Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

costruzione casa in miniatura

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#126 Messaggio da liftman »

eon89 ha scritto:

sono rimasto sconvolto da come una semplice fascetta da elettricista può creare una persiana.... :razz: :smile: qualcuno può illustrarmi qualche lavoro fatto cosi?


Molto indicativamente, dato che è ancora da terminare, e le "persiane" sono solo appoggiate per fare la foto:

Immagine:
Immagine
140,21 KB


Ciao!
Rolando

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#127 Messaggio da Egidio »

Gli amici Massimiliano e Rolando che mi hanno preceduto ti han datto ottimi consigli. :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#128 Messaggio da adobel55 »

Le fascette fermacavi sono un ottimo prodotto per fare le persiane, ce ne sono di varie larghezze in modo da rispettare la scala e la larghezza della finestra.
Un'attenzione però, le righe orizzontali delle fascette hanno un verso, a seconda che si montino danno l'idea della persana chiusa, alette verso il basso, alette verso l'alto per le persiane aperte.
Inoltre, proprio per fare i pignoli, di lato le fascette hanno una mostrina continua, mentre per la parte alta e bassa, a seguito del taglio, tale mostrina non ci sarebbe.
Pertanto si potrebbe sopperire con un pezzettio di cartoncino a chiudere la parte superiore e quella inferiore, poi ritagliato a filo, in modo da dare l'impressione che ci sia la mostrina anche sopra e sotto la persiana.
Spero di esseremi spiegato nell'esposizione.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#129 Messaggio da cararci »

Io le ho utilizzate la prima volta così:

topic.asp?TOPIC_ID=7656&whichpage=1&Sea ... asa,rurale

Scorri la discussione e trovi le imposte con fascette.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#130 Messaggio da adobel55 »

Ti allego anche io un paio di foto di come ho utilizzato le fascette per fare le persiane.
Ciao.
Adolfo


Immagine:
Immagine
301,34 KB
Immagine:
Immagine
260,4 KB
Immagine:
Immagine
163,74 KB

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#131 Messaggio da eon89 »

grazie mille ragazzi per il momento sto verniciando le cornici a breve le foto......
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#132 Messaggio da eon89 »

ecco le cornici me ne mancano solo 2 che ne pensate?

Immagine:
Immagine
554,46 KB

Immagine:
Immagine
534,34 KB

Immagine:
Immagine
548,79 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#133 Messaggio da eon89 »

e infine l ultimo arco solo gli archi sono realizzati col cartoncino tutto il resto è con i listelli

Immagine:
Immagine
532,61 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#134 Messaggio da eon89 »

allora cosa ne pensate ? l 'arco sopra le scale è stato fatto apposta un po piu largo!!! :grin:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#135 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene Leonardo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#136 Messaggio da liftman »

eon89 ha scritto:

ecco le cornici me ne mancano solo 2 che ne pensate?

Immagine:
Immagine
554,46 KB


Direi che confrontando le precedenti prove è un buon passo avanti, anche se perfettibile.

Immagine:
Immagine
283,26 KB

Te lo abbiamo già detto vero che i risultati migliori si hanno provando, riprovando e ririprovando? :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#137 Messaggio da eon89 »

yesss mo si inizia con la finestra vera a e propria e le persiane....
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#138 Messaggio da Egidio »

liftman ha scritto:
eon89 ha scritto:

ecco le cornici me ne mancano solo 2 che ne pensate?

Immagine:
Immagine
554,46 KB


Direi che confrontando le precedenti prove è un buon passo avanti, anche se perfettibile.

Immagine:
Immagine
283,26 KB

Te lo abbiamo già detto vero che i risultati migliori si hanno provando, riprovando e ririprovando? :cool: :cool: :cool:

Infatti....Condivido anch' io il parere espresso dall' amico Rolando. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#139 Messaggio da Andreacaimano656 »

Mi associo anch'io al parere di Rolando :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#140 Messaggio da eon89 »

ed ecco a voi le persiane.......

Immagine:
Immagine
206,13 KB
cosa ne pensate mi sa che vanno sopravvoste alla cornice o sbaglio ora vorrei realizzare il dentro della finestra cosa mi consigliate avrei pensato la rete da giardino e un riquadro di plexiglas o roba simile... che ne pensate ???dritte??
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#141 Messaggio da adobel55 »

Di solito le persiane chiuse si inseriscono nel riquadro della cornice, quindi aperte vanno sul riquadro e la parte superiore ed inferiore deve essere a filo interno della cornice.
Per le finestre di solito uso un foglio di acetato come vetro e come telaio uso listelli di legni da 1 mm. oppure cartoncino intagliato.
Dietro al vetro di solito metto del nastro di carta per carrozzieri i cara velina o carta crespa attaccato tutto con vinavil. No cianoacrilato altrimenti rovina il plexiglass o l'acetato.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#142 Messaggio da eon89 »

grazie milleeee :smile:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#143 Messaggio da Andreacaimano656 »

Stai andando molto bene Leonardo :wink:
Quanto a consigli concordo con quelli proposti da Adolfo :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#144 Messaggio da eon89 »

quindi se ho ben capito devono venire cosi piu o meno a essere pignoli sono da ritoccare le persiane facendogli la specie di telaietto alle estremita!!!! a breve la finestra

Immagine:
Immagine
396,16 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#145 Messaggio da adobel55 »

Devi accorciare le persiane, i telaietti sono una pignoleria.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#146 Messaggio da Egidio »

adobel55 ha scritto:

Devi accorciare le persiane, i telaietti sono una pignoleria.
Ciao
Adolfo

Infatti...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#147 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#148 Messaggio da eon89 »

si lo so che vanno accorciate sia sopra che sotto riguardo i telaietti delle persiane non sono tanto d accordo.... sono le pignolerie a rendere piu verosimile un modello non credete?? :grin: :smile:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#149 Messaggio da eon89 »

attenti è che ora vi bacchetto iooo èè :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: hahahah scherzo.... :geek:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#150 Messaggio da eon89 »

cosa ne pensate le persiane sono incollate le cerniere solo appoggiate che dite le cerniere possono andare o meglio toglierle ?

Immagine:
Immagine
475,74 KB
Fiorenza Leonardo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”