2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#1 Messaggio da lorelay49 »

Ciao amici, volevo farvi rendere partecipi di un lavoro che mi ha impegnato per 5 giorni; avevo un angolo nel plastico vuoto e non riuscivo a trovare qualche cosa che lo potesse riempire dando una nuova veste scenografica al tutto, l'ispirazione è stata "i vigneti di S. Martino" e così ho voluto sperimentare qualche cosa di nuovo. Per prima cosa ho preso un pezzo di plasticar da 1,5mm che è diventata la base ed il supporto del vigneto (avevo adoperato un cartoncino ma si è rivelato inadatto, si curvava), poi ho tracciato con la matita i perimetri e la posizione dei pali, pali che ho costruito con un profilato a I sempre della Plasticar da 1,5mm e con l'ausilio di fili di rame (ricavati da cavo elettrico comune) ho fatto i tiranti, infine ho utilizzato della teloxis (spero si scriva così) per fare le piantine delle viti e ricoperta poi da un impasto di vinavil ed una polvere colorata spugnosa molto fine, ma vediamo un pò le foto


Immagine:
Immagine
122,88 KB

Immagine:
Immagine
111,87 KB

Immagine:
Immagine
98,96 KB

Immagine:
Immagine
119,26 KB

Immagine:
Immagine
91,19 KB

Immagine:
Immagine
100,29 KB

Immagine:
Immagine
112,72 KB

Immagine:
Immagine
151,91 KB

Immagine:
Immagine
96,55 KB

Immagine:
Immagine
105,39 KB

Immagine:
Immagine
115,54 KB

Immagine:
Immagine
155,7 KB

Immagine:
Immagine
163,54 KB

Immagine:
Immagine
102,74 KB

Immagine:
Immagine
114,93 KB

Immagine:
Immagine
127,31 KB

Immagine:
Immagine
175,7 KB

Immagine:
Immagine
146,12 KB

Immagine:
Immagine
123,44 KB

Immagine:
Immagine
129,04 KB

I terreno è stato fatto utilizzando una pasta prodotta da Abbiati di Erba mentre la colla Attak è stata utilizzata per fissare i pali, per la simulazione dell'uva bianca ho utiilizzato della spugnetta tagliata a misura giallina; ora manca di completare la scenografia con dei personaggi e se riesco a trovare un motocarro agricolo con carretto inserirò anche quello.
A presto per una prossima costruzione, siate clementi......
Ciao


Giuliano

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#2 Messaggio da SilvestroZ »

bello, complimenti :-)
Silvestro

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Voglio la prima bottiglia!!!! :wink:
Sono contento che ti sia ispirato guardando il mio modulo. :grin:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#4 Messaggio da MrPatato76 »

....dimenticavo: oTTimo lavoro!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#5 Messaggio da Gianfranco »

A quando la grande bevuta????ottimo lavoro buona idea e ben fatta la spiegazione.In attesa ti faccio i miei complimenti Giuliano .........Avanti a tuTTa birra,ops a tutto vino ciao..Gianfranco
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6480
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#6 Messaggio da Docdelburg »

Bellissimo lavoro Giuliano, complimenti! :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#7 Messaggio da Andrea »

Bravo Giuliano, hai fatto un ottimo lavoro, mi piace!
Poi, quando sarà ultimato, ce lo mostrerai integrato nel plastico.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
paolovi
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 9:08
Nome: paolo
Regione: Veneto
Città: caldogno
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#8 Messaggio da paolovi »

Complimenti Giuliano , un ottimo lavoro

Credo che nella realtà la distanza fra le varie file di viti sia costante per permettere il passaggio dei mezzi agricoli......ma non ne sono sicuro....

Comunque il risultato finale é veramente eccellente e poi il tirante in testa al filare dà un tocco di classe al lavoro
Paolo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Giuliano, ottimo lavoro, mi piace :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#10 Messaggio da cararci »

Mi piace, Giuliano, hai ottenuto un bellissimo risultato.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#11 Messaggio da lorelay49 »

paolovi ha scritto:

Complimenti Giuliano , un ottimo lavoro

Credo che nella realtà la distanza fra le varie file di viti sia costante per permettere il passaggio dei mezzi agricoli......ma non ne sono sicuro....

Comunque il risultato finale é veramente eccellente e poi il tirante in testa al filare dà un tocco di classe al lavoro


Grazie per i complimenti, alcuni poderi piccoli hanno adottato questo tipo di soluzione proprio per evitare di sprecare terreno per fare i passaggi dei mezzi agricoli ottimizzando al meglio la coltura della vite, il mio pezzetto di "podere" è decisamente piccolo e alla fine ci sarebbero state solo 4 o 5 file di viti contro le 8 che sono riuscito a farci stare.

@Andrea
Sicuramente sarà mia premura fare le foto con il piccolo diorama inserito nel plastico :sad:

Grazie a tutti
Giuliano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#12 Messaggio da dilan »

Veramente molto bello e realistico!
Hai fatto un ottimo lavoro.
Antonio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#13 Messaggio da adobel55 »

Ottimo lavoro Giuliano.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
paolovi
Messaggi: 69
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 9:08
Nome: paolo
Regione: Veneto
Città: caldogno
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#14 Messaggio da paolovi »

:cool: scusa Giuliano per la errata precisazione , non avevo mai notato questa tipologia di poderi :cool:

Si vede proprio che non ho il pollice verde...speriamo almeno di avere il pollice per il modellismo :wink: :wink:
Paolo

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#15 Messaggio da lorelay49 »

paolovi ha scritto:

:cool: scusa Giuliano per la errata precisazione , non avevo mai notato questa tipologia di poderi :cool:

Si vede proprio che non ho il pollice verde...speriamo almeno di avere il pollice per il modellismo :wink: :wink:

Figurati Paolo, ci mancherebbe, io le vigne così le ho viste nel veneto, mio zio ne aveva una fatta proprio così; anche io le ho sempre viste come dicevi tu qui in lombardia, che ci sono metto un piccolo aggiornamento


Immagine:
Immagine
211,3 KB

Immagine:
Immagine
155,5 KB

Immagine:
Immagine
176,36 KB

Immagine:
Immagine
225,29 KB

Immagine:
Immagine
251,24 KB
Giuliano

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#16 Messaggio da lorelay49 »

Ecco Andrea, posizionato sul plastico..... finalmente quel buco ora ha un senso :wink:

Immagine:
Immagine
207,8 KB

Immagine:
Immagine
178,8 KB

Immagine:
Immagine
175,71 KB

Immagine:
Immagine
172,12 KB

Immagine:
Immagine
190,05 KB

Immagine:
Immagine
187,13 KB

Immagine:
Immagine
170,32 KB

Immagine:
Immagine
206,3 KB

Ecco amici, questo è quanto
Ciao a tutti
Giuliano

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#17 Messaggio da Enrico57 »

Perfetto Giuliano!
Un altro angolino che prende vita grazie alla tua sconfinata cura dei particolari. Bellissimo! :razz: :razz: :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#18 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Giuliano, complimenti vivissimi per la realizzazione e grazie per la condivisione!!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#19 Messaggio da Egidio »

Bellissima esecuzione : B R A V O Giuliano !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#20 Messaggio da MrMassy86 »

Il vigeneto ci sta prprio bene :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#21 Messaggio da liftman »

Mi associo ai commenti di chi mi ha preceduto! Messo in opera rende la scena molto verosimile, e pure come diorama a se stante fa la sua "sporca" figura! :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#22 Messaggio da FRANCO »

Quoto tutti ottimo lavoro
Franco 62

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#23 Messaggio da dilan »

Bellissimo! Inserito nel plastico fa la sua bella figura.
Antonio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#24 Messaggio da cararci »

Non ci resta che aspettare la vendemmia. Sarà ottima anche l'uva, come il resto!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: Scenografia per uno spazio vuoto nel plastico

#25 Messaggio da aborotto »

Bravo Giulio. Davvero bello e come al tuo solito hai lavorato sul "dettaglio". Io ci aggiungerei un po di staccionata italiana che lo divida dal binario e che arrivi perlomeno fino a dopo il caseggiato.
Grande.
Ciao
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Torna a “EDIFICI & SCENERY”