Plastico “4S”
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
- Luca Solis
- Messaggi: 802
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
- Luca Solis
- Messaggi: 802
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
Quelle vallate sono sempre affascinanti.
A seconda della stagione cambiano i colori...
Io ci sono stato lo scorso Ottobre: autunno!
- Luca Solis
- Messaggi: 802
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
La posa della vegetazione della parte superiore del plastico, quella dedicata alle Ferrovie Retiche, è praticamente completata.
Osservando le foto noto alcune aree da migliorare, ma il grosso dei lavori è fatto.
Per le tecniche utilizzate rimando al messaggio del 3 marzo.
Ho cercato, per quanto nelle mie possibilità, di far mio il consiglio di Josef Brandl che suggerisce di inserire
“tanta ferrovia quanto necessaria, tanto paesaggio quanto possibile”.
In altre parole: rotaie limitate al necessario ma vegetazione quanta più possibile.
Quanto al primo punto credo che il mio progetto soddisfi il suggerimento.
I binari sono veramente pochi.
Immagino che molti altri appassionati con una stanza di 6x3 metri avrebbero scelto tracciati più ricchi di binari…
Quanto alla vegetazione mi sono sforzato di aggiungerne molta di più rispetto al vecchio “Solis”.
Avendo scelto la primavera, vi è una notevole fioritura spontanea.
Forse qualche macchia di colore è eccessivamente concentrata.
Vedrò di smorzare gli eccessi.
Quanto agli alberi: ne ho posati ben 500 ma ce ne starebbero ancora.
La qualità è migliorata rispetto a Solis ma certo qualche albero economico qua e là si vede ancora.
Per ora mi fermo qui ma vorrei sentire eventuali critiche o suggerimenti…
- Luca Solis
- Messaggi: 802
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
- Luca Solis
- Messaggi: 802
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
Grazie per questa condivisione...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Luca Solis
- Messaggi: 802
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
Complimenti ancora
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
Massimiliano
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
- Alfaluna
- Messaggi: 542
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
- Nome: Lorenzo
- Regione: Lombardia
- Città: Vittuone
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
non saprei che altro dire.
500 alberi..... non sembrerebbero così tanti !
- Luca Solis
- Messaggi: 802
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
- Luca Solis
- Messaggi: 802
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
Ti assicuro che il numero è quello.
In alcune posizioni (come ad esempio sulla cresta del tratto di linea in diagonale, v. foto) sono disposti su tre file molto fitti, per ricreare la sensazione di un vero bosco.
In questo modo se ne usano veramente tanti...
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
ma portare Bradl a casa cosa ti è costato?
A parte le battute, le tue esperienze precedenti ti hanno portato ad una realizzazione veramente di alto livello e molto realistica, se devo vedere il pelo nell'uovo, gli alberi ora stonano, non tutti, ma in alcune zone si notano maggiormente.
Veramente un ottimo risultato, complimenti.
- Luca Solis
- Messaggi: 802
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
Solo i pochi euro di un paio di pubblicazioni...
Con la sua mano verrebbe ben altro risultato...
...ma mi accontento!
Grazie.58dedo ha scritto: ↑sabato 25 marzo 2023, 8:26...le tue esperienze precedenti ti hanno portato ad una realizzazione veramente di alto livello e molto realistica, se devo vedere il pelo nell'uovo, gli alberi ora stonano, non tutti, ma in alcune zone si notano maggiormente.
Veramente un ottimo risultato, complimenti.
Hai ragione.
Qualche albero è ancora sottotono.
Con un plastico che ha uno sviluppo lineare di quasi 18 metri bisogna pur fare qualche compromesso oppure avere un portafogli mooolto gonfio.
Gli alberi commerciali di qualità costano parecchio!
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
- Luca Solis
- Messaggi: 802
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
- Luca Solis
- Messaggi: 802
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
- Luca Solis
- Messaggi: 802
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
Oggi lavoro tanto antipatico quanto utile: pulizie di primavera!
Visto che la posa della vegetazione ha inevitabilmente generato un bel pò di sporcizia, mi sono deciso a svuotare completamente la stanza del plastico.
Quindi pulizia a fondo di plastico, scaffalature sottostanti e pavimento.
Infine riposizionamento di materiali e utensili sugli scaffali, non prima di averli spolverati (nel vicino garage) uno ad uno.
La polvere è uno dei principali problemi di noi modellisti e credo che questa operazione vada fatta con una certa frequenza...
P.S.
le foto sono state fatte prima della pulizia
- Luca Solis
- Messaggi: 802
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico “4S”
Completata anche la posa della palificazione della linea aerea.
Dieci portali a traliccio e 35 pali singoli.
Ho cercato, per quanto possibile, di replicare la disposizione delle vere Solis e Susch.
Adesso pausa di qualche settimana (si va al mare…
Alla ripresa ripartirò con la catenaria…
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso