Questi sono i due terrazzini: il primo è quello intermedio a settore circolare
Immagine:

210,52 KB
Bloccando i tubi con del nastro ho provato entrambe le scalette
Immagine:

178,87 KB
Immagine:

192,58 KB
Questo è il particolare del terrazzino che ospiterà i proiettori
Immagine:

138,68 KB
Il terrazzino sulla lastra
Immagine:

254,27 KB
I classici proiettori in fusione duplicati da un campione appositamente tornito con le relative forcelle, anch'esse fotoincise.
Immagine:

194,72 KB
Oggi mi sono dedicato alla prova di riproduzione in resina dei plinti. Lo stampo lo avevo preparato due gioni fa con una colata di gomma siliconica GLS-50 della Prochima sui prototipi sagomati in forex. Ne avevo sentito parlare bene e confermo: è ottima.
Immagine:

161,13 KB
Immagine:

185,43 KB
Immagine:

160,26 KB
Immagine:

146,35 KB
Per rendere più agevole il fissaggio sul piano ho pensato di inserire nel plinto un segmento di barra filettata da inglobare durante la solidificazione della resina. Per evitare il rischio che la barra si possa sfilare durante la fase di serraggio del bulloncino ho applicato un ancoraggio che a resina indurita opporrà la necessaria resistenza. Forata la barra con una punta da 0,6mm. e infilato un filo di rame da 0,5mm. poi saldato e sagomato.
Immagine:

157,16 KB
Per immergere e tenere perpendicolare il piedino filettato mi sono preparato una dima ad hoc. Un vecchio supporto a colonna per mini trapani (una delle tante cineserie in circolazione che era stata accantonata) mi permette di tenere in posizione e bloccato, un tassello di compensato nel quale, attraverso due fori, sono infilati due spezzoni di barra filettata, tenuti fermi dai loro stessi bulloni, che grazie al movimento verticale del supporto possono essere posizionati all'interno della cavità del plinto all'altezza voluta.
Immagine:

182,18 KB
Immagine:

122,15 KB
Il sistema sembra funzionare egregiamente
Immagine:

153,37 KB
Immagine:

98,17 KB
Il prossimo passo sarà quello di preparare una dima calibrata per poter saldare il terrazzino superiore perpenicolrmente al suo palo.
..................continua