Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giuseppe_Aln668
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 13 gennaio 2014, 13:41
Nome: Giuseppe
Regione: Sardegna
Città: Cagliari
Età: 49
Stato: Non connesso

Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#1 Messaggio da Giuseppe_Aln668 »

Salve a tutti !

inauguro oggi con la presente discussione la storia del plastico di Mores Ittireddu (SS) , stazione ferroviaria ubicata nel nord Sardegna.
Il plastico ( scala H0 ) è nato con lo spirito di realizzarlo mediante l'impiego principale di materiali di recupero quali cartone e cartoncino di confezioni alimentari, e materiali facilmente reperibili presso i centri commerciali.
Il plastico è stato progettato attraverso alcune immagine recuperate online.
Durante la costruzione ci sono state diverse "varianti" poichè in corso d'opera sono state recuperate alcune foto d'epoca della stazione e quindi si è cercato di adattare il plastico "condensando" diverse "epoche".

Nelle foto seguenti, alcune fasi dello stato di avanzamento dei lavori :

Immagine:
Immagine
94,21 KB

Immagine:
Immagine
86,66 KB

Immagine:
Immagine
139,26 KB

Immagine:
Immagine
65,4 KB

Qui di seguito il primo "collaudo" con le littorine 668 e 772 :

Immagine:
Immagine
139,2 KB

Immagine:
Immagine
307,69 KB

Immagine:
Immagine
362,07 KB

Immagine:
Immagine
193,66 KB

Immagine:
Immagine
367,35 KB

Immagine:
Immagine
436,79 KB

In un prossimo post pubblicherò nuove foto sempre relative allo stato di avanzamento dei lavori e un descrizione più dettagliata del plastico.
A presto....e saluti a tutti !!
Giuseppe


Giuseppe

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#2 Messaggio da Egidio »

Bel lavoro Giuseppe. Ti seguiro' nelle prossime evoluzioni. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Giuseppe il risultato che ho ammirato nella foto della tua presentazione è molto bello, si vede che hai lavorato bene e le foto work in progress ne sono una dimostrazione :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#4 Messaggio da Andrea »

Bravo Giuseppe, molto belli i dettagli e la cura del particolare.
Mi piace. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#5 Messaggio da dilan »

Fino ad ora stai facendo un ottimo lavoro.
Antonio

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#6 Messaggio da Massimo Salvadori »

Mi piace molto, è un lavoro "pulito" ma molto curato nei dettagli, rende bene l' atmosfera FS.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#7 Messaggio da Docdelburg »

Complimenti Giuseppe, stai lavorando di fino! Mi piace molto....... :grin:

Avatar utente
Giuseppe_Aln668
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 13 gennaio 2014, 13:41
Nome: Giuseppe
Regione: Sardegna
Città: Cagliari
Età: 49
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#8 Messaggio da Giuseppe_Aln668 »

Salve a Tutti !

eccomi qua con la seconda puntata sul "diorama" di Mores Ittireddu. Vi ringrazio inanzitutto per l'apprezzamento del mio "work progress" , purtroppo non ricco di foto...Sicuramente per il prossimo diorama vedrò di lavorare con al mio fianco la macchina fotografica.
Le foto di questo appuntamento riguardano una parte del plastico non inquadrata nella presentazione della scorsa puntata : il passaggio a livello e i segnali ferroviari.
La caratteristica principale del P.L. ( realizzato con forex , fil di ferro, cartone e plastica di kit di montaggio elaborata al tornio ) è quella di essere motorizzato e pilotato con sistema arduino, con la possibilità di gestire con un solo motore le 4 sbarre ( che però si aprono e chiudono tutte contemporanteamente....). E' inoltre completo di accensione e spegnimento automatico del semaforo.

Immagine:
Immagine
398,61 KB

Immagine:
Immagine
413,62 KB

Immagine:
Immagine
534,06 KB


Segnali ferroviari ( illuminati con led bicolore rosso verde ) : Mentre il classico semaforo è realizzato con un tondino di acciaio di 2,5mm, filo di ottone per la scaletta e finiture del palo, plasticard per il cerchio del segnale e un rivetto rielaborato atto ad ospitare il microled, il portale a traliccio è stato costruito interamente in cartoncino tagliato a mano, usando il filo di ottone e carta per la scala di accesso. A una prima vista il montaggio del segnale luminoso all'interno del traliccio può sembrare errato ma nella realtà era così !

Immagine:
Immagine
265,51 KB

Di seguito altre inquadrature della stazione work in progress :

Immagine:
Immagine
434,43 KB

Immagine:
Immagine
397,78 KB

Immagine:
Immagine
525,88 KB


La base di partenza del fabbricato viaggiatori è quella dei "kit" di carta da piegare propoposti dalla Rivarossi. Ho lavorato principalmente con cartoncino di scatole di conserva rivestito con cartoncino tipo bristol per avere una superficie imperfetta e decorabile con tempere e acquerelli. Idem per tutti gli altri corpi di fabbrica. I vari dettagli e finiture sono realizzati con cartoncino fino e polistirene espanso, lavorati con taglierina e mini trapano. Con il fil di ferro 0,3mm e fili di ottone sono realizzati ulteriori particolari, come la cavetteria.
Il marciapiede è realizzato in masonite, colorato con vernice Humbrol e che a breve rifinirò con mattonelle disegnate a matita. La recinzione del giardino è realizzata con una semplice catenella attaccata a dei pali realizzati con stecchini elaborati al tornio.
Naturalmente a disposizione per ulteriori delucidazioni e chiarimenti o curiosità!

Alla prossima puntata e Grazie per l'attenzione !
Saluti a tutti !
Giuseppe
Giuseppe

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero un bel lavoro :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#10 Messaggio da adobel55 »

Complimenti Giuseppe.
Molto realistico, un ottimo lavoro.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#11 Messaggio da Docdelburg »

Complimenti anche da parte mia! :grin:

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#12 Messaggio da MrPatato76 »

Gran bell lavoro!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#13 Messaggio da Egidio »

Bravo Giuseppe. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
sardegna82
Messaggi: 1
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2016, 23:03
Nome: gavino
Regione: Sardegna
Città: mores
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#14 Messaggio da sardegna82 »

Salve, io abito a Mores(SS),mi hanno incuriosito le foto del plastico riguardanti la stazione,volevo sapere come mai e' stata riprodotta in scala(SOLO CURIOSITA')
Gavino

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#15 Messaggio da v200 »

Ottimo lavoro.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Giuseppe_Aln668
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 13 gennaio 2014, 13:41
Nome: Giuseppe
Regione: Sardegna
Città: Cagliari
Età: 49
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#16 Messaggio da Giuseppe_Aln668 »

Buongiorno a Tutti ! ...e Buon 2016 a Tutti Voi !!

Dopo una lunga pausa, ritorno ad aggiornarvi sul plastico di Mores con la presentazione del pulman dell'Arst ( Iveco 370 ) che per tanti anni è stato di servizio in Sardegna.

Immaginando che la Stazione fosse collegata con il paese di Mores con questo modello di pulman, ho pensato di autocostruirlo, partendo da fotografie reperite online. Per motivi di spazio, ho costruito la versione "corta" in luogo di quella lunga , al fine di garantire un migliore inserimento nel plastico.

La costruzione, interamente in plasticard , si è evoluta in corso d'opera : inizialmente orientato ad un modello semplificato , l'ho dettagliato poi strada
facendo, realizzando sedili, cruscotto , inserendo l'autista con il bigliettaio e infine dotandolo di illuminazione interna ed esterna ( fari anteriori e stop sul retro ), ottenendo così un risultato assai gradevole.

Di seguito un paio di foto relative al pulman dell'Arst (sigla che che sta ad indicare l' Azienda Regionale Sarda Trasporti ) :

Immagine:
Immagine
278,68 KB


Immagine:
Immagine
304,77 KB


Immagine:
Immagine
317,55 KB

Immagine:
Immagine
202,3 KB

Immagine:
Immagine
280,7 KB

In un angolo del plastico, sono poi riuscito ad inserire un piccolo appezzamento di terreno ( in fase di completamento ) in cui alcune mucche sono intente a brucare l'erba :

Immagine:
Immagine
193,49 KB


Infine una menzione alla staccionata, realizzata interamente in cartoncino tagliato con il cutter : le imprecisioni della lavorazione conferiscono alla stessa una sorta di invecchiamento e "danneggiamento naturale" :

Immagine:
Immagine
188,11 KB

Mi fa piacere che a distanza di tempo dalla presentazione, il "diorama" susciti ancora interesse.
E mi fa altrettanto piacere che un cittadino del paese di Mores mi chieda il perchè la scelta di questa stazione per il mio diorama :

la Stazione di Mores fa parte di quelle stazioni della tratta ferroviaria Chilivani - Oristano caratterizzata da tante piccole diverse stazioni che ancora oggi, nonostante i nuovi restyling, "conservano" l' architettura originaria ( fine 1800 ). In più , il fatto che sia ubicata in piena campagna, immersa nel verde e lontana dai centri abitati, conferisce alla stessa un fascino particolare riscontrabile in pochissime altre stazioni ferroviarie della Sardegna...E' una sorta di salto indietro nel tempo al periodo d'oro delle Ferrovie, quando il treno era il principale mezzo di trasporto.

Ringraziando tutti per l'apprezzamento del diorama, che prossimamente pubblicherò su Fotostorie appena terminati gli ultimi dettagli, colgo l'occasione di annunciarvi che a breve partirà un nuovo "diorama" ( predisposto comunque per un collegamento con moduli... ) , sempre ambientato in Sardegna.
A presto per gli aggiornamenti !
Saluti!
Giuseppe
Giuseppe

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#17 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, molto bello, tutto ben progettato e ottimamente realizzato :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Luca1957
Messaggi: 139
Iscritto il: lunedì 7 dicembre 2015, 11:28
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#18 Messaggio da Luca1957 »

Complimenti, un lavoro eccezionalmente realistico.
Luca - Suma bin ciapà :P

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#19 Messaggio da v200 »

Ben fatto il pullman complimenti.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
LDe500
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 17 dicembre 2013, 17:40
Nome: Sergio
Regione: Sardegna
Città: Sassari
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#20 Messaggio da LDe500 »

Ciao, bel lavoro, anche a me piacerebbe riprodurre una stazione sarda, la più vicina che ho è quella di Ploaghe.
Sergio Porcu

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#21 Messaggio da Egidio »

Bel lavoro, Giuseppe. Complimenti. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#22 Messaggio da cararci »

Invidiabile risultato, bravo!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#23 Messaggio da dilan »

Complimenti, un bel lavoro!
Antonio

Avatar utente
Giuseppe_Aln668
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 13 gennaio 2014, 13:41
Nome: Giuseppe
Regione: Sardegna
Città: Cagliari
Età: 49
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#24 Messaggio da Giuseppe_Aln668 »

Salve a tutti !

eh si...è passato più di un anno da quando ho lasciato il mio ultimo post...
e mi fa molto piacere che il mio "plastico" sia stato oggetto di molte visite nel tempo
nonostante le poche foto pubblicate...
Spero di riuscire di preparare a breve la fotostoria della stazione di Mores-Ittireddu....
con foto e video del plastico....e che contavo di presentare l'anno scorso....
Colgo l'occasione anche di annunciare il nuovo progetto portato avanti nei mesi passati...
in realtà si è agli inizi e si tratta della Stazione di Chilivani....che sarà visibile nella nuova pagina che chiamerò " Chilivani si Cambia !", la celebre frase citata dai capotreni d'un tempo quando si era prossimi alla stazione di Chilivani al fine di invitare i passeggeri a prepararsi a scendere e cambiare treno per continuare il proprio viaggio.
Nell'attesa della prossima pubblicazione, vi lascio con delle foto recenti del mio diorama di Mores-Ittireddu e...a presto !
Un Saluto a tutti Voi!

Giuseppe

Immagine:
Immagine
382,87 KB


Immagine:
Immagine
359,72 KB


Immagine:
Immagine
354,77 KB


Immagine:
Immagine
320,32 KB


Immagine:
Immagine
365,71 KB


Immagine:
Immagine
441,15 KB


Immagine:
Immagine
391,45 KB



Immagine:
Immagine
144,81 KB
Giuseppe

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Stazione di MORES-ITTIREDDU (SS)

#25 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”