Grazie Salvatore, avevo già letto il sito che mi indichi e in base a quei calcoli parlavo prima di una forza di 20-30Kg; poi ho provato a ripiegare fu un magnete da 12Kg di forza ma non è bastato. Considera poi che più forza hanno e più questi magneti sono grossi, togliendomi di fatto lo spazio laterale al binario dove creare le botole entro cui scaricare il materiale contenuto nel carro.sal727 ha scritto: ↑sabato 20 marzo 2021, 14:15 Qui trovi un interessante spiegazione e relativo calcolo della forza di attrazione in base alla distanza, utile per il modello di calamita che occorre
https://www.supermagnete.it/adhesive-force-calculation/
Questo il motivo per cui sono al momento fermo all'idea di un elettromagnete cilindrico del diametro di 15mm, con forza di trazione di 2Kg, da far muovere verticalmente all'interno delle rotaie togliendo 3-4 traversine. Con l'aiuto di servomotre si dovrebbe portare in contatto col fondo metallico, attivare la calamita, poi abbassarla per tot secondi e quindi togliere l'alimentazione al magnete per far richiudere a molla il fondo.
Ad ogni buon conto ho provato a scrivere in inglese alla casa madre Roco; come diceva giustamente Franco, se l'hanno progettato lo avranno anche provato in qualche modo.....
