Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Costruzione ponte

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#26 Messaggio da dilan »

Work in progress.
Ecco alcune foto dei costruendi piloni, finiti i quali passerò alla verniciatura ed invecchiamento.



Immagine:
Immagine
267,16 KB

Immagine:
Immagine
335,08 KB

Immagine:
Immagine
196,09 KB


Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#27 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Dilan, sta venendo molto bene :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#28 Messaggio da centu »

bellissimo!
mi fai venire sempre più voglia di iniziare ad usare il compensato! :cool:
Alessio

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#29 Messaggio da Enrico57 »

Gran bel lavoro Antonio! Ancor di più perchè lo hai inciso sul compensato. :razz: :razz: :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#30 Messaggio da gianluigi »

Caspiterina bellissimo diventerà sicuramente fantastico dopo la colorazione
Complimenti
Gigi
Gianluigi Mezzogori

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#31 Messaggio da Docdelburg »

Bravo Antonio, stai facendo un ottimo lavoro! :cool:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#32 Messaggio da adobel55 »

Bello Antonio,
le arcate sono perfette, le volte lasciale così, sembrano manifesti pubblicitari.
Comnplimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#33 Messaggio da dilan »

Vi ringrazio,
per adesso sto finendo l'incisione delle pietre, che è la parte più monotona.
La fase della colorazione sarà la più stimolante.
Alla prossima,
ciao a tutti.
Antonio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#34 Messaggio da dilan »

Ho terminato i piloni.
Ancora qualche piccolo ritocco e poi passerò alla verniciatura.

Immagine:
Immagine
202,94 KB

Immagine:
Immagine
226,4 KB

Immagine:
Immagine
189,48 KB
Antonio

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#35 Messaggio da badmax28 »

Complimenti bellissimo lavoro, sarà uno spettacolo una volta inserito nel plastico. Le volte sono un'ottima pubblicità per l' Hachette eheheheheheheheh
Max

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#36 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero bello, una volta verniciato sarà magnifico :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#37 Messaggio da AXEL »

complimenti ottimo lavoro :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#38 Messaggio da dilan »

Ringrazio tutti per i complimenti.
Adesso viene la parte più difficile, la verniciatura e l'invecchiamento, ma è anche la parte che, se ben riuscita, da grandi soddisfazioni.

Ciao
Antonio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#39 Messaggio da Andrea »

Anch'io lo trovo un lavoro di ottima fattura.
Bravo Antonio! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#40 Messaggio da g.briotti »

Veramente bello. Anche le linee di taglio sono molto pulite, cosa hai usato per tagliare?
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#41 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi per la realizzazione Antonio, davvero un ottimo lavoro!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#42 Messaggio da elmofer »

Bel lavoro pulito
Complimenti Antonio
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#43 Messaggio da dilan »

g.briotti ha scritto:

Veramente bello. Anche le linee di taglio sono molto pulite, cosa hai usato per tagliare?


Per tagliare ho usato un seghetto da traforo ad arco, poi rifinitura con carta vetrata.

Grazie a tutti, sono contento che vi piaccia.
Antonio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#44 Messaggio da dilan »

Come ho già detto, per le mie autocostruzioni di edifici ho adoperato sempre il compensato.

Nel costruire il ponte ho adoperato lo stesso materiale ed ho pensato di incidere sopra le pietre.

Sembrava una soluzione buona, ma quando ho dato la prima mano di colore, i solchi incisi sul compensato si sono attutiti ed in alcuni punti sono quasi spariti del tutto a causa del rigonfiamento del legno.

In molti punti, inoltre, si sono sollevati i filamenti del compensato, come si può notare dalle foto

Immagine:
Immagine
309,38 KB

Immagine:
Immagine
268,24 KB

Sconsiglio quindi la tecnica di scolpire i mattoni sul compensato.
Per questo tipo di lavoro è sicuramente più indicato in forex.

Però, dal momento che il forex non sono riuscito a procurarlo, ho pensato che l'unica soluzione per risolvere il problema fosse quella di ricoprire il tutto con mattoncini in cartone.

Questo è il primo risultato. Che ve ne pare?


Immagine:
Immagine
255,75 KB

Immagine:
Immagine
339,06 KB

Certo penserete che è un lavoro pazzesco, ed infatti per realizzare solo questo tratto ho impiegato circa 4 ore, ma nel modellismo bisogna munirsi di grande pazienza e....soprattutto non bisogna mai avere fretta.

L'importante è, alla fine, che il lavoro fatto ci dia una grande soddisfazione.

Ciao a tutti
Antonio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#45 Messaggio da liftman »

dilan ha scritto:

Però, dal momento che il forex non sono riuscito a procurarlo, ho pensato che l'unica soluzione per risolvere il problema fosse quella di ricoprire il tutto con mattoncini in cartone.

Questo è il primo risultato. Che ve ne pare?


Eh.... mi verrebbe da dire che sei <font color="red">MATTO DA LEGARE!!!!</font id="red"> :cool: :cool: :cool: :cool:

Scherzi a parte.... il risultato ripaga la pazienza certosina, e il tempo speso per realizzare uno ad uno i mattoni e poi piazzarli in opera. :cool: :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#46 Messaggio da massimobertocci »

Gran bel lavoro, lo vedo solo ora...
E' successo anche a me che dopo la mano di fondo dato a pennello sul multistrato spariscano le incisioni :cool:
Dunque ho carteggiato con grana finissima per liminare i fili che si erano alzati e ho ripassato tute le incisioni una seconda volta..
Le veniciature ad aerografo successive e l'invecchiamento non hanno dato problemi.

penso che se si fosse dato anche il primer con aerografo non ci sarebbero stati problemi.... chissa..

Riguardo al forex se lo cerchi da 1mm quì c'è al miglior prezzo:http://www.cartarius.it/Shop/vmchk/Mode ... ti/15.html

Per gli spessori maggiori ti consiglio di cercare un negozio che fà cartellonistica, hanno molti scarti che danno via a prezzi irrisori..

Buon lavoro
Massimo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5743
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#47 Messaggio da MrPatato76 »

Bella la tecnica dei mattoni in cartone....un po' da mal d'occhi ma dal risultato molto realistico!!

Ciao
Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#48 Messaggio da dilan »

<font color="red">Liftman ha detto:

Eh.... mi verrebbe da dire che sei <font color="red">MATTO DA LEGARE!!!!</font id="red"> :cool: :cool: :cool: :cool:
</font id="red">


Hai ragione, ha detto la stessa cosa mia moglie....



<font color="red">massimo bertocci ha detto:
E' successo anche a me che dopo la mano di fondo dato a pennello sul multistrato spariscano le incisioni
Dunque ho carteggiato con grana finissima per liminare i fili che si erano alzati e ho ripassato tute le incisioni una seconda volta..
Le veniciature ad aerografo successive e l'invecchiamento non hanno dato problemi.</font id="red">



L'ho pensato anch'io, ma la preoccupazione che a lavoro ultimato si ripresentasse il problema mi ha fatto desistere.
In ogni caso per questi lavori è meglio usare il forex.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#49 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero ottima l'idea dei mattoni in cartoncino, ci vuole davvero molta pazienza, ma il risultato è davvero soddisfacente :wink: Forse anche meglio di prima :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Costruzione ponte

#50 Messaggio da Giannantonio »

Direi che con i mattoni riportati il risultato è eccellente e ti ripaga del lavoro.
Il peccato è stato non saperlo prima che ti risparmiavi tutte quelle incisioni.
Complimenti, anche per la pazienza.

Ciao
Giannantonio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”