Ciao amici, volevo farvi rendere partecipi di un lavoro che mi ha impegnato per 5 giorni; avevo un angolo nel plastico vuoto e non riuscivo a trovare qualche cosa che lo potesse riempire dando una nuova veste scenografica al tutto, l'ispirazione è stata "i vigneti di S. Martino" e così ho voluto sperimentare qualche cosa di nuovo. Per prima cosa ho preso un pezzo di plasticar da 1,5mm che è diventata la base ed il supporto del vigneto (avevo adoperato un cartoncino ma si è rivelato inadatto, si curvava), poi ho tracciato con la matita i perimetri e la posizione dei pali, pali che ho costruito con un profilato a I sempre della Plasticar da 1,5mm e con l'ausilio di fili di rame (ricavati da cavo elettrico comune) ho fatto i tiranti, infine ho utilizzato della teloxis (spero si scriva così) per fare le piantine delle viti e ricoperta poi da un impasto di vinavil ed una polvere colorata spugnosa molto fine, ma vediamo un pò le foto
Immagine:
122,88 KB
Immagine:
111,87 KB
Immagine:
98,96 KB
Immagine:
119,26 KB
Immagine:
91,19 KB
Immagine:
100,29 KB
Immagine:
112,72 KB
Immagine:
151,91 KB
Immagine:
96,55 KB
Immagine:
105,39 KB
Immagine:
115,54 KB
Immagine:
155,7 KB
Immagine:
163,54 KB
Immagine:
102,74 KB
Immagine:
114,93 KB
Immagine:
127,31 KB
Immagine:
175,7 KB
Immagine:
146,12 KB
Immagine:
123,44 KB
Immagine:
129,04 KB
I terreno è stato fatto utilizzando una pasta prodotta da Abbiati di Erba mentre la colla Attak è stata utilizzata per fissare i pali, per la simulazione dell'uva bianca ho utiilizzato della spugnetta tagliata a misura giallina; ora manca di completare la scenografia con dei personaggi e se riesco a trovare un motocarro agricolo con carretto inserirò anche quello.
A presto per una prossima costruzione, siate clementi......
Ciao