Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao ragazzi,
Tiro su con qualche foto. Niente di che...Sto cercando di ultimare l'angolo est del plastico. Ancora mancano molti dettagli, ma manca pure il tempo da dedicare al plastico . Sono abbastanza soddisfatto e spero di proseguire su questa strada. Voi che ne pensate?
L'ambientazione sarà puramente invernale... Immagine: 285,61 KB
Bello veramente, molto gradevole alla vista! La 646 di qualche pagina indietro mi farebbe piacere sapere quando è uscita e la marca! Ancora complimenti!
vi aggiorno con un piccolo wip. Nonostante la calura estiva sono partiti i lavori di elettrificazione. I pali sono vecchi rivarossi fuoriscala rimaneggiati.
Bel lavoro Nino.
Ho solo un dubbio, la palificazione sulle banchine forse andava più distanziata tra un palo e l'altro.
Ripeto è una mia considerazione che nulla toglie al tuo ottimo lavoro.
Complimenti anche da parte mia e mi associo al commento di Massimo.
Ciao
Adolfo
Ciao ragazzi,
Tiro su con qualche foto. Niente di che...Sto cercando di ultimare l'angolo est del plastico. Ancora mancano molti dettagli, ma manca pure il tempo da dedicare al plastico . Sono abbastanza soddisfatto e spero di proseguire su questa strada. Voi che ne pensate?
L'ambientazione sarà puramente invernale... Immagine: 285,61 KB
Nel frattempo qualche transito...
Immagine: 285,69 KB
Saluti
Ciao Antonino, toglimi una curiosita'. Osservando la prima foto, vedo l' azionamento degli scambi a vista. I tuoi scambi sono manuali ? Uno dei due azionamenti sembra ricoperto di ballast per celare la sua sagoma. E cosi' ? Come hai operato in merito ? Saluti. Egidio.
Questo sito, utilizza cookie per darti la migliore e più rilevante esperienza. Per poter utilizzare il Forum, devi accettarne la Politica. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie utilizzati facendo click sulla Politica sui cookie e sulla Protezione dei dati (GDPR) o sul link sottostante.