche essere penalizzante, tuttavia mi viene voglia di fare una domanda : senza anelli di aderenza le prestazioni sarebbero ridotte di molto ? Questo perchè a me è capitato più di una volta di trovare anelli persi in giro per il plastico, a questo punto potrebbe essere meglio non avere anelli , considerando che il maggior peso dovuto alla meccanica in ottone aumenta la massa aderente della loco.
Qualcuno di noi più "meccanico" del sottoscritto saprebbe illuminarmi ? :wink:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#204 Messaggio da Docdelburg »

Leggendo le considerazioni di Massimo sugli anelli di aderenza mi torna alla mente una discussione di qualche tempo fa in cui un utente descriveva l'ottima trazione di molti modelli privati degli anelli di aderenza. Al loro posto venivano montati assali di ricambio privi degli anelli.
Non era tanto (o solo) un problema di peso della loco quanto un evidente miglior risultato ottenuto in fase progettuale. E, guarda caso, una delle loco che aveva forza di trazione da vendere senza anelli di aderenza era proprio la E424 Rivarossi declinata nelle varie livree e numerazioni.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#205 Messaggio da Fabrizio »

Dalla mia esperienza ho sempre eliminato gli anelli di aderenza dalle mie locomotive. Però queste erano impegnate su un circuito estremamente semplice.

Facevo questo per migliorare il comportamento elettrico della macchina e facilitare la pulizia del circuito e della macchina stessa. Un miglior funzionamento elettrico riduce lo sporco, inoltre negli anelli si accumula sempre sporco in maggiore quantità. In generale, eliminando gli anelli, ho avuto sempre un migliore comportamento, dovuto anche ad una migliore distribuzione delle forze sugli organi di trasmissione.

Però occorre specificare che, nel mio caso, tutte le macchine erano impegnate in circuiti estremamente semplici.
Fabrizio

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#206 Messaggio da Massimo Salvadori »

Sarebbe possibile chiedere a Lineamodel macchine senza anelli di aderenza ?

x Doc - comprendo come una accurata progettazione ( e distribuzione dei pesi dico io ) sia fondamentale per avere una ottima capacità di trazione, ma credo anche che la presenza di un telaio in ottone - con relativa notevole massa - sia un bell' aiuto. Però non ho esperienza di loco con e senza anelli, ci dici qualcosa di più ? :geek:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#207 Messaggio da Fabrizio »

Ho visto ora le foto. Sembra molto bella, aspettiamo una tua prova sul campo :wink:

Spero di vedere presto la tua E 424 in ordine di marcia :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#208 Messaggio da Riccardo »

giuseppe_risso ha scritto:

Ho ricevuto le foto della motorizzazione.
Il Sig. Pisano dice che è silenziosa e ha un ottimo minimo.
Aspetto il prototipo per la prossima settimana.

Immagine:
Immagine
127,9 KB

Immagine:
Immagine
118,78 KB


Immagine:
Immagine
137,48 KB

Immagine:
Immagine
121,04 KB


Questo è un miraggio ...!!!! ed è tutto in TT :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#209 Messaggio da Docdelburg »

Massimo ha scritto:

Sarebbe possibile chiedere a Lineamodel macchine senza anelli di aderenza ?

x Doc - comprendo come una accurata progettazione ( e distribuzione dei pesi dico io ) sia fondamentale per avere una ottima capacità di trazione, ma credo anche che la presenza di un telaio in ottone - con relativa notevole massa - sia un bell' aiuto. Però non ho esperienza di loco con e senza anelli, ci dici qualcosa di più ? :geek:


Per ora ho ordinato gli assali di ricambio per alcune loco come indicato in questa discussione che ho ritrovato; non ho ancora avuto modo e tempo di sostituire gli assali e fare delle prove. In ogni caso la discussione risponde alle tue domande.

topic.asp?TOPIC_ID=11150&SearchTerms=,a ... enza,schio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#210 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Aspetto il prototipo per la prossima settimana.

O<font color="red">TT</font id="red">imo Giuseppe, tienici informati.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#211 Messaggio da carlo mercuri »

Solitamente Lineamodel (almeno in scala N ha sempre fatto così) fornisce sia le ruote con la gola e gli anelli di aderenza, sia le ruote normali. Credo che anche in questa meccanica farà lo stesso.
Io, anche in scala N, ho sempre eliminato gli anelli di aderenza, visto che la trazione è esuberante e si ha un comportamento elettrico migliore.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#212 Messaggio da giuseppe_risso »

Ieri ho ricevuto la motorizzazione.
Ho avuto solo il tempo di provarla nella cassa, e, a parte qualche modifica per il fissaggio, mi sembra che dovrebbe entrare bene.
E' molto bella, questi giorni non ho il tempo per provarla.
Appena riesco vi dico.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#213 Messaggio da MrPatato76 »

Molto bene direi!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2037
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#214 Messaggio da gavinca »

Bene Giuseppe, aspettiamo fiduciosi :cool:

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#215 Messaggio da Riccardo »

bene Giuseppe,
siamo tuTTi in attesa..... :wink:
Riccardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#216 Messaggio da adobel55 »

:cool: :cool:
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5119
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#217 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

giuseppe_risso ha scritto:

Ho ricevuto le foto della motorizzazione.
Il Sig. Pisano dice che è silenziosa e ha un ottimo minimo.
Aspetto il prototipo per la prossima settimana.


Complimenti, un ottimo risultato!
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#218 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
E' molto bella, questi giorni non ho il tempo per provarla.

Lo so, lo so... ti stai concentrando sul "derby del forum"".

:cool: :cool: :cool:

" vedere in OFF TOPIC la discussione al Bar dello sport.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#219 Messaggio da giuseppe_risso »

Finalmente ieri ho trovato il tempo di provare a vedere come si muove la motorizzazione di Lineamodel.
Sono soddisfatto, pur testandola su un breve tratto di binari ha dimostrato un movimento fluido, senza scosse e silenzioso.
Il minimo è buono.
Ora metto 2 brevi filmati (una ciofeca non avendoli fatti con una cinepresa)
Poi metterò delle foto.




Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#220 Messaggio da MrMassy86 »

Mi sembra che vada alla grande :grin: :grin: :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#221 Messaggio da Egidio »

Mi associo anch' io al pensiero espresso dall' amico Massimiliano....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#222 Messaggio da dilan »

Visto il movimento fluido, sembra essere una buona motorizzazione.
Antonio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#223 Messaggio da adobel55 »

Bello vedere la E424 in scala TT che cammina.
Ottimo direi.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#224 Messaggio da MrPatato76 »

Piano piano sta diventando realtà!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.424 TT in fotoincisione

#225 Messaggio da carlo mercuri »

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

E non dico altro!! :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”