Sono Fabio di Prato, di origini livornesi, da sempre fedele ennista di stampa tedesca fin da giovane età ( mio nonno tedesco era un ferroviere di stanza a Stoccarda, stazione spettacolare, mentre mio zio stava su märklin h0).
Primo plastico prefabbricato circa 1,80 x 80 basato
tutto su fleischmann, secondo 4 x 2,2 con stazione 7 binari indipendenti con tre invertitori di polarità ciascuno, e 4 di scalo merci, da manicomio di intrecci di fili di scambi e alimentazione di tutti i tratti sezionati.
Tre trasformatori, tre doppie linee con blocchi automatici (grazie asemafori a pala,interruttori di contatto e magneti sotto le loko) e una sfilza di interruttori.
Ora dopo anni di stop, con un parco di 24 loko tra voporiere, diesel ed elettrico, una novantina di scambi, passo al digitale per una sfida più grande.
Nuovo progetto epoca 4/5 con stazione di testa, due secondarie e una nascosta di circa 6 x 4 a forma di P, centralina Z21, e digitalizzando con sound le loko migliori.
Colgo l'occasione per risalutare tutti , ehm.... Scusate vi ho annoiato un po!