Ciao, Carlo
MODULO "Riviera di Ponente"
Moderatore: Andrea
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Ciao, Carlo
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Il colore non è proprio quello che avrei voluto ottenere, allora diciamo che sono stati i proprietari a sceglierlo
Immagine:
65,69 KB
Particolare molto ingrandito delle vetrine ristorante, di cui è stato riprodotto l'interno usando una fotografia stampata su carta ed appiccicata dal retro ad una certa distanza dal vetro, per dare impressione di profondità.
Immagine:
105,61 KB
86,74 KB
Le finestre sono riprodotte sempre con la solita tecnica, ovvero stampate su carta da trasparenze.
Le decorazioni sono state riprodotte con cartoncino dello spessore di 0,3 mm. Avevo optato per stampare direttamente su un cartoncino le decorazioni da applicare, previa ritaglio. Questo non è stato possibile a causa delle tolleranze di lavorazione che insorgono fra disegno e edificio vero. Procedendo a stampare le decorazioni come da disegno, esse non corrispondono in maniera esatta al modello. Ho così ritagliato striscioline di cartoncino spesse 2 e 3 mm per poi applicarle tagliandole di misura ogni volta.
Immagine:
87,83 KB
Immagine:
67,4 KB
Immagine:
96,8 KB
L'edificio deve ancora essere terminato con la posa delle persiane, pluviali, grondaie, insegne e altri piccoli dettagli.
Alcune foto dell'edificio posato provvisoriamente sul modulo (non fate caso al fatto che sia messo "storto" la collocazione è provvisoria)
Immagine:
100,67 KB
Immagine:
109,2 KB
Vista della piazza (edificio collocato provvisoriamente)
Immagine:
82,1 KB
Immagine:
63,29 KB
Davanti al ristorante saranno collocati i dehor esterni
Vicolo che sale alla piazza
Immagine:
82,42 KB
Immagine:
71,11 KB
Particolare del tetto a lose con colmi in tegole
Immagine:
85,04 KB
Immagine:
176,3 KB
Per la realizzazione delle lose ho optato per una semplice incisione sul forex. Ho sperimentato la tecnica di riprodurre le lose una ad una in cartoncino, poi sovrapposte. Ho provato anche con delle stricioline orizzontali, sempre in cartoncino e sovrapposte. Tuttavia il lavoro non rendeva il giusto effetto per via delle inevitabili imprecisioni (le lose sono 3x2 mm) e risultava assai lungo e laborioso, ho così optato per una incisione.
Immagine:
95,95 KB
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Un altro edificio completato? La Sua fervida vena costruttiva va in contrasto con la mission dell'azienda che Lei rappresenta.
Complimenti vivissimi sia per la fattura che per il colore della facciata, colore molto vivo e giustamente come da Lei segnalato, il proprietario ha voluto quel colore per attirare i clienti.
Una domanda, ma come si mangia? E' covenzionato con l'associazione GAS TT?
p.s. ma la parte sinistra del modulo come verrà? hai già una bozza? Per creare una certa continuità del modulo della torre Prarola.
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Saluti. Egidio.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Scherzi a parte mi piace molto il quartiere.
Bravo.
Ciao.
Adolfo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace,
mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace,
mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace, mi piace,
Diego... mi pare che dei prezzi del locale si fosse già parlato e mi sembra di ricordare che ci fosse una discriminazione in funzione della fede calcistica...
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
58dedo ha scritto:
.....
Una domanda, ma come si mangia? E' covenzionato con l'associazione GAS TT?![]()
.....
Per il ristorante, come giustamente notava il Dott. Ing. Pres. Cav. Andrea
Fabrizio Borca ha scritto:
...... Poi sotto ci sarà il famoso bar con prezzi distinti a seconda della tifoseria.
- bianconeri (iuve): è richiesto il pagamento in anticipo, solo in contanti e con soldi veri.
- interisti (inter): convenzione con la vicina parrocchia e fornitura viveri direttamente sul campetto retrostante
- Granata (Torino): tutto gratis, ma solo in caso di vincita partita
- Genoani (Genoa): mezzo bicchiere di acqua gratis e non pagano il secondo cucchiaino di zucchero nel caffè.
- Altri: a seconda della simpatia
Si parlava di bar, ma poi pagando il giusto i proprietari hanno aperto un ristorante.
58dedo ha scritto:
.....
p.s. ma la parte sinistra del modulo come verrà? hai già una bozza? Per creare una certa continuità del modulo della torre Prarola.
Per la parte sinistra del modulo ho pensato, ma occorre poi vedere tutto quando saranno pronte chiesa e il resto degli edifici sulla piazza. In poche parole, c'è ancora tanto tempo. Sul frontale, dove c'è la protuberanza necessaria da regolamento, credo metterò una specie di "passeggiata" e forse una discesa al sottostante accenno di stabilimento balneare. Ma è tutto da vedere. Bisognerà infatti considerare come inserire gli elementi a seconda di come si presenterà il resto del modulo e anche in vista degli accoppiamenti con i moduli adiacenti. Mi ero opportunamente salvato le foto di entrambe le testate di "Faro di Caprazoppa". Lo farò anche con le testate di "Torre Prarola".
MrMassy86 ha scritto:
Ottima realizzazione Fabrizio, mi piace un sacco il sistema che hai usato per dare l'idea degli interni, molto realisticoe visto che devo realizzare anch'io un ristorante mi sa che ti copio l'idea [:I] Massimiliano
![]()
E' una tecnica che si può implementare semplicemente in casa e dal basso costo. Basta realizzare un cubo aperto sul fronte e inserire la foto sul fondo e sui lati. Per farlo, stampo la foto su normale carta con segnate le linee di piegatura, poi incollo questo foglietto su un cartoncino, faccio le piegature e lo incollo sul retro della vetrina.
Questo ad esempio è il cartoncino per la gelateria
Immagine:
48,7 KB
A mio parere, almeno in scala 1:120, da buoni risultati (ma senza illuminare le vetrine). In scale più grandi le maggiori dimensioni potrebbero mettere in luce i limiti della tecnica (nel senso che in fin dei conti è sempre un effetto prospettico e non una riproduzione reale degli interni). Ma secondo me da dei buoni frutti.
Userò questo sistema delle finestre stampate su carta da trasparenze anche per il costruendo plastico in scala H0 e li stabilirò se la tecnica può offrire buoni risultati.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5155
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
bravo Fabrizio, una chicca dietro l'altra
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Ora ci sarà una pausa nella realizzazione degli edifici. Provvederò alle rifiniture della zona testata destra, con posa dei dettagli sugli edifici sinora realizzati, posa della vegetazione, primi due pali della linea aerea e segnale di blocco del binario lato monte.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5772
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Ciao, Carlo
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
CIAO
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Ho rifinito l'ultima abitazione aggiungendo le persiane e le grondaie, nonché ho iniziato la costruzione del cortile retrostante l'edificio ad angolo
Immagine:
85,12 KB
Immagine:
86,34 KB
Immagine:
94,97 KB
Cortile retrostante edificio ad angolo
Immagine:
89,54 KB
Se arriveranno per tempo, vorrei installare i primi tre pali per la catenaria e il segnale di blocco rosso/verde. Posizionati questi potrò fissare definitivamente le case e quindi fare le rifiniture, in modo da terminare la testata destra del modulo.
Nell'attesa che pali e segnale siano pronti, ho iniziato la progettazione dell'edificio che andrà sull'altro lato della piazza. Ho poi iniziato a cercare di capire come fare il dehor per il ristorante, che sarà collocato davanti alle vetrine del ristorante sulla piazza stessa.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Nessun commento, se non ribadire che nell'insieme è molto bello e armonioso.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
oTTimo lavoro
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Speravo di fare un po' di più in questi giorni, invece ho fatto poco.
Ho preparato delle tende da sole esterne e dei gazebo, di cui vi rendo disponibile il file.
E' pronto da stampare in pdf
Immagine:
94,25 KB
tende_dehors.pdf (24,39 KB)
E' preferibile stampare il file su un cartoncino bianco, non troppo spesso. Oppure si può stampare su normale carta e poi appiccicare il foglio su un cartoncino dello spessore desiderato.
La copertura dei dehors va montata su un supporto (potete farlo in fil di ferro), consiglio poi di stuccare le giunture e colorare in bianco.
Potete realizzare tende a cappottina o normali, adeguando larghezza e lunghezza ritagliando opportunamente il cartoncino.
Tenda a cappottina
Immagine:
72,17 KB
Tenda normale
Immagine:
37,15 KB
Ciao
Fabrizio