Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Torre faro FS a tubolare (finite!)

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Torre faro FS a tubolare (finite!)

#1 Messaggio da Enrico57 »

Dopo le torri faro a traliccio http://enrico57.blogspot.it/2012/08/le-torri-faro.html ho deciso di riprodurre quelle a tubolare, sia nella misura più bassa da circa 15mt. con una sola scaletta, che in quella da circa 30 mt. con due scalette e terrazzino intermedio. Visto che ho intenzione di affiancarle agli altri articoli che un amico già distribuisce nelle varie Borse modellistiche ho preparato una prima lastra in fotoincisione (mi è arrivata proprio la settimana di Natale) ed ho cominciato a fare le prove preliminari di assemblaggio.

Questi sono i due terrazzini: il primo è quello intermedio a settore circolare

Immagine:
Immagine
210,52 KB

Bloccando i tubi con del nastro ho provato entrambe le scalette

Immagine:
Immagine
178,87 KB

Immagine:
Immagine
192,58 KB

Questo è il particolare del terrazzino che ospiterà i proiettori

Immagine:
Immagine
138,68 KB

Il terrazzino sulla lastra

Immagine:
Immagine
254,27 KB

I classici proiettori in fusione duplicati da un campione appositamente tornito con le relative forcelle, anch'esse fotoincise.

Immagine:
Immagine
194,72 KB

Oggi mi sono dedicato alla prova di riproduzione in resina dei plinti. Lo stampo lo avevo preparato due gioni fa con una colata di gomma siliconica GLS-50 della Prochima sui prototipi sagomati in forex. Ne avevo sentito parlare bene e confermo: è ottima.

Immagine:
Immagine
161,13 KB

Immagine:
Immagine
185,43 KB

Immagine:
Immagine
160,26 KB

Immagine:
Immagine
146,35 KB

Per rendere più agevole il fissaggio sul piano ho pensato di inserire nel plinto un segmento di barra filettata da inglobare durante la solidificazione della resina. Per evitare il rischio che la barra si possa sfilare durante la fase di serraggio del bulloncino ho applicato un ancoraggio che a resina indurita opporrà la necessaria resistenza. Forata la barra con una punta da 0,6mm. e infilato un filo di rame da 0,5mm. poi saldato e sagomato.

Immagine:
Immagine
157,16 KB

Per immergere e tenere perpendicolare il piedino filettato mi sono preparato una dima ad hoc. Un vecchio supporto a colonna per mini trapani (una delle tante cineserie in circolazione che era stata accantonata) mi permette di tenere in posizione e bloccato, un tassello di compensato nel quale, attraverso due fori, sono infilati due spezzoni di barra filettata, tenuti fermi dai loro stessi bulloni, che grazie al movimento verticale del supporto possono essere posizionati all'interno della cavità del plinto all'altezza voluta.

Immagine:
Immagine
182,18 KB

Immagine:
Immagine
122,15 KB

Il sistema sembra funzionare egregiamente

Immagine:
Immagine
153,37 KB

Immagine:
Immagine
98,17 KB

Il prossimo passo sarà quello di preparare una dima calibrata per poter saldare il terrazzino superiore perpenicolrmente al suo palo.

..................continua


Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#2 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: ...ottimo lavoro Enrico, complimenti vivissimi per la realizzazione!!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#3 Messaggio da Enrico57 »

Grazie Carlo! :smile:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#4 Messaggio da alexgaboardi »

Complimenti Enrico, i tuoi lavori sono sempre magnifici e dettagliatissimi :cool: :cool:
Mi raccomandò, posta altre foto delle prossime modifiche e dei prossimi sviluppi :wink: :wink:
Ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#5 Messaggio da elmofer »

Bel lavoro Enrico :cool:
Mi interessano ste Torri Faro...almeno un paio :wink: :cool: ...anche grezze.
Ne parliamo in MP :wink:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#6 Messaggio da marioscd »

Fantastico lavoro, come sempre!!! Enrico, devo ancora decidere se una torre di queste può essere compatibile col mio costruendo modulo deposito, poi ci si sente! :wink:

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#7 Messaggio da Bigliettaio »

Splendido lavoro Enrico!!!
Seguo sempre con interesse le tue splendide realizzazioni.
Carlo

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#8 Messaggio da Enrico57 »

Grazie a tutti!

vi terrò aggiornati come andrò avanti.
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Ernico, le tue realizzazioni sono stupende e le seguo sempre con molto interesse :wink:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14188
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#10 Messaggio da Egidio »

Complimenti Enrico sia per la realizzazione che per la guida allegata. Sulle tue capacita'....ormai non ho
veramente dubbi. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

Un lavoro di altissima qualità che ci fa sperare che, presto, vedremo, finalmente, una torre faro fatta come si deve. :cool:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#12 Messaggio da adobel55 »

Bravissimo Enrico, un ottimo lavoro come sempre.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#13 Messaggio da Andrea »

Spettacolare Enrico, non posso far altro che aggiungermi al coro dei complimenti!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#14 Messaggio da FRANCO »

Ormai non so piu' che aggettivi usare

MAGNIFICA :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Franco 62

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#15 Messaggio da trenini »

Magnifico lavoro Enrico ma potresti abbreviarlo senza fare l'ancoraggio sulla barra filettata in quanto la filettatura fa già d'ancoraggio al lavoro fissiamo dei grossi monumenti con barre filettate e chimico

Immagine:
Immagine
56,76 KB
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#16 Messaggio da massimiliano »

bel lavoro enrico di classe complimenti

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#17 Messaggio da Enrico57 »

trenini ha scritto:

Magnifico lavoro Enrico ma potresti abbreviarlo senza fare l'ancoraggio sulla barra filettata in quanto la filettatura fa già d'ancoraggio al lavoro fissiamo dei grossi monumenti con barre filettate e chimico

Immagine:
Immagine
56,76 KB
Ciao Loris


Il tuo suggerimento è interessante Loris. La mia preoccupazione maggiore era dovuta all'azione di serraggio con rischio di "spanatura" , ma se l'esperienza ti ha insegnato che la filettatura è sufficiente mi risparmierò molto lavoro in più! Grazie!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#18 Messaggio da AXEL »

COMPLIMENTI Enrico sei un MAGOOOO!!!!!
Anche io tempo fa ho realizzato un pò di torri faro (vedi foto).Io ho saldato tutti i pezzetti uno per uno.Non ti dico che lavoraccio :cool:
Ho riprodotto la torre faro presente nella stazione del mio paese.Mi piacerebbe però provare ad autocostruire una torre come la tua.Saresti così gentile da mettere a disposizione i disegni quotati.Grazie infinite e tanti tanti complimenti!!!


BUON 2013 a TUTTI!!!!!

Immagine:
Immagine
30,41 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#19 Messaggio da carlo mercuri »

Enrico,è veramente fantastica!!!![:0][:0] :smile: :smile: :grin: :grin:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#20 Messaggio da Digtrain »

Spettacolo!!!![:0]

Ciao Walter
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#21 Messaggio da claudio »

Enrico veramente un lavoro eccellente :cool: :cool: :cool:
Claudio

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#22 Messaggio da Enrico57 »

Carissimi amici,

finalmente ho potuto riprendere il lavoro sulle torri faro. Tutto questo tempo è stato necessario a superare i non pochi problemi che si sono presentati per la realizzazione della seconda lastra fotoincisa che comprendeva gli altri pezzi utili a completarne il montaggio. C'è voluto del tempo ma sono stati risolti.

Nell'attesa mi ero portato avanti con il lavoro dei pezzi che avevo e che ora vi faccio vedere.

Il taglio di un buon numero dei vari diametri dei tubi.

Immagine:
Immagine
769,82 KB

Sono stati poi segnati con un pennarello indelebile per controllare il limite di inserimento nel tubo più grande durante la saldatura a fiamma.

Immagine:
Immagine
691,79 KB

Dopo aver saldato e lucidato tutto lo stock di pali, sono passato alle scalette con la protezione. Questo è il pezzo appena tolto dalla lastra.

Immagine:
Immagine
698,35 KB

Ho fissato un tondino di legno di 8mm di diametro (leggermente superiore del diametro di 6,5 a me necessario) con della carta gommata adagiandoci accanto la scaletta da piegare.

Immagine:
Immagine
696,42 KB

In questo modo è facilissimo arrotolare il tubo sulla scaletta perchè il nastro mantiene aderente ed in trazione la scaletta al tubo senza il rischio che scivoli dalle mani o che si avvolga a spirale essendo particolarmente lunga.

Immagine:
Immagine
769,39 KB

L'alpacca è un metallo che mantiene bene la forma ed è anche elastico per questo, dopo le prove, ho visto che era meglio piegarlo con un diametro leggermente superiore perchè era più comodo l'accoppiamento in fase di saldatura.


Immagine:
Immagine
847,5 KB

Togliamo via il nastro di carta.

Immagine:
Immagine
710,75 KB

La scaletta è piegato uniformemente ed il listello di legno è pronto per essere riutilizzato.

Immagine:
Immagine
665,66 KB

Vengono successivamente piegate tutte le altre scalette (cambiando ogni tanto la carta gommata quando perde la sua capacità adesiva).

Immagine:
Immagine
736,97 KB

Poi sono passato alla saldatura. In questo caso ho trovato comodo utilizzare una punta di trapano da ferro da 6,5mm (la misura giusta che mi serviva) per dare corpo alla piegatura durante il piccolo accostamento necessario per farla aderire al montante della scaletta per il punto di saldatura.

Immagine:
Immagine
605,2 KB

Immagine:
Immagine
759,03 KB

Eccole pronte e stivate in un contenitore rigido e sicuro.

Immagine:
Immagine
838,41 KB

La preparazione dei proiettori con l'inserimento di led Smd fissati con una goccia di vinavil che nella foto è già asciugato e trasparente. Oltre a fissare il led forma una guaina isolante.

Immagine:
Immagine
506,39 KB

......continua
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#23 Messaggio da Enrico57 »

Con un attrezzo molto artigianale ho appeso tutte i proiettori per verniciare la parabola e la prima parte dei fili smaltati.

Immagine:
Immagine
778,65 KB

Immagine:
Immagine
788,99 KB

Con un filo di vinavil sul bordo saranno fissate le lenti.

Immagine:
Immagine
792,41 KB

Ecco le lenti ottenute con dell'acetato reso opaco con della carta vetro e tagliate con una fustella.

Immagine:
Immagine
868,37 KB

Immagine:
Immagine
638,89 KB

Il velo di vinavil ora visibile, poi scomparirà asciugandosi.

Immagine:
Immagine
570,12 KB

...continua
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#24 Messaggio da elmofer »

Bene bene bene Enrì....a Lanciano me ne porti una? :cool:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
loredano
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
Nome: Loredano
Regione: Lombardia
Città: Cornate d'Adda
Stato: Non connesso

Re: Torre faro FS a tubolare (finite!)

#25 Messaggio da loredano »

Grande Enrico, come sempre e poi dici a me delle manine.
A quando la prima loco fotoincisa made in Enrico 57 ?
Complimentoni
ciao
Loredano
Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Torna a “EDIFICI & SCENERY”