Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Vi do in pasto un paio di foto sull'invecchiamento dei binari (presto passerò a sporcare la massicciata, anche se in tante foto di ferrovie reali ho visto massicciate bianche come la mia).
Ho usato colore acrilico, pazientemente passato con pennello fine:
L'invecchiamento è impeccabile.
Una curiosità: i marciapiedi sono autocostruiti?
Sono davvero belli.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
L'invecchiamento è impeccabile.
Una curiosità: i marciapiedi sono autocostruiti?
Sono davvero belli.
Grazie, Andrea,
i marciapiedi sono autocostruiti rivestendo dei listelli di legno con carta stampata utilizzando un sito che fornisce tutti i parametri per creare muri in tutte le scale e con scelte cromatiche e grafiche varie per simulare mattoni di misure e trame diverse, questo: http://paperbrick.co.uk/index.php?action=selectbrick
Avevo anche visto il sito che permette di realizzare le varie tipologie di mattonato, ma non avevo avuto modo di constatarlo in opera: il risultato è molto soddisfacente!!!
Prima di tutto complimenti per i marciapiedi (ma quanto sono lunghi???) poi volevo sapere dove sbaglio...
cararci ha scritto:
i marciapiedi sono autocostruiti rivestendo dei listelli di legno con carta stampata utilizzando un sito che fornisce tutti i parametri per creare muri in tutte le scale e con scelte cromatiche e grafiche varie per simulare mattoni di misure e trame diverse, questo: http://paperbrick.co.uk/index.php?action=selectbrick
ho provato con 3 browser diversi e 2 pc diversi, entrambi con windows 7 (più un terzo pc virtualizzato con XP e un'ulteriore diversa versione di chrome), ma al momento di visualizzare il pdf, mi apre una pagina bianca e non succede niente. Bisogna registrarsi? bisogna aspettare l'allineamento dei pianeti?
Qualcun'altro ha provato con successo?
Dimenticavo.... ovviamente ho Adobe Reader installato e funzionante.....
ho provato con 3 browser diversi e 2 pc diversi, entrambi con windows 7 (più un terzo pc virtualizzato con XP e un'ulteriore diversa versione di chrome), ma al momento di visualizzare il pdf, mi apre una pagina bianca e non succede niente. Bisogna registrarsi? bisogna aspettare l'allineamento dei pianeti?
Qualcun'altro ha provato con successo?
Dimenticavo.... ovviamente ho Adobe Reader installato e funzionante.....
Non entravo in quel sito da tempo, il problema si presenta anche a me.
Se scopro la soluzione, ve la comunico.
trenini ha scritto:
Un bellissimo lavoro Carlo, complimenti, ma toglimi una curiosità cosa ci fà quell'omino accovacciato sul marciapiedi? una panchina no?
Ciao Loris
Le panchine accanto erano tutte occupate e il personaggio è originario dei paesi dell'Est, dove c'è l'abitudine ad accovacciarsi
liftman ha scritto:
Qualcun'altro ha provato con successo?
Idem, anch'io non riesco a generare il pdf.
Peccato...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ottima notizia Carlo, poi guardo con calma e faccio delle prove.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata