Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#1 Messaggio da Andrew245 »

Ciao a tutti ; tempo fa , navigando nel web , mentre stavo cercando un qualche soggetto interessante da riprodurre in H0, scoprii queste due foto che attirarono subito la mia attenzione ; non ricordo purtroppo il luogo dove si trovano questa graziosa chiesetta con la torre campanaria, presumo siano di un paesino del Veneto .


Immagine



Immagine


Vediamo allora il modello :


Immagine


- La base in forex che ho inciso a pavimentazione , misura cm 11 X 16 ; l'unico modo , non disponendo di disegni quotati, per trovarne le dimensioni , è quello di fare ricorso al paragone con un
figurino Preiser , quindi.. occhio e buon senso , credo di esserci riuscito ; la torre misura in altezza 18,5 cm .
Entrambi gli edifici sono in forex , ho iniziato con la chiesetta , la sua esecuzuione è stata più che altro impegnativa , per la realizzazzione del tetto che come al solito impiego, la mia tecnica difficile degli stuzzicadenti incisi, come spesso ho avuto modo di spiegare ed utilizzato per qualsiasi mio modello, che infine richiede una noiosetta fase di coloritura per differenziarne le tonalità dei coppi :


Immagine


Come sempre , realizzo il sottotetto in listelli in noce tagliati a misura


Immagine


- Infine incollo con cianoacrilato ed accorcio gli stuzzicadenti incisi :


Immagine



Immagine


- Ecco quindi il modello completato ; ho cercato di rispettarne gli invecchiamenti come al vero , notate infatti la parte dell'intonaco annerita dall'umidità , una zona mai esposta al sole ; e la eseguo in questo modo : non si tratta di " sporcare "
la superficie , ovvero , dato che su tutto il modello ho steso come sempre una mano di fondo in grigio , con la successiva del suo colore definitivo , lo lascio abbastanza diluito per alcune zone , in modo che gli effetti sbiaditi o rovinati
dalle intemperie , sembrino più naturali con una senzazione di " strato sottostante " in cemento , che non risulterebbe se fosse stato realizzato al di sopra dell'intonaco finito ; purtroppo le foto non rendono giustizia al lavoro svolto .
La minuscola croce , l'ho realizzata con parti meccaniche di orologio da polso , mentre a fianco, un uccello osserva ciò che succede attorno :


Immagine


Ho trovato per le piccole vetrate , plastica trasparente che simula alla perfezione la lavorazione di quelle al vero , purtroppo nella foto non si vedono ; le grondaie le ho realizzate dai telaietti di ua scatola di montaggio di aeroplano , ridotti in sezione semitonda longitudinalmente con una lama , fresati internamente, con il trapanino a mano, non molto facile, questa operazione , non avendo di meglio a disposizione di sezione fine ed adeguata , mi sono adattato così .

- La torre campanaria :

Dopo aver completato la chiesetta , ho iniziato con questa torre , un lavoro molto impegnativo di incisione per la superficie caratteristica a mattone vivo....anche la mia vista ne ha risentito un po...!!
Affinchè le aperture della cella campanaria risultassero uguali, ho realizzato preventivamente due dime in alluminio, in modo da tracciarne sul forex le stesse dimensioni e ritagliarle :
In questa foto le potete vedere cosi come inizialmente è stata progettata , le parti a trapezio costituiscono la base che successivamente ho fresato per riprodurne la caratteristica lavorazione a sbalzo , notate anche le giuzioni delle pareti
che sono risultate perfette alla fine ed invisibili, non ho fatto ricorso a stucchi, anche le pareti interne sono state incise :


Immagine



Immagine



Immagine
55,11 KB

- Qui possiamo vedere anche la parte sottostante della base :


Immagine


- Eccola quasi terminata , manca la campana che successivamente ho realizzato al tornio , l'inserimento è stato abbastanza problematico , non è stato possibile riprodurre le meccaniche interne come al vero , ho lasciato
il tutto semplificato al massimo, anche per mancanza di documentazione relativa .


Immagine


La fase molto noiosa è stata quella delle commissure in cemento tra i mattoni , a volte ricavata mediante l'incisione sul forex , mentre per la maggior parte realizzata con matita bianca ; non ho dimenticato di realizzare anche la botola
di accesso sulla sommità superiore :


Immagine
10,01 KB


Immagine



Immagine


- Infine ..ho piazzato anche i colombi sul bordo del cornicione ...sono anch'essi Preiser


Immagine


Ecco anche la parte retro e la scena al completo ; come al solito ho dipinto i figurini Preiser ; il telefono pubblico è quello che avevo realizzato precedentemente e già presentato in questo forum , ora ha trovato una sua collocazione più idonea :


Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine


- Ecco tutto , questa scenetta mi suggerirebbe di essere ampliata ulteriormenteper realizzare un eventuale diorama ferroviario...forse qualcosa realizzerò..vedremo se lospazio a disposizione me lo permetterà :wink:

Grazie a tutti !
Andrea :cool:



Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#2 Messaggio da capotrenopietro »

Andrea è bellissimo, stupendo anche la tonalità del colore dei mattoni.
Pietro
Pietro

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#3 Messaggio da Andrew245 »

- Molto gentile Pietro , Grazie :cool: , un caloroso saluto da parte mia !
Purtroppo non mi è semplice fotografare , in effetti i colori del modello sono meno vivaci , più naturali, nelle foto purtroppo mi risultano un po falsati...pazienza , correggerli non è facile .

Andrea

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#4 Messaggio da umberto »

Pessimo...

Scherzo è assolutamente S-T-U-P-E-N-D-O !!!!!!!!!!! :cool: :wink:

Ciao Umberto
Umberto

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#5 Messaggio da lorelay49 »

Bellissimo lavoro, e conoscendo le tue doti non avevo nessun dubbio......
Bravo :wink:
Giuliano

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#6 Messaggio da Enrico57 »

Come al solitao Andrea sei sempre capace di stupirci! La tua attenzione ai particolari è davvero maniacale.
Complimenti, la composizione è bellissima.
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#7 Messaggio da gianluigi »

Ciao Andrea seguo sempre con molta attenzione i tuoi capolavori che
ci proponi sono sempre più convinto che tu non sia normale (naturalmente in senso positivissimo) fai del lavori che sono
impressionanti per la loro perfezione nella ricerca dei più nascosti particolari
credo che farti i complimenti sia troppo poco dal mio modesto punto di vista sei un artista
Ciao
Gianluigi Mezzogori

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#8 Messaggio da fabio »

adesso basta!
tutti stì complimenti...
belli i mattoni,come fai bene le tegole,come invecchi bene,che dettagli splendidi ecc. ecc.

non è perfetto neanche LUI!
alieno sì ma sbaglia come gli umani!!!

si è dimenticato un particolare


Immagine:
Immagine
15,12 KB

pertanto,mi dispiace ma niente 30 e lode!





tocca dargli 33 e lode... :sad:

troppo forte :grin:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
max63
Messaggi: 322
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Sutri
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#9 Messaggio da max63 »

Altro piccolo capolavoro, ormai nemmeno mi stupisci più :wink:
Quante cose si imparano dalle tue opere d'arte!
Grazie ancora,
Massimo
Max63 - Massimo

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#10 Messaggio da gavinca »

Resto sempre a bocca aperta nel vedere le tue Opere (con la O maiuscola :wink: )
Grazie !!

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#11 Messaggio da trenini »

Stupendo lavoro Andrea, daltronde da uno come te non ci si poteva aspettare altro
COMPLIMENTI!!!!!!
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#12 Messaggio da marioscd »

ah ecco... da Marte sei riuscito a vedere questa chiesetta? accidenti, che telescopio usi, caro il mio alieno?????????? ehehehehehehe!!! comunque è piena di imperfezioni, questa realizzazione... per esempio l'originale ha un'evidente chiazza di ricordino di cane sul muro posteriore che tu non hai riprodotto! e poi non ci sono nemmeno le cicche di sigaretta per terra......!!!!!!!!!

ciao Andrea, spero di vederti a Verona!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#13 Messaggio da adobel55 »

Grande Andrea.
Bellissimo.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#14 Messaggio da liftman »

Andrea, avresti duvuto pure fare l'interno della chiesa, l'altare, le candele, le panche e gli inginocchiatoi...... scarso, veramente scarso :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#15 Messaggio da Fulvio Zanda »

una meraviglia, sono rimasto di stucco per la realizzazione dei coppi.

fatti da solo i complimenti del caso con tutti i superlativi assoluti disponibili nella lingua italiana, io li ho terminati.

ciao

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#16 Messaggio da MrMassy86 »

Andrea seguo con piacere le tue realizzazioni, questa chiesetta è davvero stupenda, ottima la rifinitura e la colorazione(avessi anch'io un decimo della tua bravura :cool: )

:cool: :cool: :cool:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#17 Messaggio da Egidio »

Come al solito Andrea hai piazzato un altro dei tuoi capolavori. B R A V I S S I M O !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#18 Messaggio da giuseppe_risso »

Eh si, é proprio il solito lavoro splendido.
Complimenti

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#19 Messaggio da claudio »

Quando penso che ai fatto tutto ad occhio senza quote.........
Andrea ogni volta che vedo i tuoi lavori mi vene voglia di buttare i miei.
COMPLIMENTI!!!!!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Claudio

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#20 Messaggio da saverD445 »

Basta.... E insomma, ho deciso... io parto per 6 mesi nei mari del Nord :?




Immagine:
Immagine
9,73 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#21 Messaggio da lorelay49 »

Valerio, posso venire anche io ????
Quasi quasi spacco tutto :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Giuliano

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#22 Messaggio da alexgaboardi »

eh no Andrea, non ci siamo proprio :cool: :cool: :cool:
dovevi fare anche i ricordini dei colombi, sennò non ha senso metterli[8][8][8]
scherzavo Andrew, è un capolavoro, come sempre :cool: :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
ensorrenti
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 16:59
Nome: enzo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#23 Messaggio da ensorrenti »

Semplicemente fantastico
Enzo Sorrentino

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#24 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie a TUTTI Amici dei vostri bellissimi e simpaticissimi complimenti :cool: :cool: :cool: :cool: .....in effetti come dice giustamente Fabio , mancherebbe la croce multipla sulla torre, l'avevo realizzata ma poi non mi soddisfaceva molto e dovrò rifarla ...comunque va bene, hahaha ....farò anche i ricordini dei colombi in scala !

:cool: :cool: :cool: :cool: Andrea

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Minidiorama : " La vecchia torre campanaria "

#25 Messaggio da Andrea »

MERAVIGLIOSO Andrea, trovo solo ora il tempo per complimentarmi con te per la tua ennessima stratosferica realizzazione.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”