- noto che, in molti casi, cominciamo ad avere problemi di spazio nelle esposizioni.
I moduli sono un buon numero, ma sopratutto sono in tanti a realizzare moduli doppi. Questo, se inizialmente non era un problema, potrebbe diventarlo. Si potrebbe indirizzare alla realizzazione di moduli singoli, magari invogliando ad aumentare ulteriormente il livello di dettaglio degli scenari (anche se già è alto) o pensare a scenari più complessi (tipo piccoli scali operativi, raccordi, ecc..), ovvero invogliando ad aumentare ulteriormente la qualità a discapito della dimensione. Ovviamente, si tratterebbe solo di consigli, nulla di obbligatorio.
- moduli cappio e blocco elettrico
pensando alle varie manifestazioni sparse in giro per l'Italia (Longarone, Cornuda, Toscana ecc ) mi viene da pensare che si potrebbe dare la possibilità di realizzare ulteriori cappi e moduli con blocco elettrico, da mantenersi presso chi li costruisce, in modo da averne un numero maggiore sparso sul territorio. Si potrebbe così più facilmente formare un gruppo qualora in una certa località venga proposta una esposizione.
Purtroppo, per i cappi, di volta in volta occorre scegliere. Andrebbe quindi fatto presente che, chi lo realizza, va incontro al possibile inutilizzo in alcune situazioni. Magari, però, il costruttore possiede anche un modulo normale, è in posizione geografica tale da non poter partecipare a tutte le manifestazioni o accetta di buon grado il compromesso.
- promozione dell'acquisto di rotabili, elaborazione o costruzione degli stessi.
Sempre pensando ai problemi di spazio, credo si potrebbe promuovere lo sviluppo di rotabili. Magari, nella homepage del sito, nell'area modulare GASTT, si potrebbe aggiungere un pulsante (o sostituirlo a uno degli attuali) "i rotabili" dove si mette in luce il fatto che si può partecipare al modulare GASTT costruendo un modulo oppure disponendo di rotabili. Un socio potrebbe acquistare una serie di mezzi e mettere insieme un treno da portare alle esposizioni e far circolare. Potrebbe anche modificarne di commerciali o costruirne. Questa promozione s'era già fatta , ma forse mettendo una apposita sezione nel forum (per non aumentare troppo la frammentazione, eventualmente, si può accorpare qualcosa altro), accanto a quella moduli in costruzione, si potrebbero riunire li tutte le discussioni degli utenti che possiedono un loro convoglio in scala TT per il modulare. Questo forse potrebbe incoraggiare qualcuno a partecipare attivamente con un suo mezzo, anche se magari non ha spazio per fare un modulo. Così chi vuole farsi un treno da far circolare sul modulare può farlo vedere, ricevere consigli e avere un punto di riferimento.
Ovviamente, si tratta solo di piccole idee e proposte, nulla di vincolante

Ciao
Fabrizio