2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#726 Messaggio da liftman »

Andrea ha scritto:
come fai a caricare il tiralinee?


da: https://it.wikipedia.org/wiki/Tiralinee

"Con l'aiuto di un pennello o di un contagocce si introduce tra le due punte l'inchiostro o il liquido colorante che, a causa della sua tensione superficiale, non scende se non quando si appoggia la punta dell'attrezzo sul foglio e lo si muove per tracciare la linea voluta. Appoggiando infatti il tiralinee al foglio l'inchiostro entra a contatto con la superficie di questo, viene interrotta la sua tensione di superficie ed esso scende per gravità e per assorbimento da parte della carta.
Il tiralinee permette di tracciare linee nette di spessore che va da un paio di decimi fino a oltre un millimetro.
"


Ciao!
Rolando

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#727 Messaggio da SteaMarco »

Accidenti solo ora dopo oltre 30 anni capisco a cosa serve quell'aggeggio nel compasso!!!

E' proprio vero non si finisce mai di imparare!!! L'ultima volta forse l'avevo usato come punte da freccetta! HAhahaha! :grin:

Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#728 Messaggio da Andrea »

liftman ha scritto:
Andrea ha scritto:
come fai a caricare il tiralinee?

da: https://it.wikipedia.org/wiki/Tiralinee

"Con l'aiuto di un pennello o di un contagocce si introduce tra le due punte l'inchiostro o il liquido colorante che, a causa della sua tensione superficiale, non scende se non quando si appoggia la punta dell'attrezzo sul foglio e lo si muove per tracciare la linea voluta. Appoggiando infatti il tiralinee al foglio l'inchiostro entra a contatto con la superficie di questo, viene interrotta la sua tensione di superficie ed esso scende per gravità e per assorbimento da parte della carta.
Il tiralinee permette di tracciare linee nette di spessore che va da un paio di decimi fino a oltre un millimetro.
"

Buono a sapersi, domani provo.
Il problema è che l'acrilico che ho a casa è abbastanza denso, scenderà?
Mumble mumble...
SteaMarco ha scritto:

Accidenti solo ora dopo oltre 30 anni capisco a cosa serve quell'aggeggio nel compasso!!!

Idem!!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#729 Messaggio da liftman »

Andrea ha scritto:

Il problema è che l'acrilico che ho a casa è abbastanza denso, scenderà?
Mumble mumble...



magari lo diluisci un pelo... [8]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#730 Messaggio da gavinca »

Ecco, la citazione di Rolando spiega alla perfezione come funziona e come si dovrebbe usare :wink:
Invece io intingo il tiralinee direttamante nel boccettino puravest come fosse un pennino, forse è un po' rozzo come sistema ma mi sono trovato bene.
Il vantaggio è che puoi fare le righe di qualsiasi colore, anche blu per i parcheggi a pagamento [:(!][:(!]

Come suggerisce Rolando prova a diluirlo ma senza esagerare altrimenti quando scende sul foglio (anzi sull'asfalto) si espande e viene un pasticcio.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#731 Messaggio da Andrea »

gavinca ha scritto:
Invece io intingo il tiralinee direttamante nel boccettino puravest come fosse un pennino,

Ho provato e si è impiastrato tutto il pennino e di contro non usciva niente dalla fessura... [:I]
Riproverò.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#732 Messaggio da liftman »

Andrea ha scritto:
gavinca ha scritto:
Invece io intingo il tiralinee direttamante nel boccettino puravest come fosse un pennino,

Ho provato e si è impiastrato tutto il pennino e di contro non usciva niente dalla fessura... [:I]
Riproverò.


Bisogna provare... :wink:

Ciao!
Rolando

Avatar utente
.Guru
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 18:47
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Paola
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#733 Messaggio da .Guru »

Andrea ciao, come procedono i lavori???

Nè approfitto anche per chiederti come hai realizzato i pali dei cartelli stradali, e in scala H0 più o meno quanto li faresti alti???

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Immagine
[/quote]
Alessandro

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#734 Messaggio da stizzy »

Andrea ha scritto:
gavinca ha scritto:
Invece io intingo il tiralinee direttamante nel boccettino puravest come fosse un pennino,

Ho provato e si è impiastrato tutto il pennino e di contro non usciva niente dalla fessura... [:I]
Riproverò.

Ma dai....e prova sti nastrini Mecanorma

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#735 Messaggio da Andrea »

.Guru ha scritto:
Nè approfitto anche per chiederti come hai realizzato i pali dei cartelli stradali, e in scala H0 più o meno quanto li faresti alti???

Trovi tutto qui. :wink:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... ticale.htm
Per i lavori sto... facendo una pausa di riflessione su quale metodo utilizzare...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#736 Messaggio da Marshall61 »

Le strisce le farei ad aerografo utilizzando per la mascheratura del nastro in pvc, si trovano di tutte le misure e copiano bene le parti curve facendo un pò di attenzione,coprendo ovviamente l'asfalto non interessato dalla coloritura..... :wink:
In alternativa, con lo stesso nastro e magari con le verici a solvente (Tamya o Humbrol) a pennello....oppure, nastro da carrozziere, le curve le fai ritagliando pezzetti di nastro e successivamente unendoli, e del semplice smalto perlato bianco per unghie...se è troppo lucido una volta asciutto gli puoi dare una mano di opacizzante acrilico, anche spray sfumandolo anche sull'asfalto, oppure quello della puravest sempre a pennello...... :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#737 Messaggio da Andrea »

Grazie anche a te Carlo, non disponendo di aerografo, mi indirizzerò verso una tecnica meno impegnativa.
Ieri mattina ho girato tutta Segrate alla ricerca di penne magiche e anche dei nastrini ai quali si riferiva Stefano (trovati ma troppo larghi).
In settimana riproverò tramite un amico che conosce il proprietario di un colorificio ben rifornito.
Oppure mi dovrò indirizzare verso un negozio di belle arti.
Ho però trovato un pennarello che mi ha permesso di ritoccare quanto precedentemente fatto con il bianchetto e qualche progresso (forse) c'è stato.
Nel frattempo ho in mente un piano B.

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Rascrow
Messaggi: 43
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 19:48
Nome: Andrea
Regione: Molise
Città: Isernia
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#738 Messaggio da Rascrow »

Ciao Andrea, ti consiglio di usare il caro vecchio Uniposca.
Esistono con punte tonde, a pennello o a scalpello, come puoi vedere qui http://www.osama.com/linee/uniposca/

Alternativamente potresti provare i pantoni. Nei negozi per belle arti dovrebbero esserci. Sono più o meno simili agli uniposca, ma pensati per il disegno su carta o tela. Ho avuto problemi con il legno perchè l'inchiostro, essendo più liquido, viene assorbito seguendo le venature del legno: un disastro. Meglio su cartone o forex anche se i tempi di asciugatura solo lunghi e il colore va fissato con spray trasparente o fissativo usato nel disegno a matita. Li ho usati anche per ritoccare rotabili, edifici, accessori...beh a dire il vero, li ho usati un pò per tutto :grin: :grin:

In un negozio per belle arti ben fornito si riescono a trovare molti altri strumenti interessanti.
Sto provando una "penna" per acquerello, al posto del pennellino, per i lavaggi di colore molto diluito. La punta è come un pennello sintetico, la comodità sta nel manico che funge da serbatoio di colore. inoltre, impugnando la penna con maggiore forza, si modifica anche la quantità di colore che bagno la punta.
Penso che non sia del tutto adatta per tirare le linee del tracciato, ma potrebbe risultare utile in futuro. Il prezzo è bassissimo, 3-4 euro.

Non so se ti è stato dato lo stesso suggerimento nei post precedenti, ma ho testato personalmente quasi tutti i tipi di Uniposca di almeno 6 colori e devo dirti che la resa è fenomenale. Sono riuscito a tirare linee definite, abbastanza costanti nello spessore (e le piccole variazioni rendono ancor più realistico l'effetto) su una infinità di materiali.
Se usi carta abrasiva e uniposca ( personalmente preferisco la punta a pennello, ma la scelta è personale) ovviamente il risultato è ancora migliore.
Poi via di terre per la sporcatura!
Andrea

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#739 Messaggio da Andrea »

Andrea, grazie anche a te per i suggerimenti.
In verità davo per scontato che l'Uniposca non avesse punte così sottili, dal link che hai postato noto invece che ci sono dai 0,7mm in su.
Cercherò un negozio di belle arti, credo che li troverò sicuramente qualcosa di indicato per il mio futuro karTTodromo.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#740 Messaggio da SteaMarco »

Pensavo di esser stato chiaro... Dovrò spendere più parole nelle mie spiegazioni...
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#741 Messaggio da Andrea »

Sorry... Non avevo inteso che ti riferissi proprio agli uniposca...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#742 Messaggio da Andrea »

Spero presto di darvi ulteriori aggiornamenti, in settimana non ho avuto tempo libero da dedicare al modellismo.

Tra i lavori che dovrò fare in previsione di Malpensa, ci sarà da realizzare anche lo scatolone che ospiterà il KarTTodromo nei (suoi) momenti di relax. :grin:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#743 Messaggio da Andrea »

Disegnate tutte le linee sull'asfalto.
Ci sarà anche la griglia di partenza...

Immagine

Ho anche effettuato una prova di posizionamento dei pneumatici, direi che stanno bene.

Immagine

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#744 Messaggio da MrMassy86 »

Alla fine Andrea vedo che hai trovato una soluzione molto valida, bel lavoro :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#745 Messaggio da Andrea »

Grazie Massy.
Il capannone che ospiterà il paddoc/box/officina viene posato per una prova.

Immagine

La zona di color marrone, sarà quella dove verrà posata l'erbetta.

Immagine

Buona parte del cemento verrà ricoperto dall'erbetta per rendere il tutto meno "pesante". Per la realizzazione, ho preso spunto da questa foto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#746 Messaggio da liftman »

<font color="blue">TuTTo molto bello!!</font id="blue"> :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#747 Messaggio da adobel55 »

Dai che inizia il campionato.
Complimenti
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#748 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Andrea. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#749 Messaggio da Andrea »

adobel55 ha scritto:

Dai che inizia il campionato.

Ancora no ma nei pressi della griglia di partenza, fa la sua comparsa il capannone paddoc/box/officina e la postazione per i Giudici di gara.

Immagine

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#750 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene, l'idea di armonizzare il cemento con l'erbetta mi piace, ben faTTo Andrea :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”