Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#151 Messaggio da Fabrizio »

Avevo pensato a un listello di plastruct (si chiama così?) come quello che hai messo per la lamiera zigrinata del ponte. Come a simulare una specie di elemento del segnalamento o tombino simil-boa scmt. Potrebbe andare? Per il reed, se messo sotto le traversine, se la parte è accessibile, si potrebbe fare un accesso dal basso.


Fabrizio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5120
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#152 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Posizionare il reed da sopra è molto comodo in quanto bastano un paio di fori per i cavi, però un po' alla fine si vede anche se lo mascheri col ballast.
Mascherarlo con un simil tombino è un'ottima idea; il materiale per la piattaforma è una comune basetta in vetronite fotoincisa.
Il problema della manutenzione secondo me è relativo in quanto sopportano 1 Ampere di corrente max e almeno che non gli dai una martellata dovrebbero durare molto.

Montarlo da sotto invece è un po' più laborioso, perchè devi realizzare una sede accessibile prima di montare le rotaie. L'importante è che il magnete riesca ad attivarlo, ma alla fine non hai problemi di mascheramento e manutenzione. I supermagneti in dotazione nel kit (per chi li ha già) sono da 10x5x1 mm al neodimio e hanno una forza stimata di 1,1 Kg quando sono completamente a contatto con un metallo ferroso. Quindi sono molto potenti e dovrebbero attivare i reed anche ad un paio di cm di distanza.

Qui dove li ho acquistati, questo link porta al "magnete della morte", poi navigando potrete vedere tutti gli altri:
http://www.supermagnete.it/Q-51-51-25-N

Un piccolo avanzamento lavori...
Strada PL:
Immagine
69,13 KB

Ciao e tnx :grin:
ED

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#153 Messaggio da liftman »

Scusa Edgardo... dalla foto pare che il deposito sia "smussato" dal lato binari, è un effetto ottico, o non verrà un deposito, ma sarà tutto a "cielo aperto"?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#154 Messaggio da Andrea »

Ben fatto Riccardo, con quale materiale hai realizzato la strada?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5120
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#155 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

liftman ha scritto:

Scusa Edgardo... dalla foto pare che il deposito sia "smussato" dal lato binari, è un effetto ottico, o non verrà un deposito, ma sarà tutto a "cielo aperto"?


Il deposito ci sarà, la sagoma smussata è un foglio di compensato di betulla da 0,4 mm posto a livello del piano-ferro per realizzare il pavimento del deposito.
Lo spazio occupato dal deposito, in realtà, sarà minore di quello che vedi.
In pratica è una base più larga della superficie netta del deposito che per ora non è visibile.

In foto lo spazio virtualmente occupato dal deposito:

Più o meno...:
Immagine
243,05 KB

Qui manca ancora il terrapieno tra le rotaie ed il completamento della fossa di ispezione.

Ciao
ED

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5120
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#156 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Andrea ha scritto:

Ben fatto Riccardo, con quale materiale hai realizzato la strada?


E' del comune cartoncino semilucido rigido da + o - 0,5 mm di spessore, tipo quello usato nelle confezioni di abbigliamento [8] (?)...
Dopo averlo tagliato in misura col cutter ho praticato delle incisioni nella parte inferiore per sagomare le banchine laterali.
In foto non si vede bene, ma ai lati c'è una lieve pendenza.

Per ora non ho ancora incollato nulla, in quanto dovrò inserire dei supporti per creare un piano di appoggio solido.
Tieni presente che la sagoma che vedi comprende anche le banchine ed è larga 10 cm, mentre il piano rotabile della strada risulterà essere di 6,5 cm.

Ciao
Edgardo
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#157 Messaggio da Andrea »

Edgardo_Rosatti ha scritto:
E' del comune cartoncino semilucido rigido da + o - 0,5 mm di spessore, tipo quello usato nelle confezioni di abbigliamento [8] (?)...

Va benissimo Edgardo.
Poi gli puoi dare una mano non troppo densa di gesso scaiola ed ottieni l'effetto asfalto.
Un po' come ho fatto per Carnate.
Guarda qui:

http://www.scalatt.it/plastico%20CARNATE.htm

Se poi documenti tutto, integro la fotoguida che avrei in mente di realizzare...[:I]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5120
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#158 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Attualmente ho dello stucco per muri pronto all'uso e della polvere sempre dello stesso tipo da poter utilizzare, ma preferisco sottoporti in visione il pannello prima di agire.
Nel frattempo fisso definitivamente il cartoncino della strada. Poi c'è anche il casello di Adobel che andrà collocato in posizione precisa tra la strada ed il deposito. E' una zona un po' critica secondo me, quindi per ora fisso le basi così da avere un'idea concreta su cui lavorare.

Per la settimana prossima dovrei ultimare il lavoro di posa.
Le foto ci sono e le faccio passo passo, per la documentazione vedremo come integrare il tutto con il futuro PL.

Ciao
ED

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5120
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#159 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Aggiornamento sui lavori:
ho posato la fossa di ispezione completando così la zona deposito per quanto riguarda il piano di appoggio.

Fossa:
Immagine

Mancano alcuni ritocchi, ma ci siamo quasi. Qui le fasi della lavorazione:

Costruzione fossa:
Immagine
89,34 KB

Sagoma del futuro deposito:
Immagine
89,1 KB

Ancora qualche imperfezione da correggere...:
Immagine
83,03 KB

Il futuro deposito avrà i portoni apribili elettricamente e stavo pensando di usare dei servocomandi per il meccanismo di apertura/chiusura.
L'impianto ce l'ho già in testa, poi vedremo cosa ne verrà fuori.

Ciao neh!
Edgardo
ED

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#160 Messaggio da Riccardo »

Edgardo_Rosatti ha scritto:

Aggiornamento sui lavori:
Il futuro deposito avrà i portoni apribili elettricamente e stavo pensando di usare dei servocomandi per il meccanismo di apertura/chiusura.
L'impianto ce l'ho già in testa, poi vedremo cosa ne verrà fuori.

Ciao neh!
Edgardo


Edgardo, sei troooopppo fooorteeee !!!! :cool:
Vedo che i lavori procedono alla grande :cool:

ciao, :cool:
Riccardo

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2037
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#161 Messaggio da gavinca »

Alla grande Edgardo !!
Anch'io devo fare portone e cancello ma mi acconteterei di farli apribili manualmente.
Ti seguo con molto interesse !!

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5120
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#162 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie Riccardo Carlo :grin:
Il portone apribile elettricamente sarà una sfida. Come al solito mi caccio sempre nei guai con ste cose.
Vedremo quello che succede e nel frattempo documento il tutto,

Ciao :smile:
ED

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#163 Messaggio da lorelay49 »

Ciao Edgardo, sono proprio curioso di vedere come riuscirai a motorizzare l'apertura dei portoni..... sarebbe una soluzione interessante per il realiso, come pensi di fare per i fine corsa di perture e di chiusura???
Giuliano

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#164 Messaggio da MrPatato76 »

Grande Edgardo!! Intendi usare dei Servo o dei motori "normali" per i portoni?


Ciao

Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#165 Messaggio da Andrea »

Ottimo Edgardo, lo vedo solo ora.
Mi pare che sia perfeTTo!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#166 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Edgardo, stai facendo un bel lavoro :wink: . Cacciati più spesso nei guai, con queste cose :grin:
Fabrizio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5120
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#167 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

:grin: Aggiornamento:

La piattaforma girevole è fissata per avere un riferimento di convergenza dei binari provenienti dall'incrocio del pannello adiacente.
Successivamente verranno installati altri binari secondari attorno alla piattaforma per sviluppare il tracciato.

Piattaforma:
Immagine
126,16 KB

Nel frattempo mi sono portato avanti con la strada del PL e ho inserito un paracarri formato da rotaie nel deposito:

Strada PL:
Immagine
73,78 KB

Paracarri rotaie 1:
Immagine
68,12 KB

Paracarri rotaie 2:
Immagine
78,8 KB

Il progetto originale del paracarro FS prevedeva una traversa in legno come respingente, poi ho visto che alcuni paracarri usano delle rotaie al posto delle traverse e ho optato per questa soluzione con rotaie saldate.

Per l'automatismo dei portoni uso i servocomandi pilotati da una centralina in grado di definire velocità e angolo di rotazione del servo con un unico pulsante di comando. Il meccanismo non l'ho ancora definito, ma sarà un insieme di leve e squadrette tipo quello usato negli aeromodelli.

Ciao
EdUz
ED

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#168 Messaggio da giuseppe_risso »

Bello il fermacarro.
Dirlo a te é come voler ricordare a Buffon di mettere i guanti per giocare, ma non dimenticare di non far toccare i binari o va in corto... :cool:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#169 Messaggio da adobel55 »

Edgar,
bello il fermacarro.
Le misure che mi hai inviato restano invariate vero?
Ho tagliato la basetta su cui montare il casello che puoi vedere nell'appposito post, spero vada bene.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#170 Messaggio da Marshall61 »

ottimo lavoro Edgardo complimenti!!!, lo so che sei in grado di progettarla e costruirla la centraline per pilotare i servocomandi per l'azionamento delle porte ma c'è anche quella della Esu che va benissimo io l'ho utilizzata per azionare gli scambi sul diorama del deposito che stò finendo di costruire..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#171 Messaggio da claudio »

I miei complimenti, bel lavoro di precisione.
Ciao.
Claudio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#172 Messaggio da Andrea »

Ottimo lavoro Edgardo, direi che tutto procede come da programma! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#173 Messaggio da Docdelburg »

Molto bene Edgardo, complimenti per come si evolvono i lavori!

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#174 Messaggio da MrPatato76 »

Dai che sta venendo proprio un bel lavoro!!

Ciao

Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

#175 Messaggio da Riccardo »

bravo Edgardo, alla grande,
molto bello il fermacarro.... :cool:
Riccardo

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”