2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Invecchiamento binari

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Invecchiamento binari

#1 Messaggio da cararci »

Vi do in pasto un paio di foto sull'invecchiamento dei binari (presto passerò a sporcare la massicciata, anche se in tante foto di ferrovie reali ho visto massicciate bianche come la mia).

Ho usato colore acrilico, pazientemente passato con pennello fine:

Immagine:
Immagine
330,76 KB


Immagine:
Immagine
367,01 KB


Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento binari

#2 Messaggio da Andrea »

L'invecchiamento è impeccabile.
Una curiosità: i marciapiedi sono autocostruiti?
Sono davvero belli.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento binari

#3 Messaggio da sergio giordano »

un gran bel lavoro! davvero ben fatto! bravooooo :grin: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento binari

#4 Messaggio da cararci »

Andrea ha scritto:

L'invecchiamento è impeccabile.
Una curiosità: i marciapiedi sono autocostruiti?
Sono davvero belli.


Grazie, Andrea,
i marciapiedi sono autocostruiti rivestendo dei listelli di legno con carta stampata utilizzando un sito che fornisce tutti i parametri per creare muri in tutte le scale e con scelte cromatiche e grafiche varie per simulare mattoni di misure e trame diverse, questo:
http://paperbrick.co.uk/index.php?action=selectbrick

Inserisco altre foto dei marciapiedi:

Immagine:
Immagine
216,16 KB


Immagine:
Immagine
270,49 KB



Immagine:
Immagine
300,9 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento binari

#5 Messaggio da adobel55 »

Veramente un ottimo invecchiamento e bellissimi marciapiedi.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento binari

#6 Messaggio da Egidio »

Carlo hai fatto davvero un gran bel lavoro....Saluti. Egidio. :grin:
Egidio Lofrano

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento binari

#7 Messaggio da massimiliano »

bel lavoro carlo complimenti!!

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento binari

#8 Messaggio da trenini »

Un bellissimo lavoro Carlo, complimenti, ma toglimi una curiosità cosa ci fà quell'omino accovacciato sul marciapiedi? una panchina no? :smile: :smile: :smile:
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento binari

#9 Messaggio da alexgaboardi »

Ciao Carlo, complimenti per il lavoro, davvero molto bello :grin: :grin:
Ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento binari

#10 Messaggio da Enrico57 »

Un bel lavoro Carlo, complimenti!

Avevo anche visto il sito che permette di realizzare le varie tipologie di mattonato, ma non avevo avuto modo di constatarlo in opera: il risultato è molto soddisfacente!!!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento binari

#11 Messaggio da saverD445 »

Ottimo Carlo, stai andando alla grande :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento binari

#12 Messaggio da liftman »

Prima di tutto complimenti per i marciapiedi (ma quanto sono lunghi???) poi volevo sapere dove sbaglio...
cararci ha scritto:
i marciapiedi sono autocostruiti rivestendo dei listelli di legno con carta stampata utilizzando un sito che fornisce tutti i parametri per creare muri in tutte le scale e con scelte cromatiche e grafiche varie per simulare mattoni di misure e trame diverse, questo:
http://paperbrick.co.uk/index.php?action=selectbrick


ho provato con 3 browser diversi e 2 pc diversi, entrambi con windows 7 (più un terzo pc virtualizzato con XP e un'ulteriore diversa versione di chrome), ma al momento di visualizzare il pdf, mi apre una pagina bianca e non succede niente. Bisogna registrarsi? bisogna aspettare l'allineamento dei pianeti? :wink:

Qualcun'altro ha provato con successo?

Dimenticavo.... ovviamente ho Adobe Reader installato e funzionante.....
Ciao!
Rolando

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento binari

#13 Messaggio da cararci »

liftman ha scritto:

ho provato con 3 browser diversi e 2 pc diversi, entrambi con windows 7 (più un terzo pc virtualizzato con XP e un'ulteriore diversa versione di chrome), ma al momento di visualizzare il pdf, mi apre una pagina bianca e non succede niente. Bisogna registrarsi? bisogna aspettare l'allineamento dei pianeti? :wink:
Qualcun'altro ha provato con successo?
Dimenticavo.... ovviamente ho Adobe Reader installato e funzionante.....

Non entravo in quel sito da tempo, il problema si presenta anche a me.
Se scopro la soluzione, ve la comunico.
trenini ha scritto:

Un bellissimo lavoro Carlo, complimenti, ma toglimi una curiosità cosa ci fà quell'omino accovacciato sul marciapiedi? una panchina no? :smile: :smile: :smile:
Ciao Loris


Le panchine accanto erano tutte occupate e il personaggio è originario dei paesi dell'Est, dove c'è l'abitudine ad accovacciarsi :razz:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento binari

#14 Messaggio da Andrea »

liftman ha scritto:
Qualcun'altro ha provato con successo?

Idem, anch'io non riesco a generare il pdf.
Peccato...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento binari

#15 Messaggio da cararci »

Andrea ha scritto:
liftman ha scritto:
Qualcun'altro ha provato con successo?

Idem, anch'io non riesco a generare il pdf.
Peccato...


Niente da fare, forse il sito è stato abbandonato oppure è provvisoriamente in tilt.
Mi dispiace.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento binari

#16 Messaggio da Andrew245 »

- L'effetto marciapiedi è veramente notevole , complimenti Carlo :cool:
Andrea

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento binari

#17 Messaggio da cararci »

Lo dico anche qui, il sito http://paperbrick.co.uk/index.php?a...=selectbrick per stampare muri è tornato in funzione.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento binari

#18 Messaggio da Andrea »

Ottima notizia Carlo, poi guardo con calma e faccio delle prove.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”