Come ho già detto, per le mie autocostruzioni di edifici ho adoperato sempre il compensato.
Nel costruire il ponte ho adoperato lo stesso materiale ed ho pensato di incidere sopra le pietre.
Sembrava una soluzione buona, ma quando ho dato la prima mano di colore, i solchi incisi sul compensato si sono attutiti ed in alcuni punti sono quasi spariti del tutto a causa del rigonfiamento del legno.
In molti punti, inoltre, si sono sollevati i filamenti del compensato, come si può notare dalle foto
Immagine:
309,38 KB
Immagine:
268,24 KB
Sconsiglio quindi la tecnica di scolpire i mattoni sul compensato.
Per questo tipo di lavoro è sicuramente più indicato in forex.
Però, dal momento che il forex non sono riuscito a procurarlo, ho pensato che l'unica soluzione per risolvere il problema fosse quella di ricoprire il tutto con mattoncini in cartone.
Questo è il primo risultato. Che ve ne pare?
Immagine:
255,75 KB
Immagine:
339,06 KB
Certo penserete che è un lavoro pazzesco, ed infatti per realizzare solo questo tratto ho impiegato circa 4 ore, ma nel modellismo bisogna munirsi di grande pazienza e....soprattutto non bisogna mai avere fretta.
L'importante è, alla fine, che il lavoro fatto ci dia una grande soddisfazione.
Ciao a tutti