MODULO "Tre Ponti"
Moderatore: Andrea
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14813
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Grazie Roby, provvederò quanto prima
Per il trattore ho trovato su Lippe anche questo che ha un prezzo più che buono,
http://www.modellbahnshop-lippe.com/pro ... odukt.html
quasi quasi sarei orientato su questo che vorrei comunque leggermente elaborare, ho considerato anche il modulare dove al momento l'ambientazione generale e dei convogli mi sembrano le epoche più recenti, mumble mumble...
Massimiliano

Per il trattore ho trovato su Lippe anche questo che ha un prezzo più che buono,
http://www.modellbahnshop-lippe.com/pro ... odukt.html
quasi quasi sarei orientato su questo che vorrei comunque leggermente elaborare, ho considerato anche il modulare dove al momento l'ambientazione generale e dei convogli mi sembrano le epoche più recenti, mumble mumble...
Massimiliano

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1968
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
ciao Massy,
ormai sono partito ho bisogno di ferie....ecco il link
www.mbs-sebnitz.de
hanno molti articoli in TT
ormai sono partito ho bisogno di ferie....ecco il link
www.mbs-sebnitz.de
hanno molti articoli in TT

- Egidio
- Messaggi: 12503
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
MrMassy86 ha scritto:
Grazie Roby, provvederò quanto prima![]()
Per il trattore ho trovato su Lippe anche questo che ha un prezzo più che buono,
http://www.modellbahnshop-lippe.com/pro ... odukt.html
quasi quasi sarei orientato su questo che vorrei comunque leggermente elaborare, ho considerato anche il modulare dove al momento l'ambientazione generale e dei convogli mi sembrano le epoche più recenti, mumble mumble...
Massimiliano![]()
Ottima scelta e sono d' accordo anch' io per una piccola elaborazione. Almeno per renderlo italianizzato il piu' possibile. Saluti. Egidio.

Egidio Lofrano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14813
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Diego grazie mille per il link, vado a dare un'occhiata
Edigio diciamo che se decido per questo acquisto la cosa che mi preme di più è renderlo meno plasticoso e più realistico possibile, sperando che il risultato sia più nostrale possibile, prima però do un'occhiata con calma al link di Diego [:I]
Massimiliano

Edigio diciamo che se decido per questo acquisto la cosa che mi preme di più è renderlo meno plasticoso e più realistico possibile, sperando che il risultato sia più nostrale possibile, prima però do un'occhiata con calma al link di Diego [:I]
Massimiliano

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14813
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Piccolo aggiornamento con un lavoretto di miglioramento di qualche giorno fa eseguito sul ristorante che avevo realizzato in precedenza
Per gli interni avevo utilizzato la stessa tecnica adoperata da Fabrizio nei caseggiati del suo modulo, la quale la trovo ottima in scala TT, l'unica cosa che una volta fissata la struttura alla base gli interni del ristorante si vedono molto poco, allora ho fatto il contratto con la compagnia elettrica ed è arrivata la luce, credo che il risultato sia buono, ora anche gli interni possono essere apprezzati
Ecco le foto
Prima
Immagine:

209,42 KB
Dopo
Immagine:

192,95 KB
Immagine:

195,82 KB
Massimiliano

Per gli interni avevo utilizzato la stessa tecnica adoperata da Fabrizio nei caseggiati del suo modulo, la quale la trovo ottima in scala TT, l'unica cosa che una volta fissata la struttura alla base gli interni del ristorante si vedono molto poco, allora ho fatto il contratto con la compagnia elettrica ed è arrivata la luce, credo che il risultato sia buono, ora anche gli interni possono essere apprezzati

Ecco le foto
Prima
Immagine:
209,42 KB
Dopo
Immagine:
192,95 KB
Immagine:
195,82 KB
Massimiliano

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Voglio una pizza e una pinta , grazie !
Bel lavoro Massi..

Bel lavoro Massi..
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22338
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Più che un pranzo sociale direi una pizza<font color="red">TT</font id="red">a... bravo Massy!!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14813
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Grazie a tuTTi
Massimiliano


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9417
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Bene Massimo.
Sai il colmo per un pizzettaio ?
Avere una figlia che si chiama Margherita e fa la capricciosa .........
Ciao.
Adolfo
Sai il colmo per un pizzettaio ?
Avere una figlia che si chiama Margherita e fa la capricciosa .........

Ciao.
Adolfo
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14813
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Grazie anche a voi Riccardo ed Adolfo
@Adolfo, il colmo del pizzettaio mi mancava
Voglio ricordare comunque che il ristorante oltre la pizza e specializzato nella tipica cucina toscana, specialmente quella lucchese e garfagnina, prezzi di riguardo per gli associati Gas TT
Massimiliano

@Adolfo, il colmo del pizzettaio mi mancava

Voglio ricordare comunque che il ristorante oltre la pizza e specializzato nella tipica cucina toscana, specialmente quella lucchese e garfagnina, prezzi di riguardo per gli associati Gas TT

Massimiliano

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
adobel55 ha scritto:
Bene Massimo.
Sai il colmo per un pizzettaio ?
Avere una figlia che si chiama Margherita e fa la capricciosa .........
![]()
Ciao.
Adolfo
Io la sapevo diversamente ....poi noi diciamo pizzaiolo

Sai il colpo per un pizzaiolo ?
Avere una moglie che si chiama Margherita e fa la capricciosa ogni 4 stagioni



Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
A proposito di pizze....
Massi... Aggiornamenti sul modulo ?
Massi... Aggiornamenti sul modulo ?
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14813
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Valerio aggiornamenti non ci sono, la situazione dei lavori dovrebbe essere quella degli uultimi post, il modulo al momento è presso il mio socio Andrea, quindi la situazione più precisa la può dare lui, co.unque entrambi in questo periodo non abbiamo avuto molto tempo e nei momenti disponibili abbiamo preferito dare la priorità ai rispettivi plastici mettendo al momento in secondo piano il modulo [:I]
Massimiliano
Massimiliano

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14813
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Riprendo la discussione, il modulo ormai è fermo da tempo a casa di Andrea Rossi, anzi credo che non vedrà progressi per molto tempo, ne ho parlato con Andrea Rossi ed avevo mandato anche una mail ad Andrea, causa distanza correlata ad il mio attuale lavoro che mi lascia poco tempo e non mi permette di poter partecipare attivamente agli eventi a fatto si che il progetto al momento è stato accantonato, ad Andrea avevo detto proprio abbandonato, diciamo che al momento è stato accantonato li, vedremo se si potrà riprendere in seguito ma le speranze sono poche
Siccome comunque vorrei realizzare qualcosa in TT sto pensando più ad un piccolo modulo espositivo, questo potrebbe far si di poter comunque in qualche modo contribuire a dare visibilità alla scala TT ed al gruppo magari esponendo il diorama a le piccole manifestazione del mio club, cosa sempre più fattibile e per il discorso modulare mi concentrerei di più sull'elaborazione di un convoglio da far girare quando sarei presente [:I]
Massimiliano

Siccome comunque vorrei realizzare qualcosa in TT sto pensando più ad un piccolo modulo espositivo, questo potrebbe far si di poter comunque in qualche modo contribuire a dare visibilità alla scala TT ed al gruppo magari esponendo il diorama a le piccole manifestazione del mio club, cosa sempre più fattibile e per il discorso modulare mi concentrerei di più sull'elaborazione di un convoglio da far girare quando sarei presente [:I]
Massimiliano

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4663
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10427
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Ciao Massy. Non so quali esigenze di spazio tu abbia, ma se dici che vuoi portare un diorama in TT alle manifestazioni che frequenti, potresti prendere in considerazione l'ipotesi di portarci il modulo "Tre Ponti". In questo modo avresti il vantaggio di usare un solo pezzo per diverse occasioni e partiresti da una base già pronta. Certo, tutto dipende dalle dimensioni. Io stesso, sono passato dal tradizionale modulo di 1m, a un mini modulo di 40 cm per poi arrivare ad un treno. Tutto questo per ragioni di spazio e trasporto. Oppure, puoi anche pensare ad un ridimensionamento del modulo "Tre Ponti". Non dovrebbe essere impossibile ridurre le dimensioni sfruttando quel che hai già costruito. Non è detto che devi fare un modulo standard da 1m, puoi anche stare sotto
Anche l'idea del treno da far girare sul modulare mi piace
Ciao
Fabrizio

Anche l'idea del treno da far girare sul modulare mi piace

Ciao
Fabrizio
Fabrizio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14813
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Grazie per il sostegno ma forse mi sono espresso male, il problema non sono le dimensioni o la possibilità di dedicarli il tempo necessario per terminarlo, ma il dopo, un modulo si fa per poterlo montare con gli altri agli eventi ed è queato il principale problema, io purtoppo in questo momento sono realista con il lavoro che faccio è per me impossivile partecipare agli eventi attivamente, al miassimo potrei essere presente un giorno come a Novegro, una manifestazione richiede minimo tre giorni tra montaggio, manifestazione e smontaggio, non prendo Novegro dove i giorni sono quattro, ecco i purtroppo per via del lavoro non posso e mi dispiace, ecco perché al momento ho accantobato tutto, c'era l'ipotesi donazione una volta ultimato ma il lavoro andrebbe sempre sui soliti e non mi piace, condivido il pensiero di Fabrizio in questo
Rispondendo a Roby ecco perché l'idea alternativa del diorama, recupererei gli oggetti fatti fino ad ora e poi gli eventi del C.L.A.F. sono al momento gli unici che riesco a frequentare, essi durano qualche ora, quindi per me gestibili e un piccolo diorama sarebbe sicuramente una cosa semplice per far conoscere la TT e il GasTT, il modulo al massimo fungerebbe da diorama, ma di dimensioni più grandi, comunque perderebbe lo scopo per cui è stato creato, credo abbia poco senso.
La cosa che non ho detto ma che avevo accennato ad Andrea era quella di una partecipazione esterna, ovvero come Adolfo che ha realizzato vari oggetti per vari moduli, se c'è quindi la possibilità con qualcuno di realizzarli qualcosa venga, sono disponibile, almeno anche qualcosa di mio sarebbe sul modulare [:I]
Massimiliano

Rispondendo a Roby ecco perché l'idea alternativa del diorama, recupererei gli oggetti fatti fino ad ora e poi gli eventi del C.L.A.F. sono al momento gli unici che riesco a frequentare, essi durano qualche ora, quindi per me gestibili e un piccolo diorama sarebbe sicuramente una cosa semplice per far conoscere la TT e il GasTT, il modulo al massimo fungerebbe da diorama, ma di dimensioni più grandi, comunque perderebbe lo scopo per cui è stato creato, credo abbia poco senso.
La cosa che non ho detto ma che avevo accennato ad Andrea era quella di una partecipazione esterna, ovvero come Adolfo che ha realizzato vari oggetti per vari moduli, se c'è quindi la possibilità con qualcuno di realizzarli qualcosa venga, sono disponibile, almeno anche qualcosa di mio sarebbe sul modulare [:I]
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Massy, mi dispiace questa tua decisione,ma concordo con quanto detto dagli altri amici .
Finisci questo, dopo tutto le misure contenute del modulo standard, ti consentono anche un utilizzo da diorama, nessuno ti vieta che sia solo un diorama .
Pensa e immagina,però, se un giorno hai la possibilità di esser presente ad una fiera ed evento dove c'è il gasTT e tu per questa decisione ti sei tirato completamente fuori con il modulo .
Hai delle ottime capacità modellistiche , ne verrebbe fuori un ottimo diorama che renderesti funzionale nel suo piccolo e che un domani potrebbe farti partecipare da espositore assieme a tuTTi gli altri .
Finisci questo, dopo tutto le misure contenute del modulo standard, ti consentono anche un utilizzo da diorama, nessuno ti vieta che sia solo un diorama .
Pensa e immagina,però, se un giorno hai la possibilità di esser presente ad una fiera ed evento dove c'è il gasTT e tu per questa decisione ti sei tirato completamente fuori con il modulo .
Hai delle ottime capacità modellistiche , ne verrebbe fuori un ottimo diorama che renderesti funzionale nel suo piccolo e che un domani potrebbe farti partecipare da espositore assieme a tuTTi gli altri .
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube