meno male che l'assenza doveva essere breve...
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
meno male che l'assenza doveva essere breve...
Quello che nel mio piccolo cervello credevo fosse l'ultimo mio problema legato al cambio di casa, si è rivelato una vera "bestia nera". Il 30 agosto ho chiamato telecome per quelal che credevo fosse una semplice formalità, trasferire l'utenza telefonica da "A" a "B", invece è stato un incubo...
Il primo operatore ha detto che la zona non era coperta (!), il secondo che si, le risorse c'erano, ma che per "cause tecniche" non era possibile trasferire la "fibra", e che avrei dovuto convertire prima in analogico, attivare la nuova linea, e poi riconvertire in fibra, ma che la zona non era coperta dalla medesima.
Successivamente mi è stato detto che avrei dovuto dare disdetta e che avrei dovuto chiedere una nuova linea con cambio del numero.. (ma ADSL o fibra, non erano disponibili). Alla fine un solerte opertatore che evidentemente ce l'aveva più lungo degli altri, dopo ovviamente aver fatto i suoi bravi controlli, ha detto che si, potevo avere linea e ADSL (fino a 20 mega) e che avrebbe chiesto la disattivazione dell'utenza precedente, tutto ok, compreso l'appuntamento per il tecnico il 15/09 dalle 10 alle 12,30.
Il 15 settembre alle 12 non avevo ancora visto nessuno ed ho chiamato telecom, e mi hanno detto che la pratica non era stata portata avanti per mancanza di risorse, e ovviamente non hanno la più pallida idea di se e quando le risosrse sarebbero tornate disponibili, dato che un tot di risosrse per legge sono riservate agli altri operatori...
Lo stesso pomeriggio sono andato ad un negozio vodafone che mi ha garantito linea e fibra fino a 50mega, ed ho fatto partire la pratica, a quel punto ho fatto la portabilità dei 3 numeri di cell a me intestati, ed abbandonato del tutto l'ex monopolista nazionale.
Oggi sono venuti ad attivare il tutto... grazie telecom [:o)]
Rolando
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: meno male che l'assenza doveva essere breve...
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: meno male che l'assenza doveva essere breve...
cararci ha scritto:
Auguri, ho sentito varie lamentele su Vodafone.
hai certamente sentito pure le mie di qualche tempo fa... purtroppo ogni tanto bisogna turarsi il naso. Ormai li ho provati quasi tutti, e le alternative non ci sono.
Tanto per citare uno dei tanti problemi che ho avuto con i gestori telefonici:
lunedì dell'angelo del 2006, dopo 4 mesi dal trasloco della famiglia, dei mobili e delle utenze, tutte o quasi... La connessione ADSL di infostrada cessa di colpo di funzionare e chiamo l'assistenza.
Dopo esposto il problema l'operatrice picchietta sulla tastiera e dice soave: "è stata richiesta la disattivazione"
Realizzato il problema, mandai un fax per chiedere la variazione (amministrativa) ma loro "furbescamente" hanno chiuso del tutto la pratica.
Comunque mi rassicurarono che nei successivi 3 giorni lavorativi (curiosamente i distacchi li fanno pure durante le festività nazionali...) avrebbero preso in carico il problema.
La cosa durò per vari giorni ed altrettante telefonate, fino a che un giorno curiosamente la linea funzionava, ma molto bassa come velocità... appurato poi che l'IP della medesima, non corrispondeva ad uno dei canonici di infostrada, ma a telecom...
Altro giro di telefonate, e soliti "3 giorni lavorativi" che non hanno risolto il problema, anzi... un giorno aprendo il browser al posto delle consuete pagine richieste, veniva mostrata una maschera per la registrazione ad "alice".
Prima di sottoscrivere un contratto non voluto, faccio il consueto giro di telefonate... l'operatrice di infostrada inizialmente non capisce una beata (e non mi stupisce...) poi sicura dice che se l'IP è di telecom, è telecom che deve provvedere. Il ragionamento non fa una grinza, e decido di buttarmi nella fossa dei leoni, chiamando il 187.
Spiegato per sommi capi il problema, l'operatrice di telecom dice che siccome non siamo clienti, il problema lo deve risolvere il mio gestore... anche questo ragionamento non fa una piega, ma io ancora sono senza connessione...
Le telefonate fatte ad entrambi i call center ormai hanno raggiunto cifre da guinness, infostrada è arrivata persino ad (dicono loro ma ho dei dubbi in merito) affermare di aver ripristinato la linea e di avermi mandato un avviso via email (in pratica hanno fatto come quello che per essere sicuro di non perderle, ha chiuso le chiavi della cassaforte nella cassaforte stessa..), che naturalmente non ho potuto leggere..
Alla fine delle fiere, leggerissimamente esasperato a giugno (GIUGNO, il distacco per chi si fosse addormentato o solo distratto avvenne il lunedì dell'angelo, precisamente il 17 aprile...) decido di dare il benservito ad infostrada per l'ADSL e a telecom per la telefonia, optando per tiscali.
Ovviamente tiscali poi negli anni successivi ha lasciato il posto a telecom, che aveva preso il posto di fastweb che semplicemente non si decideva a chiamare per l'invio del tecnico.... Vodafone per il momento a parte altri disguidi per quanto riguarda la telefonia casalinga mi è nuovo, magari stavolta sono fortunato...
Rolando
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: meno male che l'assenza doveva essere breve...
Ciao
Adolfo
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: meno male che l'assenza doveva essere breve...
Certo che se gli operatori dei call center fossero fissi e non trimestrali o con qualsiasi contratto lavorativo a tempo ridotto saprebbero gestire meglio le varie problematiche, anche con una migliore preparazione che da quanto accade molto lacunosa.
Esperienza simile ma con gestore del gas per quattro anni non ricevevo la bolletta dopo innumerevoli telefonate, gite all'unico sportello grazie ad un operatore competente venivo a scoprire che quando vennero a riparare il contatore per un guasto invece di specificare sul rapporto " riparazione con sostituzione contatore" misero "chiusura"[:(!][xx(]
Cosa dire


- Giacomo
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: meno male che l'assenza doveva essere breve...
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: meno male che l'assenza doveva essere breve...
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: meno male che l'assenza doveva essere breve...

Si sentiva la tua mancanza

- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: meno male che l'assenza doveva essere breve...

Rolando
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: meno male che l'assenza doveva essere breve...

Io sono passato a Vodafone alcuni mesi fa e devo dire che per ora mi va tutto bene, spero continui cosi [:I]
Massimiliano
